Imposte (capital gain, minus, plus) Trasferimento titoli, imposte sugli interessi e bollo depositi

Posso chiederti con quale intermediario?

La tua esperienza e' diversa da quella di altri che sostengono che a fine si paga l'importo minimo di 34,20 € su un deposito titoli vuoto, ma movimentato nel corso dell'anno.

Grazie.

Da Cariparma a Intesa.
P.s. Ma se fosse che paghi solo 34,20 per il deposito vuoto, chi pagherebbe quanto effettivamente dovuto come imposta di bollo? Di sicuro non il vecchio intermediario (non pagherebbe per te che non sei più cliente) e nemmno il nuovo intermediario (non pagherebbe per te che non eri ancora cliente)
 
Da Cariparma a Intesa.
P.s. Ma se fosse che paghi solo 34,20 per il deposito vuoto, chi pagherebbe quanto effettivamente dovuto come imposta di bollo? Di sicuro non il vecchio intermediario (non pagherebbe per te che non sei più cliente) e nemmno il nuovo intermediario (non pagherebbe per te che non eri ancora cliente)
Se ho capito bene, l'importo dell'imposta di bollo dipende soltanto dal controvalore dei titoli al momento della rendicontazione e non dipende dal periodo di possesso, ossia non conta se un titolo e' nel deposito da 10 giorni o da 10 mesi, conta soltanto il suo controvalore alla data della rendicontazione.

Quindi, in caso di rendicontazione annuale, l'imposta di bollo va calcolata sul controvalore dei titoli al 31 dicembre di ogni anno, indipendentemente dal periodo di possesso.

Quindi se nel corso dell'anno uno trasferisce tutti i titoli verso un altro intermediario o anche se vende tutti i titoli, al 31 dicembre quel deposito risultera' vuoto e non sara' dovuta l'imposta di bollo sul controvalore dei titoli trasferiti/venduti, sara' dovuto soltanto l'importo minimo di 34,20 € ,in quanto quel deposito titoli anche se risulta vuoto a fine anno, e' stato movimentato nel corso dell'anno.

Per caso con il tuo vecchio intermediario avevi una rendicontazione trimestrale?
Cio' potrebbe spiegare perche' hai pagato piu' dell'importo mimino di 34,20 € anche dopo aver trasferito tutti i titoli altrove.

Mi piacerebbe la conferma o la smentita di altri di quanto sopra.

Grazie.
 
Ultima modifica:
Se ho capito bene, l'importo dell'imposta di bollo dipende soltanto dal controvalore dei titoli al momento della rendicontazione e non dipende dal periodo di possesso, ossia non conta se un titolo e' nel deposito da 10 giorni o da 10 mesi, conta soltanto il suo controvalore alla data della rendicontazione.

Quindi, in caso di rendicontazione annuale, l'imposta di bollo va calcolata sul controvalore dei titoli al 31 dicembre di ogni anno, indipendentemente dal periodo di possesso.

Quindi se nel corso dell'anno uno trasferisce tutti i titoli verso un altro intermediario o anche se vende tutti i titoli, al 31 dicembre quel deposito risultera' vuoto e non sara' dovuta l'imposta di bollo sul controvalore dei titoli trasferiti/venduti, sara' dovuto soltanto l'importo minimo di 34,20 € ,in quanto quel deposito titoli anche se risulta vuoto a fine anno, e' stato movimentato nel corso dell'anno.

Per caso con il tuo vecchio intermediario avevi una rendicontazione trimestrale?
Cio' potrebbe spiegare perche' hai pagato piu' dell'importo mimino di 34,20 € anche dopo aver trasferito tutti i titoli altrove.

Mi piacerebbe la conferma o la smentita di altri di quanto sopra.

Grazie.

No... rendicontazione annuale.
Comunque ho chiuso il rapporto in Marzo, è stata prodotta una rendicontazione al momento della chiusura e ho pagato l'imposta di bollo sui titoli per i 3 mesi.
Se fosse come dici tu, basterebbe spostare continuamente i titoli e non si pagherebbe mai l'imposta di bollo!
Mi sa che c'è qualcosa che non funziona!!! ;)
 
No... rendicontazione annuale.
Comunque ho chiuso il rapporto in Marzo, è stata prodotta una rendicontazione al momento della chiusura e ho pagato l'imposta di bollo sui titoli per i 3 mesi.
La rendicontazione alla chiusura del deposito includeva tutti i titoli valorizzati alla data del trasferimento e l'imposta di bollo che hai pagato era superiore a 34,20 €?

Probabilmente se lasciavi il deposito titoli vuoto, invece di chiuderlo completamente, non sarebbe stata prodotta la rendicontazione a marzo, ma solo a fine anno e allora avresti pagato soltanto il minimo di 34,20 €, in quanto il deposito era vuoto, ma movimentato nel corso dell'anno.

Se fosse come dici tu, basterebbe spostare continuamente i titoli e non si pagherebbe mai l'imposta di bollo!
Anche se sposti in continuazione i titoli, a fine anno si troveranno comunque in un deposito, per il quale verra' prodotta la rendicontazione e dovrai quindi pagare l'imposta di bollo.

