stefanofabb
GAIN/Welcome
Cosa ti farebbe pensare una cosa del genere? Per fare questo ci vorrebbe Trichet che è maestro in certi casi e con una congiuntura come questa. Sarebbe inoltre una mazzata per l'immobiliare e le imprese.
Trichet era più cinico ,ma al servizio delle grandi lobby..guardando la notte Lehmaniana e che diedero via libera allo spostamento di tutti quei dollari mi sono fatto un idea su di lui ed un esperienza vasta sul circuito vizioso operato dalle banche-stati essendo stato leso in prima persona .I presidenti della FED ?..non è cambiato niente e Draghi potrebbe essere una scelta a metà(par-condicio) ma non mi aspetto molto da lui ..a pensare che in questi due anni ci hanno guadagnato esclusivamente gli stati,anche se hanno sborsato 60 miliardi di interessi sui bond in più ma guadagnando bene dall'altra parte. I cittadini italiani due anni fa li hanno portati indietro di 30..io mi sono preso il 2,5% di interessi ..lasciando il mondo come stava ma il 40/50 %degli italiani hanno perso tutti quegli anni di lavoro(vendendo i bond) ed ora con lo spauracchio dei prezzi alti vogliono far credere che le cose sono a posto?no!..tutte le cose che verranno saranno ben accette per me ..ma per due lunghi anni ho portato il muso in famiglia e ho voluto dare un senso a quel che succedeva (panico) immaginando un Italia non fallimentare spiegando ai genitori che si doveva avere pazienza tenendo duro.Intanto che Germania,Francia ,Inghilterra avevano i rischi paese di circa 1/3 in meno del nostro e la situazione era quella di oggi con l'artificio dello spread a quasi 600..voluta dai paesi che guidano un economia non tanto rosea nemmeno per loro.. roba da speculazione totale in accordi con i grandi del pianeta.Buona Domenica P.S:Le imprese hanno costruito molto e devono rientrare Sergio e molte sono fallite(2005-2010)..il problema in Italia ora è che ci sono case nuove (fatte con poco criterio e vuote gia da ristrutturare)e le banche le hanno a prezzi alti (non vendendo a sconto) creando un circolo vizioso del tipo spagnolo e spero che non arriviamo al loro 22%del PIL..sarebbe una vera bolla immobiliare.Non si fanno mutui non tanto per il credito ma che non ci sarebbe se funzionasse la macchina assuntiva con contratti di lavoro adeguati e indeterminati... la scure del lavoro a termine porta gli istituti a non erogare e quei pochi che danno non risollevano per ora l'immobiliare . Finanziano il 70% (80%in casi particolari)dell'immobile,quindi su una proprietà di 250k chi può anticipare 75k?? ..i tassi a zero sono solo un mero pretesto .