g.ln
Triplo Panico: comprare
rendimento decente in dollari australiani
Bel lavoro Belindo, esaminato il grafico
.
Si, si muove in modo simile all'USD, ma il rendimento è più appetibile e dovrebbe coprire l'inflazione.
Forse però, prima eventualmente di entrare, conviene attendere l'esito delle elezioni francesi, come scrive Camaleonte.
Ciao, ciao, Giuseppe
Allora per gli ISIN io ho trovato queste 2 interessanti:
-BEI 5.375% 20/05/2014 AUD ISIN AU3CB0113645 quot.101.83 rendimento 3.366%
-BEI 6% 14/8/2013 AUD ISIN AU300EB26033 quot 102 rendimento 3.232 %
AMbe due i titoli sono poco liquidi ma scambiano, taglio 1.000AUD.
Emittente ok, scadenza breve rendimento a differenza dei titoli in USD decente, infatti in dollari americani i rendimenti per scadenze così brevi sono da fame non coprono nemmeno l'infalzione.
Ovviamente il discorso importante diventa il cambio di cui adesso posterò un grafico in cui lo metto in confronto a un ETF classico sulle commodieties, al WTI e al cambio EURUSD che è direttamente proporzionale con gli indici azionari ultimamente anche se non è detto per il futuro.
In pratica si evince come si muove in modo simile al USD ma a differenza sua i titoli hanno più rendimento rispetto alle BEI in USD.
Bel lavoro Belindo, esaminato il grafico
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
Si, si muove in modo simile all'USD, ma il rendimento è più appetibile e dovrebbe coprire l'inflazione.
Forse però, prima eventualmente di entrare, conviene attendere l'esito delle elezioni francesi, come scrive Camaleonte.
Ciao, ciao, Giuseppe