Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Arbitraggi Btp Italia

Ciao Prospero, probabilmente qualcuno al Governo ha pensato di aver bisogno di collocare altri BTP Italia (e che 94-95 sono prezzi scandalosi), per cui lo stanno tirando su.
Col senno di poi, 94 era proprio un bel prezzo per entrare. Ma i minimi sono quasi impossibili da beccare!
Per adesso tengo, se arriva poco sotto i 100 lo mollo.
Ciao, ciao, Giuseppe

Effettivamente sono un po' spiazzato dalla performance odierna: al pmc di 97,83 oggi ne ho venduti 2 cippi in gain che avevo preso attorno a 96 scarsi. Poi quando ho visto che superava abbondantemente 98 sono rimasto interdetto e non ho fatto nulla rimandando il tutto eventualmente a domani o per rientrare più in basso se capita, o per restare fermo se non succede nulla, o per venderne un altro cippo se dovesse andare a 99 cosa che mi sembra improbabile. Ho detto domani ma questo significa anche dopodomani o venerdì. Comunque sia è stata una piacevole ripresa quella di oggi, giornata notevole per i pensionati :up:. Credo che la tua interpretazione su tale performance sia una delle più realistiche ma anche quelle ipotizzate da Spx meritano attenzione :). Ciao, Antonio.

Ieri sera ho poi fatti i compiti su Excel e mi sono confrontato i sue fratellini BtpItalia ...ieri c'era effettivamente OCCASIONE di ARBITRAGGIO.
In mattinata differenza di 3,2-3,3 :eek: punti (97,5x) per il 23/06 a fronte di un 0,23% di rend. in più per il 11/06 (100,8x)...il mercato se n'è accorto dei tick regalati e ci sono stati gli spostamenti (ovviamente interessante per chi ne ha un buon numero di k)
 
Ultima modifica:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 05 lug - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata
(dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali).

GER - Ordini all'industria mm, maggio h. 12,00
precedente: -1,9% / consenso: 0,0%
GB - BoE annuncio tassi (previsione Intesa Sanpaolo: bank
rate invariato a 0,5% - aumento Apf da 325 a 375 mld?)
h. 13,00
EUR - Bce annuncio tassi (previsione Intesa Sanpaolo:
refi a 0,75% da 1%) h. 13,45
EUR - Conferenza stampa di Draghi (Bce) h. 14,00
buon giorno
 

Allegati

  • ste.jpg
    ste.jpg
    57,5 KB · Visite: 229
E' già da alcuni giorni che confronto il prezzo del 35i e del 41i : non si discostano mai di molto (spesso neanche una figura di differenza)...però tra i due titoli la duration non è da sottovalutare : quindi mi chiedo, anzi vi chiedo, se è sopravvalutato il 41i o sottovalutato il 35i...:rolleyes:
 
E' già da alcuni giorni che confronto il prezzo del 35i e del 41i : non si discostano mai di molto (spesso neanche una figura di differenza)...però tra i due titoli la duration non è da sottovalutare : quindi mi chiedo, anzi vi chiedo, se è sopravvalutato il 41i o sottovalutato il 35i...:rolleyes:

Ciao Roberto :)
Si, ci sono state occasioni di switch causa la volatilità di questi due titoli. Ma c'è la notevole differenza di Inflazione pregressa che devi considerare nel confrontarli
btp35i 66,50x1,17775 :eek: = 78,320
btp41i 66,35x1,07041 = 71,021


;)
Come Belindo ...mi insegna...saluto omaggiandoti :bow:Maestro Alchimista, gran Signore del giallo metallo :bow:
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 05 lug - Tra il 2010 e il
2011 risultano in contrazione, su tutto il territorio
nazionale e in particolare nel Centro e nel Mezzogiorno, le
spese destinate all'abbigliamento e alle calzature: da 142
euro a 134 euro. La diminuzione della spesa per
abbigliamento e calzature determina una contrazione della
quota di spesa totale ad essa destinata, piu' forte nel
Mezzogiorno, dove scende dal 7,5% al 6,6% e la spesa media
mensile e' inferiore a 125 euro. In quest'ultima
ripartizione, circa il 17% delle famiglie dichiara di aver
diminuito, rispetto all'anno precedente, la quantita' di
vestiti e scarpe acquistati e di essersi orientato verso
prodotti di qualita' inferiore (contro il 13% osservato a
livello nazionale). Continua a contrarsi anche la quota di
spesa destinata all'acquisto di arredamenti,
elettrodomestici, servizi per la casa (dal 5,4% del 2010 al
5,1% del 2011), in particolare mobili e oggetti per la casa.

Si riduce, inoltre, la quota relativa al tempo libero e alla
cultura (dal 4,4% al 4,2%), a seguito della diminuzione
delle spese per divertimenti, hobby, cinema, teatro e
abbonamenti a giornali e riviste, e, in misura minore, la
quota per altri beni e servizi (dal 10,3% al 10,2%); in
quest'ultimo caso si tratta in particolare di spese per
viaggi, onorari di professionisti e assicurazioni sanitarie
e sulla vita. In leggera diminuzione risultano anche le
quote di spesa per combustibili ed energia (dal 5,3% al
5,2%) e per comunicazioni (dal 2,0% all'1,9%). Crescono,
anche per effetto dell'aumento dei prezzi, le quote di spesa
destinate all'abitazione (dal 28,4% al 28,9%) e ai trasporti
(dal 13,8% al 14,2%): le prime sono trainate dai marcati
aumenti per le spese di affitto, per condominio e per i
lavori di ristrutturazione, le seconde dalle spese per
carburanti, assicurazioni veicoli, biglietti e abbonamenti
ferroviari o per altri collegamenti extra-urbani.
 
btp 2010/2026 4,5%

Signori... buona giornata a tutti...
una semplice domanda (e un grazie in anticipo a chi vorrà dire la sua)
ma il BTP Marzo 2026 4.5% ... come lo vedete ....
secondo me seppur non molto liquido è abbastanza difensivo, ha un buon prezzo e garantisce una buona cedola...
Un saluto a tutti..
a chi ha parenti all'Hospedale, a chi ha bambini piccoli, a chi ha caldo, a chi ha le mogli prepotenti, a chi ha i volanti d'oro e cosi via

:lol::D:D:lol:
 
Ciao Roberto :)
Si, ci sono state occasioni di switch causa la volatilità di questi due titoli. Ma c'è la notevole differenza di Inflazione pregressa che devi considerare nel confrontarli
btp35i 66,50x1,17775 :eek: = 78,320
btp41i 66,35x1,07041 = 71,021


;)
Come Belindo ...mi insegna...saluto omaggiandoti :bow:Maestro Alchimista, gran Signore del giallo metallo :bow:
Ecco perchè non mi piacciono gli indicizzati...troppo complicati...io sono uno semplice, di campagna...grazie Paolo !!
 
Ecco perchè non mi piacciono gli indicizzati...troppo complicati...io sono uno semplice, di campagna...grazie Paolo !!
A me invece piacciono perchè viaggiano con le quotazioni in ritardo rispetto al mercato del tasso fisso: il 17i quotava 90 con lo spread a 404 e quota 90,34 ora che siamo a 440.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto