Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

:ciao:Non direi Bancor: gli errori madornali commessi in Grecia da alcuni e le perdite fortissime subite sono state ben evidenziate in questo thd, sinceramente e senza alcuna pietà!
Così che si possa imparare dagli errori degli altri.
Postare immediatamente qui la propria operatività, come fanno in tanti, serve soprattutto a noi stessi, per renderci riflessivi, in quanto nessuno ha piacere di avere i propri post contraddetti dal mercato.
Occorre lealtà, e qui credo che molti l'abbiano!
Buonanotte, Giuseppe

ps: impegnato oggi da nipotino appena nato
Congratulazioni al nonno Giuseppe !! Queste sono le vere soddisfazioni della vita, altro che grecia e btp....
 
Buongiorno a tutti !!
Vorrei tornare al discorso che faceva Marco sulla differenza tra intraday e cassettare : l'esempio che hai fatto è senza dubbio reale e veritiero ma come si dice dalle mie parti i conti vanno fatti a fine anno...questo non per confutare la tua tesi ma per dire che anche chi fa trading giornaliero non credo che faccia gain proprio tutti i giorni, credo piuttosto che si alternino gain e loss...poi tu che sei bravo fai più gain che loss. Piuttosto sarebbe interessante se si potessero confrontare due modi di investire diversi partendo dalla stessa cifra in un anno...Indipendentemente dal modo di operare visto che ormai i mercati anche obbligazionari sono molto volatili e si cresce anche sul nulla e si precipita anche per meno del nulla, a volte anche se si sta dietro a tutte le notizie, all'analisi tecnica ecc non si riesce a fare una buona entrata. Secondo me la diversificazione è importante, come altrettanto è la diversificazione in valuta ma ormai il dato più importante è TROVARE IL MINIMO per un buon ingresso : non sono ingenuo, so che sto dicendo un'ovvietà ma è veramente così...è il punto in comune con tutti i metodi perchè se si riesce ad avere pmc basso che tu operi in intraday o che tu faccia il cassettista dinamico come me i problemi di uscite in gain o di mantenimento monitorato diminuiscono drasticamente. in più usando size da 50k il gioco diventa veramente interessante e profittevole.A questo punto tutti cerchiamo di avere un metodo per ricercare i minimi ma non è assolutamente facile...discorso da sabato...
 
Ultima modifica:
arrivano i nipotini e ci si accorge che il tempo passa!

Congratulazioni al nonno Giuseppe !! Queste sono le vere soddisfazioni della vita, altro che grecia e btp....

Ciao Roberto, si in effetti sono le cose importanti che bisogna realmente godersi.
Non per questo mi limiterò ad investire solo sul BTP Pensione :D.
Tuttavia noto che il minor tempo da dedicare al trading mi ha salvato da un'uscita parziale dall'etc oro (che mi sta dando qualche soddisfazione, anche se non monetizzata) per incrementare i BTP, che credevo in continua e veloce risalita, cosa che poi non è avvenuta, contrariamente alle nostre speranze per l'avvenuto accordo europeo anti spread.
Situazione fluida, sto fermo per adesso.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
fortunati a vivere in Italia!

Beccatevi questo articolo, sopratutto in questa parte:
. Nel 2007, durante una conversazione resa nota in seguito da un cable rilanciato da Wikileaks, il vice premier cinese Li Keqiang, all’epoca segretario del Partito nella provincia di Liaoning confessò addirittura all’ambasciatore americano Clark Randt che i dati sul Pil regionale erano “soltanto cifre di riferimento”. Nel 1998, Pechino comunicò un tasso di crescita annuale del 7,8%, ma analizzando alcuni indicatori chiave solitamente correlati al Pil – produzione di cemento, elettricità, importazioni e passeggeri delle linee aeree – alcuni economisti indipendenti stimarono un’espansione prossima allo zero.:eek::eek::eek::eek:Borse giù, spread a 468. Pesano le tensioni Ue e il rallentamento della Cina – Il Fatto Quotidiano
Appunto... Già il Pil in sé é un modo inefficiente per calcolare la crescita economica. Non tiene infatti conto del progresso insito nei beni (un Tv, un Pc o un cellulare di oggi contengono tanta piú tecnologia e quindi comodità rispetto all' analogo prodotto di 20 o 10 anni fa) e di tante altre cose. Pensiamo a come si calcola e a come si rilevano differenze di decimi di punto in piú o in meno che ci fanno urlare di gioia o ci piombano nella depressione in Europa e in Italia (l'Istat lavora bene) .. E pensiamo a cosa accade in paesi dalla crescita caotica come i BRICS o l'Indonesia .. Possono raccontare quello che pare loro.. Insomma alla fine penso che siamo piuttosto fortunati nonostante tutto a vivere in Italia:)

:ciao: Mi permetto di concordare con le conclusioni di Bancor
Forza Italia, forza Monti, viva la nostra Patria.
Ciao e buon sabato a tutti.
Giuseppe
La prossima settimana andrò a Bibione, ma il portatile sarà con me!
 
Sabato di riflessione: gli indicatori per trading breve!

Secondo me la giornata di oggi è quella che temevo lunedi e martedi, quando siamo saliti sulle aspettative dello scudo anti-spread e sul probabile taglio dei tassi di Draghi.,,,,,


:bow:Torniamo ai fatti:
-il FBTP non è ancora andato sotto il minimo precedente viene da un max superiore al prec quindi è ancora in trend di breve long
- il BTPi41 che seguiamo in molti e che ho comprato 2 cippetti oggi, è in una situazione peggiore del FBTP perchè è in un trend ribassista, ma è sul fondo di un canale, domani capiremo se è in grado di rimbalzare o no, anche se dubito.
-il FBUND è quello che sta meglio, perchè ha cambiato trend è inequivocabilmente long, ma qui mi viene un dubbio, se francoforte non paga più i depositi, dove è l'altro porto sicuro dove parcheggiare la liquidità se non il BUND?

Quindi il BUND potrebbe salire per effetto del taglio di Draghi, se lunedi variamo un buon scudo antispread dichiarandolo operativo prima che mio figlio possa guidare una automobile, potremmo anche avere un rialzo maggiore delle quotazioni dei nostri tds perchè lo spread sarebbe meno aiutato nel contrarsi dal Bund che potrebbe rimanere sempre un bene rifugio.


P.S anche il Gold potrebbe ritrovare il suo sprint, considerando che con un taglio dei tassi potrebbe aumentare l'inflaizone e il BUND quella non la paga, il gold potrebbe riprendere a brillare

Tutto IMHO :bow:

Per chi fa trading breve, ritengo utile riproporre parzialmente questo post di Belindo (Marco), nel quale vengono evidenziati i ragionamenti e gli indicatori utilizzati dal nostro bravo collega per la sua operatività di breve termine, operatività che - mi permetto di osservare - ha indubbiamente più risultati positivi che negativi!
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Ultima modifica:
:ciao:Non direi Bancor: gli errori madornali commessi in Grecia da alcuni e le perdite fortissime subite sono state ben evidenziate in questo thd, sinceramente e senza alcuna pietà!
Così che si possa imparare dagli errori degli altri.
Postare immediatamente qui la propria operatività, come fanno in tanti, serve soprattutto a noi stessi, per renderci riflessivi, in quanto nessuno ha piacere di avere i propri post contraddetti dal mercato.
Occorre lealtà, e qui credo che molti l'abbiano!
Buonanotte, Giuseppe

ps: impegnato oggi da nipotino appena nato
Auguri NONNO !!!! Se frequento così assiduamente questo Forum è perchè da qui apprendo dai colleghi forumisti pur lavorando nel campo (ma non nella finanza:D) e capendo zero di grafici linee e AT in generale
 
Buongiorno a tutti !!
Vorrei tornare al discorso che faceva Marco sulla differenza tra intraday e cassettare : l'esempio che hai fatto è senza dubbio reale e veritiero ma come si dice dalle mie parti i conti vanno fatti a fine anno...questo non per confutare la tua tesi ma per dire che anche chi fa trading giornaliero non credo che faccia gain proprio tutti i giorni, credo piuttosto che si alternino gain e loss...poi tu che sei bravo fai più gain che loss. Piuttosto sarebbe interessante se si potessero confrontare due modi di investire diversi partendo dalla stessa cifra in un anno...Indipendentemente dal modo di operare visto che ormai i mercati anche obbligazionari sono molto volatili e si cresce anche sul nulla e si precipita anche per meno del nulla, a volte anche se si sta dietro a tutte le notizie, all'analisi tecnica ecc non si riesce a fare una buona entrata. Secondo me la diversificazione è importante, come altrettanto è la diversificazione in valuta ma ormai il dato più importante è TROVARE IL MINIMO per un buon ingresso : non sono ingenuo, so che sto dicendo un'ovvietà ma è veramente così...è il punto in comune con tutti i metodi perchè se si riesce ad avere pmc basso che tu operi in intraday o che tu faccia il cassettista dinamico come me i problemi di uscite in gain o di mantenimento monitorato diminuiscono drasticamente. in più usando size da 50k il gioco diventa veramente interessante e profittevole.A questo punto tutti cerchiamo di avere un metodo per ricercare i minimi ma non è assolutamente facile...discorso da sabato...
Mi permetto di aggiungere.. nel calcolare il gain o le perdite vanno fatti i conti a fine anno come dici tu .. nella parte del passivo del bilancio individuale devi mettere anche il valore "tempo" ... perchè, per dire, se a fine anno ho guadagnato 12.000 euro da trading e sono stato 8 ore al giorno con la faccia schiaffata davanti al PC (correndo rischi non da poco) non è che poi ho fatto un grande affare:D:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto