Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 29 Aprile 2013 - La prova del
primario conferma la promozione, da parte del mercato, della
nuova formazione di governo in Italia. Alle prese con la
riapertura del BTP a cinque anni (emesso al 2,84% dal 3,65% del
mese precendente) e quello a dieci anni (emesso al 3,94% dal
4,66%), il tesoro spunta anche una buona partecipazione in
termine di rapporto di copertura. Nel pomeriggio la curva
italiana scende di 12-14 punti base su tutte le scadenze,
seguita anche dalla curva spagnola, che sul comparto decennale
accorcia a 23 punti la distanza col BTP. L'indice EuroMTS chiude
in rialzo di 67 punti a quota 193,16. Scambiati oltre 13
miliardi tra Cash e BondVision, e 81 sul Repo.
 
io ho venduto la scorsa sett ed ero liquido al 100%
Anch'io a questi prezzi ormai ero in difficoltà su dove rientrare
ho fatto così:

4,5 % conto di deposito
4,5 % tds argentina
50 % btp italia ultimo atto
28 % btp 1 fb 37
13 % tds venezuela 9,25% scadenza 2027 quotata in dollari[/QUOTE]


il conto deposito non mi piace (dovrei aprire un 'altro c/c e non mi va di pagare altri soldi)
argentina io ho la 17 in usd la 38 in €:help:
btp 3 pensione (purtroppo sono pochi):(
btp 37 aspetto i 92 (se ci arriva)poi vendo:bow:
venezuela 27 è un mio vecchio cavallo comprato a 78 con cambio a 1,56 e qui invece tengo ad oltranza visto la cadola al 12%:up:
ggb 41 (sai io di immondizia vado matto)
etf sul gold:D

mi rendo conto che sono uno indisciplinato e opero con poca logica (fin che la cosa funziona continuo ad operare cosi. ciao
 

Allegati

  • brerrr.JPG
    brerrr.JPG
    142,7 KB · Visite: 125
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 29 apr - La
formazione del nuovo governo guidato dal presidente del
Consiglio Enrico Letta, di per se', "non ha implicazioni
immediate sul rating sovrano della Repubblica italiana". E'
quanto comunicato in una nota dall'agenzia di rating Standard &
Poor's, secondo cui "non e' ancora chiaro se la nuova
coalizione di governo sara' capace di implementare riforme
volte alla crescita economica". La societa' fa riferimento al
fatto che Letta, nei suoi primi commenti, "ha suggerito
l'intenzione di rallentare, ma non invertire, il passo del
consolidamento fiscale". S&P scrive inoltre che "il sistema
elettorale protrebbe essere riformato, cosa che dal nostro
punto di vista, rafforza l'abilita' futura del governo di
agire".
 
spero tu abbia ragione... entrata pesante a 101,10 :rolleyes:... sempre meglio del c/c..

meglio dei c/c ...ci vuol poco ..ma calma Dep ;)

Oggi a 102,86 il BTP Italia3 rende il 1,48% NETTO con inflazione= 0
Oggi a 101,10 il BTP Italia4 rende il 1,71% NETTO con inflazione =0
Tutti e due hanno una break even di circa 0,5-0,6% verso il TF di pari duration

Il Btp Italia4 ad oggi è più conveniente MA NON E' disallineato in maniera eccessiva.

Il problema :mumble:..sul "ritorno" dell'investimento nasce piuttosto dalle previsioni sull'inflazione futura prevista ..si leggono ipotesi di 1,4% quest'anno, appena sopra l'1% per il 2014/2015 e appena sotto l'1% per il 2015/2016
 
meglio dei c/c ...ci vuol poco ..ma calma Dep ;)

Oggi a 102,86 il BTP Italia3 rende il 1,48% NETTO con inflazione= 0
Oggi a 101,10 il BTP Italia4 rende il 1,71% NETTO con inflazione =0
Tutti e due hanno una break even di circa 0,5-0,6% verso il TF di pari duration

Il Btp Italia4 ad oggi è più conveniente MA NON E' disallineato in maniera eccessiva.

Il problema :mumble:..sul "ritorno" dell'investimento nasce piuttosto dalle previsioni sull'inflazione futura prevista ..si leggono ipotesi di 1,4% quest'anno, appena sopra l'1% per il 2014/2015 e appena sotto l'1% per il 2015/2016

Ci dobbiamo credere? :mumble:
 
Ci dobbiamo credere? :mumble:

Bella domanda Marco!
avercela la Sfera di Cristallo :futuro: ...(telefoniamo a Magico :D )
Sulla previsione di 1,4% nel 2013 direi che ci sono AMPIE possibilità visto l'attuale 1,4% di Mrz dal 1,5% di Feb.
Italy Inflation Rate

Personalmente DUBITO, che "la flebo ricostituente" promessa dal governo oggi, dia frutti immediati sui consumi dei cittadini ..poi MAGARI ...

Per quanto riguarda quella EU ..sentiremo Giovedi le parole di Draghi ..dubito la view sia cambiata di molto dalla scorsa ..e proprio per mancanza di inflazione (Italia +1,6%, Irlanda +0,5, Grecia -0,2%, Spagna +1,4%, Portogallo + 0,5%) c'è finalmente aria di "taglio"
 
Ultima modifica:
meglio dei c/c ...ci vuol poco ..ma calma Dep ;)

Oggi a 102,86 il BTP Italia3 rende il 1,48% NETTO con inflazione= 0
Oggi a 101,10 il BTP Italia4 rende il 1,71% NETTO con inflazione =0
Tutti e due hanno una break even di circa 0,5-0,6% verso il TF di pari duration

Il Btp Italia4 ad oggi è più conveniente MA NON E' disallineato in maniera eccessiva.

Il problema :mumble:..sul "ritorno" dell'investimento nasce piuttosto dalle previsioni sull'inflazione futura prevista ..si leggono ipotesi di 1,4% quest'anno, appena sopra l'1% per il 2014/2015 e appena sotto l'1% per il 2015/2016


Beh, sono convinta che non sia il momento di prendere posizioni "da cassetto"...e che il rendimento sia ridicolo - anche senza saper fare i conti che riesci a fare tu :up: - , lo potevo immaginare.... l'idea era solo di parcheggiarli alla meno peggio e, se possibile, rivenderli un pò più su...anche perchè di liquidità sul cc ne ho ancora a iosa e la cosa mi secca non poco :-o

oggi ho sperato in uno storno per comprare qualcosa di più redditizio ma... neanche l'ombra.... e domani ho veramente poco tempo per buttare un'occhio...

ps: a dire il vero avevo messo anche un ordine sul 41 a 90,02 ma mi ha preso solo 3k :wall:... va beh, considerata la chiusura, chissà che non sia stato "a blessing in disguise"... :ciao:
 
Bella domanda Marco!
avercela la Sfera di Cristallo :futuro: ...(telefoniamo a Magico :D )
Sulla previsione di 1,4% nel 2013 direi che ci sono AMPIE possibilità visto l'attuale 1,4% di Mrz dal 1,5% di Feb.
Italy Inflation Rate

Personalmente DUBITO, che "la flebo ricostituente" promessa dal governo oggi, dia frutti immediati sui consumi dei cittadini ..poi MAGARI ...

Per quanto riguarda quella EU ..sentiremo Giovedi le parole di Draghi ..dubito la view sia cambiata di molto dalla scorsa ..e proprio per mancanza di inflazione (Italia +1,6%, Irlanda +0,5, Grecia -0,2%, Spagna +1,4%, Portogallo + 0,5%) c'è finalmente aria di "taglio"

Però il suo mandato vuole una inflazione UE vicina al 2% è per questo che dubito sulla nostra così bassa, ma non abbiamo la sfera, solo ragionamenti tra amici.

Nel frattempo oggi il 41i si è un pelo arenato rimando indietro rispetto al FBTP con tanta lettera per tutto il giorno e volumi buoni, io sono usicto perchè l'ho trovato strano, ma potrebbe essere stato qualche volpone che si è messo in lettera forte per raccogliere denaro basso, e domani lo vedremo. ;)
Adesso Letta chiede la fiudcia e sarà importante capire quanti voti del PD ha perso, perchè la Lega si astiene quindi avrà maggioranza più risicata..................ha fatto un discorso il Presidente del Consiglio da brividi per Saccomanni speriamo non tenti il suicidio nella notte :eek:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto