Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

buon pomeriggio a tutti.

anch'io sono un amministratore di sostegno e nel mio caso il giudice tutelare ha autorizzato l'acquisto di titoli di stato a basso rischio "o altra forma equipollente."

mi sono sempre interrogato, soprattutto in questi ultimi tempi, cosa possa essere definito a ragione un titolo di stato e basso rischio e cosa sia una sua forma equipollente.

io la mia idea ce l'ho, ma sono ovviamente ben accetti i vostri suggerimenti.


l'unico termine di paragone, secondo me, è il rating
che è molto relativo ovviamente ma il più semplice concettualmente da comprendere per un non addetto quale può essere un giudice tutelare.
inoltre poichè l'amministrazione di sostegno non può MAI essere a carattere speculativo ma bensì conservativa e per evitare obiezioni degli eredi, per semplicità e praticità vengono consentiti solo i TDS o equipollenti

aggiungo che nell'uso generico della parola equipollente riferito agli investimenti sarebbe meglio che fosse il giudice ad autorizzarti espressamente dietro presentazione di istanza
questo per evitare possibili cause risarcitorie da parte dei parenti ed eredi
 
Ultima modifica:
l'unico termine di paragone, secondo me, è il rating
che è molto relativo ovviamente ma il più semplice concettualmente da comprendere per un non addetto quale può essere un giudice tutelare.

inoltre poichè l'amministrazione di sostegno non può MAI essere a carattere speculativo ma bensì conservativa e per evitare obiezioni degli eredi, per semplicità e praticità vengono consentiti solo i TDS o equipollenti

aggiungo che nell'uso generico della parola equipollente riferito agli investimenti sarebbe meglio che fosse il giudice ad autorizzarti espressamente dietro presentazione di istanza
questo per evitare possibili cause risarcitorie da parte dei parenti ed eredi


Hai considerato anche obbligazioni di Enti Sovranazionali tipo la BEI, BERS
ecc. a tasso variabile? Che quotano intorno al nominale anche se non offrono rendimenti congrui per ciò che vorremmo. Questi titoli secondo me,
sono equipollenti ai TDS anche nella tassazione, quella di successione compresa, se non vado errato.
 
Hai considerato anche obbligazioni di Enti Sovranazionali tipo la BEI, BERS
ecc. a tasso variabile? Che quotano intorno al nominale anche se non offrono rendimenti congrui per ciò che vorremmo. Questi titoli secondo me,
sono equipollenti ai TDS anche nella tassazione, quella di successione compresa, se non vado errato.

sì il problema però è che il giudice tutelare non può e non deve addentrarsi in un settore così diversificato pertanto nel 99% dei casi autorizza in modo specifico l'acquisto di TDS e con il termine equipollente gli altri

e il problema sta proprio lì

se per qualsiasi ragione gli eredi si ritenessero danneggiati una causa risarcitoria è sicura con tutti i costi e oneri a carico dell'amministratore di sostegno
 
Lo spread BB chiude a 268 bps;la media dalla nascita dell'euro è pari a 90 punti base ca.I prezzi dei tds non sono certo stratosferici,sia in termini relativi (rispetto al Bund),che in termini assoluti(il minimo di rendimento ad es. del Btp 10 anni è stato del 3.22%;close di oggi 3.90%).
 

Allegati

  • 65u65.JPG
    65u65.JPG
    134,7 KB · Visite: 153
commento mercato titoli di stato

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 30 apr - Prosegue la ricerca
di rendimenti da parte degli operatori, a vantaggio dei titoli
periferici, benche' tutti i titoli dell'area Euro restano tonici
con il Bund che chiude a 1,21%. La buona impressione che i
mercati hanno della nuova formazione di governo in Italia
consente un ulteriore abbassamento della curva, benche' in
presenza di un trading tecnico con volumi contenuti, in attesa
della Bce. Misurato sul BTP Maggio 2013 lo spread Btp-Bund si
attesta a 272 punti mentre il rendimento del decennale resta
sotto il 4%. L'indice EuroMTS chiude in rialzo di 17 punti a
quota 193,33. Scambiati oltre 11 miliardi tra Cash e BondVision,
e 84 sul Repo.
 
Lo spread BB chiude a 268 bps;la media dalla nascita dell'euro è pari a 90 punti base ca.I prezzi dei tds non sono certo stratosferici,sia in termini relativi (rispetto al Bund),che in termini assoluti(il minimo di rendimento ad es. del Btp 10 anni è stato del 3.22%;close di oggi 3.90%).

Si ,Giovedì si potrebbe andare sui 116,7/8 o anche ritornare,in un paio di giorni a 114,9/115,3 per il Future BTP:eek:.Opto per la prima perchè i mercati non essendo più contrarian vanno di macchinette sui BTP e le macchinette fanno presto.Intanto che Mario tuonerà i tassi che come da analisi che li danno in ribasso!!..potrebbero beneficiarne già da subito i BTP trentennali indicizzati lunghi ed appiattirsi un pochino i decennali .Cosi il Bund future può avere supporti a 145,7/9 con una escalation negativa fino a 144 in poche sedute.La Germania sta finendo la politica di rifinanziarsi allo 0 % e dovrà trovare nuove strategie fresche come anche quegli stati membri che compongono i paesi sovrani.La immissione di liquidità (Quantitative Easing)da parte della BCE dovrà essere sostenuta fino a quando ci sarà un allinamento e che i nostri bond come anche quelli degli altri "sovrani" non possano avere pressioni speculative ...dalle agenzie di rating in primis che potrebbero anche riclassificare il debt.italiano tra pochi mesi ad A+ e che i fondi americani che maggiormente hanno venduto ai tempi ricomincino a comprare titoli di stato.Buona sera
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto