Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

clamorosa long-legged doji sul 60' di FBTP. l'incertezza quindi regna sovrana. i supporti reggeranno o ci toccherà raccogliere i cocci?

per chi ama il rischio però un'entratina qui con stop sotto il minimo di giornata si potrebbe provare.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 04 lug - Le misure
fiscali restrittive approvate in buona parte degli Stati
membri, si legge nel report, avranno "impatto sul reddito
disponibile delle famiglie. Inoltre, il deterioramento delle
condizioni del mercato del lavoro e il peggioramento del
clima di fiducia dei consumatori indurrebbero un calo nella
spesa privata. Ci si attende, quindi, che i consumi delle
famiglie diminuiscano nel secondo e terzo trimestre
(rispettivamente dello 0,2% e 0,1%) e segnino il passo nel
quarto trimestre dell'anno. I tre istituti, inoltre, prevede
che "l'offerta di credito rimarra' limitata a causa delle
persistenti tensioni sul mercato finanziario e dell'adozione
delle regole di Basilea III. Inoltre, le prospettive
sfavorevoli per l'economia dell'area dovrebbero penalizzare
gli investimenti privati, mentre quelli pubblici saranno
limitati dai piani di consolidamento fiscale. Nel complesso,
nel 2012, gli investimenti sono attesi in calo (-0,7% e
-0,5% nel secondo e terzo trimestre e -0,3% nel quarto).
 
Titolo del giorno: Btp Italia 1 :winner::winner::winner:...:fiu:.
Giuseppe, dicevi che ad essere entrato poco sotto 97 non avevi fatto un grande affare, hai visto oggi, ha messo in azione il turbo e pensare che pochi gg fa era poco sotto 94, e finora ha toccato 98,40!!!
Come te lo spieghi? Sottovalutato? Fuoco di paglia? Italia 2 non ha fatto nulla in confronto.
 
Ultima modifica:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 04 lug - Le misure
fiscali restrittive approvate in buona parte degli Stati
membri, si legge nel report, avranno "impatto sul reddito
disponibile delle famiglie. Inoltre, il deterioramento delle
condizioni del mercato del lavoro e il peggioramento del
clima di fiducia dei consumatori indurrebbero un calo nella
spesa privata. Ci si attende, quindi, che i consumi delle
famiglie diminuiscano nel secondo e terzo trimestre
(rispettivamente dello 0,2% e 0,1%) e segnino il passo nel
quarto trimestre dell'anno. I tre istituti, inoltre, prevede
che "l'offerta di credito rimarra' limitata a causa delle
persistenti tensioni sul mercato finanziario e dell'adozione
delle regole di Basilea III. Inoltre, le prospettive
sfavorevoli per l'economia dell'area dovrebbero penalizzare
gli investimenti privati, mentre quelli pubblici saranno
limitati dai piani di consolidamento fiscale. Nel complesso,
nel 2012, gli investimenti sono attesi in calo (-0,7% e
-0,5% nel secondo e terzo trimestre e -0,3% nel quarto).


Con una BCE che non stampa, mi auguro che i mercati possano salire fino
a metà agosto. Con l'offerta di credito che resterà limitata, saranno dolori.
 
Bellissima la giacca salmone della Merkel... ah sono nel suo bel Paesello quindi ne scrivo bene...:D


MI sembrano molto freddi e politici :rolleyes:
Niente sulle divergenze di Bruxell, tanti giri di parole e pochi fatti, spero che prima della conferenza stampa abbiamo parlato di cose concrete.
 
bene. anzi, male. bearish engulfing daily su FBTP e dark cloud cover sul 41i. soprattutto la seconda è brutta forte.

però magari il ddmin daily a 66,6 (il numero del diavolo con la virgola :eek:) tiene (come doveva fare) e domani si riparte.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto