La rendicontazione alla chiusura del deposito includeva tutti i titoli valorizzati alla data del trasferimento e l'imposta di bollo che hai pagato era superiore a 34,20 €?
Probabilmente se lasciavi il deposito titoli vuoto, invece di chiuderlo completamente, non sarebbe stata prodotta la rendicontazione a marzo, ma solo a fine anno e allora avresti pagato soltanto il minimo di 34,20 €, in quanto il deposito era vuoto, ma movimentato nel corso dell'anno.
Anche se sposti in continuazione i titoli, a fine anno si troveranno comunque in un deposito, per il quale verra' prodotta la rendicontazione e dovrai quindi pagare l'imposta di bollo.
Da quello che ho capito, l'imposta di bollo si calcola soltanto sul controvalore dei titoli presenti nel deposito al momento della rendicontazione, per cui il controvalore dei titoli venduti/trasferiti in precedenza non concorre al calcolo, fermo restando che l'importo minimo di 34,20 € e' comunque dovuto in caso di qualsiasi movimentazione precedente sul deposito, anche se alla data della rendicontazione e' vuoto.
Qualcuno che ha altre esperienze dirette con vendite/trasferimenti titoli puo' confermare o smentire quanto sopra?
Grazie.