Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Signori... buona giornata a tutti...
una semplice domanda (e un grazie in anticipo a chi vorrà dire la sua)
ma il BTP Marzo 2026 4.5% ... come lo vedete ....
secondo me seppur non molto liquido è abbastanza difensivo, ha un buon prezzo e garantisce una buona cedola...
Un saluto a tutti..
a chi ha parenti all'Hospedale, a chi ha bambini piccoli, a chi ha caldo, a chi ha le mogli prepotenti, a chi ha i volanti d'oro e cosi via

:lol::D:D:lol:
Questo titolo ne ho 100k e lo tengo da cassetto già da parecchi mesi...lo tengo per ora per cedola e ce l'ho pmc a 92. E' vero che il 29 è più liquido ma duration maggiore e rendimento maggiore (5,32 / 5,34)...Io li ho entrambe e li ho cassettati per cedola ma se vado in gain mi guardo in giro...
 
Signori... buona giornata a tutti...
una semplice domanda (e un grazie in anticipo a chi vorrà dire la sua)
ma il BTP Marzo 2026 4.5% ... come lo vedete ....
secondo me seppur non molto liquido è abbastanza difensivo, ha un buon prezzo e garantisce una buona cedola...
Un saluto a tutti..
a chi ha parenti all'Hospedale, a chi ha bambini piccoli, a chi ha caldo, a chi ha le mogli prepotenti, a chi ha i volanti d'oro e cosi via

:lol::D:D:lol:

Io non cassetto tds, in questo periodo diffilissimo per il debito sovrano preferisco tradarlo e averne in tasca il meno possibile.
Io ho 8% nel BTPi23 che è nato da una pessima entrata.
Per cassetto preferisco corporate, o emergenti magari in valuta estera, o possibili call di subordinate ma senza esagerare.

il 26 4.5% è ottimo, ma se dovessi proprio cassettare preferisco il 22 al 5.5% chiaro che cambiano i rendimenti, ma se devono rimanere fermi preferisco una cedola corposa.

IMHO
 
Ultima modifica di un moderatore:
E' già da alcuni giorni che confronto il prezzo del 35i e del 41i : non si discostano mai di molto (spesso neanche una figura di differenza)...però tra i due titoli la duration non è da sottovalutare : quindi mi chiedo, anzi vi chiedo, se è sopravvalutato il 41i o sottovalutato il 35i...:rolleyes:

La domanda me la farei se dovessi scegliorlo per tenermelo nel cassetto, ma visto che non cassetto se riesco, analizzo il 41i e cerco di cavacarlo al meglio.
Io faccio differenza tra il 23i e il 21i perchè in fase di incertezza preferisco tradare quelli pechè anche se incastrato, ci rimango senza patemi per via della scadenza più corta.

IMHO :bow:
 
Io non cassetto tds, in questo periodo diffilissimo per il debito sovrano preferisco tradarlo e averne in tasca il meno possibile.
Io ho 8% nel BTPi23 che è nato da una pessima entrata.
Per cassetto preferisco corporate, o emergenti magari in valuta estera, o possibili call di subordinate ma senza esagerare.

il 26 4.5% è ottimo, ma se dovessi proprio cassettare preferisco il 22 al 5.5% chiaro che cambiano i rendimenti, ma se devono rimanere fermi preferisco una cedola corposa.

IMHO

scelte che denotano cultura in materia finanziaria.... e un po' di paura per il ns futuro...
 
Stamattina terzo cippo di alleggerimento del Btp It 1 a 98,25 in gain. Comincio anch'io a pensare che, chiuso il collocamento del prox Btp Italia 3, l'1 possa essere riacquistato ben più sotto.
A che ora si saprà qualcosa sulla eventuale riduzione dei tassi Bce?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto