stefanofabb
GAIN/Welcome
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 29 Aprile 2013 - La prova del
primario conferma la promozione, da parte del mercato, della
nuova formazione di governo in Italia. Alle prese con la
riapertura del BTP a cinque anni (emesso al 2,84% dal 3,65% del
mese precendente) e quello a dieci anni (emesso al 3,94% dal
4,66%), il tesoro spunta anche una buona partecipazione in
termine di rapporto di copertura. Nel pomeriggio la curva
italiana scende di 12-14 punti base su tutte le scadenze,
seguita anche dalla curva spagnola, che sul comparto decennale
accorcia a 23 punti la distanza col BTP. L'indice EuroMTS chiude
in rialzo di 67 punti a quota 193,16. Scambiati oltre 13
miliardi tra Cash e BondVision, e 81 sul Repo.
primario conferma la promozione, da parte del mercato, della
nuova formazione di governo in Italia. Alle prese con la
riapertura del BTP a cinque anni (emesso al 2,84% dal 3,65% del
mese precendente) e quello a dieci anni (emesso al 3,94% dal
4,66%), il tesoro spunta anche una buona partecipazione in
termine di rapporto di copertura. Nel pomeriggio la curva
italiana scende di 12-14 punti base su tutte le scadenze,
seguita anche dalla curva spagnola, che sul comparto decennale
accorcia a 23 punti la distanza col BTP. L'indice EuroMTS chiude
in rialzo di 67 punti a quota 193,16. Scambiati oltre 13
miliardi tra Cash e BondVision, e 81 sul Repo.