Da quello che ho capito, l'imposta di bollo si calcola soltanto sul controvalore dei titoli presenti nel deposito al momento della rendicontazione, per cui il controvalore dei titoli venduti/trasferiti in precedenza non concorre al calcolo, fermo restando che l'importo minimo di 34,20 € e' comunque dovuto in caso di qualsiasi movimentazione precedente sul deposito, anche se alla data della rendicontazione e' vuoto.

Qualcuno che ha altre esperienze dirette con vendite/trasferimenti titoli puo' confermare o smentire quanto sopra?

Grazie.
 
La rendicontazione alla chiusura del deposito includeva tutti i titoli valorizzati alla data del trasferimento e l'imposta di bollo che hai pagato era superiore a 34,20 €?

Probabilmente se lasciavi il deposito titoli vuoto, invece di chiuderlo completamente, non sarebbe stata prodotta la rendicontazione a marzo, ma solo a fine anno e allora avresti pagato soltanto il minimo di 34,20 €, in quanto il deposito era vuoto, ma movimentato nel corso dell'anno.


Anche se sposti in continuazione i titoli, a fine anno si troveranno comunque in un deposito, per il quale verra' prodotta la rendicontazione e dovrai quindi pagare l'imposta di bollo.

Da quello che ho capito, l'imposta di bollo si calcola soltanto sul controvalore dei titoli presenti nel deposito al momento della rendicontazione, per cui il controvalore dei titoli venduti/trasferiti in precedenza non concorre al calcolo, fermo restando che l'importo minimo di 34,20 € e' comunque dovuto in caso di qualsiasi movimentazione precedente sul deposito, anche se alla data della rendicontazione e' vuoto.

Qualcuno che ha altre esperienze dirette con vendite/trasferimenti titoli puo' confermare o smentire quanto sopra?

Grazie.

Nella vecchia banca pagato più di 34,20... pagato 0,10% per i mesi in cui i miei titoli erano lì.
Ragiona... se a dicembre passi da banca X che ti fa pagare il bollo a banca Y che invece lo paga per te, pensi che banca Y sostenga il costo di un'imposta dovuta per 11 mesi in cui non eri suo cliente? Un po' eccessivo, no?
 
Io, a settembre 2012, ho kiuso il dossier titoli presso la banka su kui mi appoggiavo e l'ho trasferito in toto su Binck che offriva di rimborsare l'imposta dello 0,10 %.

Ho pagato solo 34,20 € di cui 2/3 col primo istituto e 1/3 con Binck
 
Nella vecchia banca pagato più di 34,20... pagato 0,10% per i mesi in cui i miei titoli erano lì.
Ragiona... se a dicembre passi da banca X che ti fa pagare il bollo a banca Y che invece lo paga per te, pensi che banca Y sostenga il costo di un'imposta dovuta per 11 mesi in cui non eri suo cliente? Un po' eccessivo, no?

Ho trovato questo:
Banca On Line - IWBank.it - Condizioni conto on line, condizioni conto Privati, conto corrente on line, conto corrente online, banca on line
Se alla data di rendicontazione il dossier titoli non presenta prodotti finanziari ma risulta movimentato nel corso del periodo di rendicontazione: l’imposta di bollo viene applicata nella misura minima di 34.20 euro.

Quindi prima della fine dell'anno spostando tutti i titoli verso ad un intermediario che in via promozionale rimborsa l'imposta di bollo e lasciando il deposito titoli vuoto presso il vecchio intermediario, quest'ultimo dovrebbe addebitare solo l'importo minimo di 34,20 €.

Sembra troppo bello per essere vero, ma a questo punto credo proprio che sia cosi', gradirei conferma da altri.

Grazie.
 
Ho trovato questo:
Banca On Line - IWBank.it - Condizioni conto on line, condizioni conto Privati, conto corrente on line, conto corrente online, banca on line


Quindi prima della fine dell'anno spostando tutti i titoli verso ad un intermediario che in via promozionale rimborsa l'imposta di bollo e lasciando il deposito titoli vuoto presso il vecchio intermediario, quest'ultimo dovrebbe addebitare solo l'importo minimo di 34,20 €.

Sembra troppo bello per essere vero, ma a questo punto credo proprio che sia cosi', gradirei conferma da altri.

Grazie.

Se il deposito rimane vuoto, l'addebito dovrebbe essere pari a "zero".
 
Ho trovato questo:
Banca On Line - IWBank.it - Condizioni conto on line, condizioni conto Privati, conto corrente on line, conto corrente online, banca on line


Quindi prima della fine dell'anno spostando tutti i titoli verso ad un intermediario che in via promozionale rimborsa l'imposta di bollo e lasciando il deposito titoli vuoto presso il vecchio intermediario, quest'ultimo dovrebbe addebitare solo l'importo minimo di 34,20 €.

Sembra troppo bello per essere vero, ma a questo punto credo proprio che sia cosi', gradirei conferma da altri.

Grazie.

kome skrivevo sopra, nel 2012 ho fatto proprio kosì kon Binck
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto