Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 1
Non so perche' ma stamattina ho venduto uno dei miei titoli preferiti, la Gerling UT2 a 100 . Per carita', venduta bene, ma con sadenza 2014 e una cedola del 7% deve ancora dare qualche punto. Volevo switchare sulla 440 a 92 ma non sono stato eseguito... Sono rimasto scoperto di Gerling
Volevo anche sbolognare l'altra meta' di D Boerse a 105.5 ma non c'e' piu' denaro a quel prezzo
Preso due breccole di HVB a 92.25 ma solo per fare numero tondo in portafoglio (pur sempre YTC del 11.2% e queste le richiamano).
Ho fatto anche il mio primo acquisto di munnezza, solo SIMBOLICO, WestLB 6% a 40.
Alla fine l'ho preferita alla 8% in dollari perche' 1. C'e' denaro a 40, 2. Sulle borse tedesche si vende a 42. Quella in $ lettera 44/45 e sulle borse tedesche si compra a 43.25.
Scusate, ma dal punto di vista economico-teorico conviene chiarire che questo discorso e' ben strano...
Le subordinate incorporano DUE opzioni entrambe a favore dell'emittente (poter skippare le cedole e call a 100) che vengono giustamente retribuite con un rendimento superiore. La cosa buffa e' che esse agiscono disgiuntamente (quando il prezzo e' molto basso una e quando il prezzo e' molto alto l'altra) al lato pratico quindi la struttura opzionale e' analoga per l'acquirente alla vendita di un largo straddle...
Fin qui tutto bene, ma "sperare nella call" implica sperare in un comportamento non logico ed economico da parte dell'emittente (che dovrebbe esercitare un'opzione solo se gli conviene farlo) e quindi e' ben difficile assegnare un valore all'illogicita'.
In sostanza: se i prezzi salgono tantissimo la call e' un meno, non un piu' (perche' si guadagnerebbe di piu' con un titolo perpetuo a tasso migliore di quello di mercato), se invece non salgono la call non dovrebbe essere esercitata.
Che poi qualcuno calli "illogicamente" per motivi suoi e' un fatto, ma non credo si possa attribuire un prezzo a cio'.
Bah, non sono un calcio di rigore a porta vuota...se sei in buon gain puo' avere senso vendere. Voi che le avete comprate tempo fa a che prezzi le avete in carico.
A 40, con cedola 6% vuol dire averle in carico a 37 a giugno. Quella in dollari 44-4=41 pero' ha yield superiore. Probabilmente ha senso un mix delle due e ha senso suddividere in ulteriori due parti l'investimento, meta' ora e meta' a giugno dopo approvazione conti. Spero saltino solo un anno di cedole. Il write down dovrebbe essere contenuto.