Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

MI sembrano molto freddi e politici :rolleyes:
Niente sulle divergenze di Bruxell, tanti giri di parole e pochi fatti, spero che prima della conferenza stampa abbiamo parlato di cose concrete.

Sono d'accordo,penso che la Germania sia venuta all'incasso,sotto forma di cessioni di asset o appalti in loro favore.non riesco a spiegarmelo diversamente.:cool:
 
Titolo del giorno: Btp Italia 1 :winner::winner::winner:...:fiu:.
Giuseppe, dicevi che ad essere entrato poco sotto 97 non avevi fatto un grande affare, hai visto oggi, ha messo in azione il turbo e pensare che pochi gg fa era poco sotto 94, e finora ha toccato 98,40!!!
Come te lo spieghi? Sottovalutato? Fuoco di paglia? Italia 2 non ha fatto nulla in confronto.

Oggi ho chiuso poco dopo le 14 e non ho potuto seguire questa "stranezza" cui faccio fatica a trovare risposta.
Switch? ...mmm... non mi sembrava sottovalutato come Rend% stamattina sui 97,3/4 rispetto Btpi e TF pari duration ...potrebbero essere sistemazioni di ptf o più ricoperture per fino prestito per cui ne dovevano portare a casa X (ma dubito)....:-?...

Di certo c'è che SE qualcuno ERA PENTITO dell'investimento del 26/03, stasera ERA L'OCCASIONE per uscire in GAIN e tornare liquidi ...infatti considerando il C.I. odierno (09/07/2012 1,01296) e il rateo maturato ..prendendo i canonici 30k di esempio ...0,83% netto e Pizza per tre di Gain

dimenticavo:
Mi viene un dubbio ..ma non seguo il fratello 3,55% ...farò l'Excel ...che non fosse disallineato con quello e quindi arbitraggiato...
 
Ultima modifica:

Allegati

  • bbb.JPG
    bbb.JPG
    154,1 KB · Visite: 102
Ma queste cose alla Bocconi le insegnano...?

Da Cobraf.com




04 Luglio 2012 14:56
Quando si "monetizza il debito"( pubblico), cosa vorrà mai dire ? Lo si finanzia a costo zero invece che al costo del 6%. Questo è un concetto troppo difficile o possiamo andare avanti ?

E una cosa negativa ? Perchè deve esserci un problema di inflazione se lo stato invece di pagare 80 miliardi di euro di interessi ad esempio nel 2012 ne pagasse ad esempio 40 miliardi, grazie alla monetizzazione di una parte del debito appunto ?

Quando la produzione industriale italiana è crollata del -24% rispetto ai livelli del 2006-2008, cioè le aziende che producevano in media allora 100 oggi producono 76, quando migliaia di aziende vanno fallite, quando la disoccupazione giovanile è al 36%... quando vedi saldi e sconti ovunque....quando sono state appena fatte tre finanziarie da 100-110 miliardi di euro che hanno prelevato 100 miliardi e rotti da famiglie ed imprese...ma che #*^?£%$! di inflazione vuoi che produca monetizzare del debito pubblico ?????

L'economia italiana è in Depressione ora perchè di colpo rispetto a cinque anni fa la gente non ha più voglia di lavorare, gli imprenditori sono diventati deficienti, le merci italiane sono tutte scadenti, la tecnologia è di colpo sparita, c'è stata una siccità che ha bruciato i raccolti, i politici si sono rubati tutto... Cos'è che di colpo ha fatto crollare, come NON era successo nemmeno negli anni '30, la produzione industriale italiana del -24% e dopo cinque anni ancora non da segno di vita ?

===> Le banche e il governo hanno risucchiato via,
tra riduzioni di credito e aumenti di tasse,
200 miliardi di euro di moneta !
Sono spariti 200 miliardi di euro circa @!"%$&^?* <=======

Come è stato possibile ? Hanno bruciato 200 miliardi di euro di banconote ? No, hanno modificato, andando sulla tastiera dei computer di Unicredit, Intesa, Tesoro, Banca d'Italia... dei saldi di attivo e passivo per 200.000.000.000. La moneta che circola è per il 95% fatta di "entrate contabili" tra questi enti e non è vera "moneta", di quella che rapinano i banditi. Per cui allo stesso modo si possono ripristinare questi 200miliardi di euro circa mancanti, se si vuole. E' come se il direttore della banca dicesse: "c'è stato un errore, le abbiamo prelevato 20mila euro su 100mila, ora glieli riaccreditiamo..". Lo so che sembra semplicistico, ma come mostrano questa contabilità semplificata qui sotto Tesoro, Banca d'Italia(BCE) e banche possono ripristinare i saldi dei conti correnti di imprese e famiglie del 2007. Come ? Riducendo l'insieme delle tasse di 100-200 miliardi e addebitando l'importo alla Banca Centrale che ha la licenza di farlo

E' un idea bizzarra che viene a me e qualche squinternato ? Il più grande economista dell'epoca di Keynes (oltre a Keynes ovviamente), Irving Fisher dedicò il suo testo scritto negli anni '30 sulla Deflazione del Debito esattamente a questa soluzione. Spiegò che andare per la strada della deflazione, austerità, riduzioni di spesa, fallimenti, disoccupazione solo per mancanza di monta era criminale. Bastava riportare il livello della moneta a quello pre-crisi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto