TUTTO comincio' con i Banditi, IN UN GIORNO QUALUNQUE DELLA VITA... episodio 2

Delivered-To: xxxxxxxx
Received: by 10.66.73.35 with xxxxxxxx;
Thu, 3 Mar 2016 11:00:29 -0800 (PST)
X-Received: by 10.28.180.193 with Sxxxxxxxxx;
Thu, 03 Mar 2016 11:00:29 -0800 (PST)
Return-Path: <[email protected]>
Received: from out.micso.net (out.micso.net. [195.xxxxx])
by mx.google.com with Exxxxxxxxx
for <xxxxxxxx>;
Thu, 03 Mar 2016 11:00:29 -0800 (PST)
Received-SPF: neutral (google.com: 195.xxxxx is neither permitted nor denied by best guess record for domain of [email protected]) client-ip=xxxxx;
Authentication-Results: mx.google.com;
spf=neutral (google.com: 195.xxxxxx is neither permitted nor denied by best guess record for domain of [email protected]) [email protected]
Received: from out.micso.net (out.micso.net [127.0.0.1])
by out.micso.net (Postfix) with xxxxxxx
for <xxxxxxx>; Thu, 3 Mar 2016 20:00:28 +0100 (CET)
Received: from _ (favela.micso.it [195.xxxxxxx])
by out.micso.net (Postfix) with xxxxxxxx
for <xxxxxxxx>; Thu, 3 Mar 2016 20:00:28 +0100 (CET)
MIME-Version: 1.0
Content-Type: text/plain; charset=US-ASCII;
format=flowed
Content-Transfer-Encoding: 7bit
Date: Thu, 03 Mar 2016 20:00:28 +0100
From: [email protected]
To: xxxxxxxxx
Subject: banditi che sono
Message-ID: <946d60bd71ca5fd75ee3a40caf38bd6a@quipo.it>
X-Sender: [email protected]
User-Agent: Micso Freenet Webmail RC/1.1.3
X-Virus-Scanned: ClamAV using ClamSMTP
 
Ultima modifica:
ok fa proprio schifo, non perche' lo dico io

Mancanza di misure di sicurezza nel protocollo SMTP
ll protocollo SMTP è privo di strumenti per impedire abusi del sistema di posta elettronica. E’ possibile falsificare nome e indirizzo di posta elettronica in una e-mail perché non esiste autenticazione del mittente riportato da un messaggio.



La sicurezza del protocollo SMTP
Una delle limitazioni del protocollo SMTP originario è che non gestisce l'autenticazione dei mittenti. Oltre al rischio di spam, esiste la possibilità di inviare e-mail facendo apparire come mittente l'indirizzo corrispondente ad un altro account. Senza accedere all'account di terzi, è possibile stabilire una connessione al mail-server e scrivere un messaggio in codice SMTP contenente i comandi relativi a mittente e destinatario, dare i relativi parametri e il corpo della e-mail.
Per ovviare a questi problemi è stata sviluppata un'estensione chiamata SMTP-AUTH.
Nonostante questo, lo spam rimane ancor oggi un grave problema della posta elettronica. Tuttavia, non si ritiene praticabile una revisione radicale del protocollo SMTP, per via del gran numero di implementazioni del protocollo attuale (ad esempio, è stato proposto Internet Mail 2000 come protocollo alternativo).
Per questo motivo sono stati proposti diversi protocolli ausiliari per assistere le transazioni SMTP. L'Anti-Spam Research Group dell'IRTF sta lavorando su varie proposte di autenticazione e-mail centrate sulla flessibilità, leggerezza e scalabilità.
 
Ultima modifica:
direi che il sistema mail fa cagare, grazie della news

si ma diciamo che sei venuto a sapere sta news dopo due ore e passa de convinzioni errate e mal SUPPOSTE, senza neanche provare a poterle mettere in discussione

giusto io che sono un cacacapzi............

dai siamo una generazione da rottamare!!! :lol::lol::lol:
 
Delivered-To: xxxxxxxx
Received: by 10.66.73.35 with xxxxxxxx;
Thu, 3 Mar 2016 11:00:29 -0800 (PST)
X-Received: by 10.28.180.193 with Sxxxxxxxxx;
Thu, 03 Mar 2016 11:00:29 -0800 (PST)
Return-Path: <[email protected]>
Received: from out.micso.net (out.micso.net. [195.xxxxx])
by mx.google.com with Exxxxxxxxx
for <xxxxxxxx>;
Thu, 03 Mar 2016 11:00:29 -0800 (PST)
Received-SPF: neutral (google.com: 195.xxxxx is neither permitted nor denied by best guess record for domain of [email protected]) client-ip=xxxxx;
Authentication-Results: mx.google.com;
spf=neutral (google.com: 195.xxxxxx is neither permitted nor denied by best guess record for domain of [email protected]) [email protected]
Received: from out.micso.net (out.micso.net [127.0.0.1])
by out.micso.net (Postfix) with xxxxxxx
for <xxxxxxx>; Thu, 3 Mar 2016 20:00:28 +0100 (CET)
Received: from _ (favela.micso.it [195.xxxxxxx])
by out.micso.net (Postfix) with xxxxxxxx
for <xxxxxxxx>; Thu, 3 Mar 2016 20:00:28 +0100 (CET)
MIME-Version: 1.0
Content-Type: text/plain; charset=US-ASCII;
format=flowed
Content-Transfer-Encoding: 7bit
Date: Thu, 03 Mar 2016 20:00:28 +0100
From: [email protected]
To: xxxxxxxxx
Subject: banditi che sono
Message-ID: <946d60bd71ca5fd75ee3a40caf38bd6a@quipo.it>
X-Sender: [email protected]
User-Agent: Micso Freenet Webmail RC/1.1.3
X-Virus-Scanned: ClamAV using ClamSMTP


cmq il server dove si appoggia chi scrive la mail dovrebbe essere l'ultimo quello piu' in basso
 
non posso indagare tutto, perche' uno scrive una cosa...ho altro da fare
non siamo tanto da rottamare perche' appena vista la cosa ho beccato la vulnerabilita' senza sapere nient'altro
 
non posso indagare tutto, perche' uno scrive una cosa...ho altro da fare
non siamo tanto da rottamare perche' appena vista la cosa ho beccato la vulnerabilita' senza sapere nient'altro

la vulnerabilita' l'hai beccata perché te l'ho indicata io se no tu eri fermo alle streghe da fa arrosto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto