Educational e FAQ Trasferirsi in un paradiso fiscale

ahhhhhhhhhhhhhhhhhh:up:

allora dovevi divorziare seduta stante e iniziare nuova vita


mmhhhhhhhhh? ma non è che il guardaspalle gli fa anche da sankipanki perchè se no poi sarebbero stati caxxi amari per te:specchio:

spetta non hai capito
1 non ero sposato
2 la ricca aveva 10 anni piu' di me
3 quella figa mi sono avvicinato appena a 10 metri si e' alzata una montagna di muscoli, subito ho pensato sta qui e' roba di qualche boss :wall:
 
spetta non hai capito
1 non ero sposato
2 la ricca aveva 10 anni piu' di me
3 quella figa mi sono avvicinato appena a 10 metri si e' alzata una montagna di muscoli, subito ho pensato sta qui e' roba di qualche boss :wall:

sì sì avevo capito però sai in quei paesi può essere tutto e il contrario:wall:

ho visto un italiano in mutande in ginocchio davanti a un cesso di 90kg x 1,50 mt disperarsi perchè lei lo respingeva. Lei gli aveva portato via tutto tra l'altro
 
liechtenstein e Svizzera

Ciao Bia

riprendo qui

tra i paesi che offrono una tassazione umana e contemporaneamente una buona qualità di vita ci sono Svizzera e il Principato del Liechtenstein.

A parte che se abiti in liechtenstein devi amare il freddo e la neve, ambe due hanno un'umposizione fiscale complessiva massima sulle persone fisiche del 35%.
Uguale parametro è utilizzato per le società.

In ambe due i casi è possibile, a determinate condizioni, concordare con il fisco cantonale una tassazione ridotta anche rispetto ai massimali usualmente applicati.

Inoltre è possibile, solo per le società multinazionali o che hanno ogni attività poroduttiva all'estero, fissare all'1% la tassazione sugli utili.

Norma che verrà rivista alla luce delle recenti pressioni migratorie da parte di cittadini stranieri e società straniere.

L'anno scorso 6.000 italiani hanno trasferito la residenza in svizzera

Tutti scemi o.....:help:

Io mi sono trasferito anni fa per motivi di lavoro e pratici. Arrivavo spesso in ritardo a causa di ingorghi e traffico vario quindi non avevo alternative. Non sono pentito. Anzi ho potuto assaggiare un'altra forma di libertà e democrazia molto più evolute di quella italiana che è un pò posticcia e arrangiata.

In Svizzera se sei dalla parte della ragione avrai soddisfazione e in tempi accettabili. E se hai sbagliato ma non li prendi in giro trovi insieme un modo per risolvere.

Poi se fai o' guaglione e pensi che sei più furbo ti accorgi che sì ..sei più fubo ma in galera ci vai comunque.

Con questo ultimo referendum di iniziativa popolare per impedire i maxi bonus a dirigenti incapaci, vinto con il 69% degli aventi diritto, hanno dimostrato grande senso di responsabilità e rafforzato l'economia del paese... sti cazzi non ce lo vogliamo mettere?
 
Ultima modifica:
Parlavo fondamentalmente di questioni fiscali legate allo stipendio.
Io sono di Milano sud, quindi dovrei trasferirmi.
Volevo vedere se qualcuno ci è già passato e ha valutato le differenze tra vivere a Lugano piuttosto che a Como (o altro comune italiano).

ciao


il salario che prendi è lordo. Dovrai detrarre le tasse cantonali, gli oneri sociali. Circa il 2-3%.
Devi poi detrarre una quota del 10% circa che le autorità italiane trattengono.
Come frontaliere non hai diritto alla cassa integrazione o altre forme di ammortizzatore sociale.
Questo per carenza normativa italiana...ma va???

Poi, non puoi arrivare in ritardo. MAI. Anche se il mondo sta finendo, tu sarai davanti ai cancelli dell'azienda minimo 5 minuti prima dell'orario di inizio.

Personalmente penso che a parte un salario mediamente superiore all'Italia ha solo svantaggi fare il frontaliere a meno che abiti e lavori vicino al confine.

Nelle fasce orarie classiche la mattina ci metti 2-3ore e al ritorno altrettanto. Quando c'è il sole. Quando nevica ...hai già capito.

Ora, il concetto che deve essere ben compreso, è che l'affidabilità conta più della quantità.

Esempio: lavoriamo ambedue nella stessa ditta, stesso incarico. Tu hai più esperienza e lavori meglio di me ma ogni tanto arrivi in ritardo o sei a casa con il raffreddore. Io l'esatto contrario,
Quando faranno i tagli al personale tu sei fuori sicuro sicuro.


In Svizzera la cassa integrazione c'è, varia da cantone a cantone, ma generalmente va dall'80% al 100% del salario e viene erogata immediatamente senza dannarsi l'anima per 2 anni.
Ma devi essere residente da almeno 5 anni.

Ovviamente vivere a Como costa molto meno ma attenzione... a volte il gioco non vale la candela ..anzi..
Ribadisco quanto sopra

Se sei un genio ma non possono contare su di te quando vogliono allora sei un problema e i problemi vengono risolti subito.
 
Ultima modifica:


E' un paese ove le tasse le pagano i salariati. Il resto che paghi è pizzo, tangente, mancia, una guerra insomma
Non hanno rete fognaria, oltre ai più elementari servizi quali sanità pubblica ecc.
Se ti rompi un braccio e vai in ospedale pubblico gli devi dare i soldi perchè qualcuno vada in ferramenta a comprare piastre e viti che poi il medico, che pagherai, ti opererà

Far conoscere i propri reali redditi a quei burocrati equivale a mettersi 2 kg d'oro in bracciali e orologi e fare due passi a centocelle (non me ne vogliano gli abitanti di CC)
Se sei accusato di un reato da prigione, e ci vuole poco, andrai in prigione; non c'è la mensa in prigione e allora devi avere qualcuno fuori che si occupi di te oppure qualcuno dentro si occuperà di te. A buon intenditor poche parole.

Gli avvocati si corrompono quasi a listino.

Come residente in RD sai per certo che in caso di necessità di intervento del tuo paese presso le autorità dominicane, sai per certo che farai un buco nell'acqua.

A quel punto, se hai 105.000 dollari americani + 15.000 di avvocato, compri la cittadinanza dominicana. Hanno una legge a DOC.

:mmmm::mmmm::mmmm::mmmm::mmmm::mmmm::mmmm:....ma para na strunzata:down::down::down::down:


Per quanto riguarda il sesso

Parlando solo di cose secondo natura non pensare di avere molta scelta; a meno che ti piacciono belle in carne se non proprio dei gorilla, allora sarai l'uomo più felice.

Mai visto tanti cessi così in vita mia. Alcune belle ragazze ci sono per carità ma per la maggior parte arrivate a 25 anni hanno già 5 figli, bevono e mangiano schifezze a gogo.


Ps mi rivolgo in seconda persona ma in generale mi raccomando, sono solo opinioni personali
 
Ultima modifica:
E l'austria o la slovenia?

Ciao,

innanzitutto grazie mille per i post. Molto chiari ed istruttivi.

Senti un po': tralasciando Monte Carlo.....Austria e Slovenia invece?

In vacanza mi e' sembrato che il costo della vita in Austria (teniamo fuori Vienna) sia piu' basso che in trentino o lombardia ed il sistema fiscale e bancario (segreto) migliore.

Slovenia ne ho sentito parlare ma non ho esperienze dirette.

Chi ne ha, su Austria o Slovenia, e' pregato di postare.


Ciao Bia

riprendo qui

tra i paesi che offrono una tassazione umana e contemporaneamente una buona qualità di vita ci sono Svizzera e il Principato del Liechtenstein.

A parte che se abiti in liechtenstein devi amare il freddo e la neve, ambe due hanno un'umposizione fiscale complessiva massima sulle persone fisiche del 35%.
Uguale parametro è utilizzato per le società.

In ambe due i casi è possibile, a determinate condizioni, concordare con il fisco cantonale una tassazione ridotta anche rispetto ai massimali usualmente applicati.

Inoltre è possibile, solo per le società multinazionali o che hanno ogni attività poroduttiva all'estero, fissare all'1% la tassazione sugli utili.

Norma che verrà rivista alla luce delle recenti pressioni migratorie da parte di cittadini stranieri e società straniere.

L'anno scorso 6.000 italiani hanno trasferito la residenza in svizzera

Tutti scemi o.....:help:

Io mi sono trasferito anni fa per motivi di lavoro e pratici. Arrivavo spesso in ritardo a causa di ingorghi e traffico vario quindi non avevo alternative. Non sono pentito. Anzi ho potuto assaggiare un'altra forma di libertà e democrazia molto più evolute di quella italiana che è un pò posticcia e arrangiata.

In Svizzera se sei dalla parte della ragione avrai soddisfazione e in tempi accettabili. E se hai sbagliato ma non li prendi in giro trovi insieme un modo per risolvere.

Poi se fai o' guaglione e pensi che sei più furbo ti accorgi che sì ..sei più fubo ma in galera ci vai comunque.

Con questo ultimo referendum di iniziativa popolare per impedire i maxi bonus a dirigenti incapaci, vinto con il 69% degli aventi diritto, hanno dimostrato grande senso di responsabilità e rafforzato l'economia del paese... sti cazzi non ce lo vogliamo mettere?
 
Ciao,

innanzitutto grazie mille per i post. Molto chiari ed istruttivi.

Senti un po': tralasciando Monte Carlo.....Austria e Slovenia invece?

In vacanza mi e' sembrato che il costo della vita in Austria (teniamo fuori Vienna) sia piu' basso che in trentino o lombardia ed il sistema fiscale e bancario (segreto) migliore.

Slovenia ne ho sentito parlare ma non ho esperienze dirette.

Chi ne ha, su Austria o Slovenia, e' pregato di postare.

Austria devi sapere il tedesco

Slovenia e' come il Friuli cambia poco anche come prezzi unica differenza ai sloveni stanno sul caxxo gli italiani
 
Ciao,

innanzitutto grazie mille per i post. Molto chiari ed istruttivi.

Senti un po': tralasciando Monte Carlo.....Austria e Slovenia invece?

In vacanza mi e' sembrato che il costo della vita in Austria (teniamo fuori Vienna) sia piu' basso che in trentino o lombardia ed il sistema fiscale e bancario (segreto) migliore.

Slovenia ne ho sentito parlare ma non ho esperienze dirette.

Chi ne ha, su Austria o Slovenia, e' pregato di postare.

In slovenia non saprei ma credo che anhe lì il costo della vita sia più basso ma anche la qualità

Per l'Austria sicuramente hanno un sistema fiscale più snello e duttile. Duttile non per fregarlo ma più svizzero diciamo. In alcune regioni so che hanno programmi di snellimento impositivo se si aprono aziende ecc
Ma non saprei quali
Anche in Ticino, cantone Gallese, hanno varie proposte per l'affitto di terreni a prezzi tipo 1 CHF al m2 per 30 anni, defiscalizzazione ecc
 
Se posso dare un consiglio a chi ha la possibilità di avere una certa rendita in euro, è quello di andare in South Florida; in particolare: Weston (contea di broward) e zone limitrofe. Se volete il mare un po' più vicino e maggiore animazione (ma non casino, attenzione) allora Fort Lauderdale città o zona costiera (nota come Lauderdale by the sea). Credo ci sia tutto quello che un uomo possa desiderare e non pensate che la vita costi più che in italia, anzi... Un' unica cosa solamente: cercate di godere di buona salute evitando medici e ospedali vari. Non per la qualità, ovviamente, perchè è eccelsa, quanto per i costi (è d'uopo assicurarsi)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto