La tua tua domanda è interessante, ma la risposta non è scontata.
Anche in occasione del primo Ltro avevamo discusso su quali titoli potevano beneficiarne maggiormente, ma c'erano diversi punti di vista.
Ovvia la deduzione che un prestito a 3 anni a tassi ridicoli faccia comprare titoli a 3 anni che rendono di più, ma se alla prima operazione di finanziamento avevamo rendimenti elevati BOT al 6% non dimentichiamoci,
adesso di "ciccia" ne è rimasta veramente poca.
Dal punto di vista delle quotazioni fino alle scadenze 2014-15 abbiamo già raggiunto i livelli di febbraio 2011 mentre sui lunghi indicizzati siamo ancora lontani, al 41i manca il 7% della quotazione, mentre al 40 5% è arrivato.
Io resto del parere che è corretto che il 41i soffra di più rispetto ai brevi e non lo immagino a 100 nel giro di un paio di mesi, ma mi aspetto comunque un recupero almeno sui 90.
Per i brevi non compro perchè per me andranno in bolla e se consideri che l'inflazione quest'anno pagata sugli indicizzati si è aggirata sul 3.2% comprare un BOT al 2.5% preferisco lasciare stare e puntare almeno su un decennale, o se prorpio devo stare corto andrei su un conto deposito al 4%.
Tutto secondo il mio modestissimo parere.
Adesso vado a vedere la mia Juve