Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nuova Unicredit 9,375%

oggi mi sono visto un pochino il prospetto della nuova unicredit. oltre a un piccolo report.


e è indubbiamete PEGGIORE rispetto alle altre in circolazione.



nello specifico sono cambiate alcune cose:


la loss absorbtion parte nel caso in cui il total capital va sotto il 6% (prima era il 5%)


la sospensione dela cedola si ha se il total capital è sotto l'8% (prima era il 5%)


attualmente il total capital ratio di Unicredit è 12,78%






c'è poi da dire un altra cosa riguardo al pagamento della cedola.


la banca ha la possibilità di non pagare la cedola, se non distribuisce un divendo. (QUESTO PUNTO LO DEVO UN PO CHIARIRE PERO)
 
Condivido

Che BP abbia bisogno di nuovi capitali lo si sa da tempo, anche se naturalmente la notizia può influenzare nel breve le quotazioni.

Alla lunga però ciò che può essere negativo per gli azionisti (l'aumento di capitale) è sicuramente positivo per gli obbligazionisti.
in pieno io la perpetual 290 a 68 e me la tengo stretta convinto che dopo il test un aumento di capitale che mi pare il mercato abbia gia' messo in conto vedendo le quotazioni .......:up::up:
 
io sono sempre uguale.

il solito mattacchione.

e tanto per non smentirmi oggi ho fatto un ingresso kamikaze PESANTISSIMO sull'azione bofa, e sono già in perdita:wall::wall:

ciao bosmeld, in bocca al lupo per il lavoro, quando ti va ci racconti qualcosa in più. un inizio col botto cmq.. :)
 
Central Bank governor says Ireland's two biggest banks AIB and Bank of Ireland have passed its stress tests -- which are more severe than ongoing Eurozone tests
By Finfacts Team
Jul 16, 2010 - 4:44:25 PM

The Central Bank governor said today that Ireland's two biggest banks AIB and Bank of Ireland, have passed its stress tests more severe than those currently being carried out by the Committee of European Banking Supervisors.

The new head of financial supervision, Matthew Elderfield, had supervised stress tests on Allied Irish Banks (AIB) and Bank of Ireland earlier this year. The governor, Prof. Patrick Honohan, said in Dublin today, that the European-wide tests covering 91 Eurozone banks to be published on July 23rd had been extended to reflect events in the sovereign debt markets and would reassure them about the banks' health.
"It is a good idea laying out the facts for the major banks. I think it will go some way to removing exaggerated concerns about some particular risks," Honohan, who is a member of the European Central Bank's governing council, said at the publication of the Central Bank's annual report.
The governor said the revised plan put forward by Anglo Irish Bank on its future was "more realistic" than an earlier restructuring proposal which he termed "optimistic."
"Whatever final solution is adopted, we will see certain entities emerging from what was Anglo Irish Bank, at least two entities," he said.
The governor said Ireland has made “significant progress” in tackling its banking and fiscal problems. However, he added that it remains critical that the Government does not deviate from the programme of fiscal adjustment it has embarked on. He said the budget plans were broadly on track.
 
ciao bosmeld, in bocca al lupo per il lavoro, quando ti va ci racconti qualcosa in più. un inizio col botto cmq..


BRAVO!!!!

Hai avuto il coraggio di scappare da questo paese di raccomandati e lo hai capito in tempo e sei giovane!!!!!!!

Londra e una pista di decollo per mondi che qui in Italia non te li sogni neppure

Vi racconto una storiella OT

La mia ex diplomata in ragioneria doveva entrare alla BPL su raccomandazione al direttore fatta da sua padre che faceva il guardiano vigilante notturno alla banca, sai il posto fisso, 16 mensilita', e ti ritrovi a fare la cassiera per tutta la vita e leccare il culo al direttore che ti ha fatto il favore di assumerti.

Essendo lei una tipa coraggiosa, senza alcuna voglia di sedersi a 25 anni rispose a un inserzione e prese un contratto con Merril Lynch e dopo un anno di gavetta ma comunque con una prospettiva di lavoro internazionale, che alla BPL se la sognava, trovo' a Londra un' altra offerta di lavoro per personale con le sue competenze, indovinate dove? alle isole Cayman famoso paradiso tropicale fiscale per ricconi imboscati.

Lavora per una finanziaria la' e non mi sembra che abbia molta voglia di tornarsene a casa a Firenze.
 
Daccordo al 100%,La vedo come cosa + probabile,con conseguente apprezzamento ,diventando carta Db.Oltretutto il 2012 è il termine ultimo x Db x prendere la Maggioranza attraverso una Convertibile.;) In Questi giorni Sale,certo mi rugherebbe perdere 4-5 punti di Gain su 50k,in caso di fallimento stress test..:rolleyes: però potrebbe apprezzarsi in caso di rumors su accorpamento Db,,,Un Bel Dilemma.

Mi sfuggono alcune cose sugli stress test:

Lo stress test e' uno solo per tutte le banche europee o ne escono una serie?

Quando e' la data di uscita dello strss test(s)?

Il mercato gia sconta nei prezzi l'esito degli stress test?

In soldoni che si fa si opera adesso o si aspetta l'uscita degli stress test?

Nella fattispecie ho intenzione di fare una doppietta o con UT2 Prosecure o DPB 917 per la annunciata fusione con DB fra l'altro confermata sui forum tedeschi.

D'altra parte smenarci 5k sbagliando l'ingresso su queste supposte da 50K e' una cosa quasi banale,

come vi comportate?
 
io sono sempre uguale.

il solito mattacchione.


MATTACCHIONE.........???????NO.......... io mi riferivo al fatto di rimanere un guaglione...in gamba.....E PER IN GAMBA intendo..... intelligente.....capace...ecc......è tutto questo tu l'hai messo al servizio della collettività..........credimi dote assai RARA....sopratutto per in giovane come sei tu...........UN ESEMPIO MITICO BOS......haimè poco seguito dalla tua generazione.....
 
Ultima modifica:
oggi mi sono visto un pochino il prospetto della nuova unicredit. oltre a un piccolo report.
e è indubbiamete PEGGIORE rispetto alle altre in circolazione.
nello specifico sono cambiate alcune cose:
la loss absorbtion parte nel caso in cui il total capital va sotto il 6% (prima era il 5%)
la sospensione dela cedola si ha se il total capital è sotto l'8% (prima era il 5%)
attualmente il total capital ratio di Unicredit è 12,78%
c'è poi da dire un altra cosa riguardo al pagamento della cedola.
la banca ha la possibilità di non pagare la cedola, se non distribuisce un divendo. (QUESTO PUNTO LO DEVO UN PO CHIARIRE PERO)

premesso che non sono un gran esperto di prospetti, mi sembra che quando si parla di loss si faccia riferimento ad una riduzione della capitalizzazione sotto una soglia stabilita a livello normativo. Subito dopo viene precisato (nel caso della 2019) che attualmente tale soglia è al 5%...
ma non viene precisato che rimarrà tale in maniera indefinita, io interpreto che se dovessero cambiare la legislazione, tale soglia verrà adeguata
leggendo la clausola delle loss abs nelle varie emissioni mi sembra che tutte abbiano la stessa struttura e quindi possano essere interpretate allo stesso modo. Voi cosa ne pensate? Oppure avete già certezze al riguardo?

ps in bocca al lupo Bos!
 
premesso che non sono un gran esperto di prospetti, mi sembra che quando si parla di loss si faccia riferimento ad una riduzione della capitalizzazione sotto una soglia stabilita a livello normativo. Subito dopo viene precisato (nel caso della 2019) che attualmente tale soglia è al 5%...
ma non viene precisato che rimarrà tale in maniera indefinita, io interpreto che se dovessero cambiare la legislazione, tale soglia verrà adeguata
leggendo la clausola delle loss abs nelle varie emissioni mi sembra che tutte abbiano la stessa struttura e quindi possano essere interpretate allo stesso modo. Voi cosa ne pensate? Oppure avete già certezze al riguardo?

ps in bocca al lupo Bos!

Ciao,
secondo me se diventato espertissimo:up:
Certezze assolute non ne ho ma la traduzione dei prospetti fa chiaramente intendere che si applica il requisito vigente al momento dell'eventuale utilizzo della clausola di loss absorption.
7. LOSS ABSORPTION
To the extent that the Guarantor at any time suffers losses (also considering profits and losses
relating to previous financial years) which would result in a Capital Deficiency Event, the obligations of
the Issuer relating to the principal amount of the Notes will be suspended to the extent necessary to
enable the Guarantor to continue to carry on its activities in accordance with applicable regulatory
requirements.

Capital Deficiency Event means:
(a) as a result of losses incurred by the Guarantor, on a consolidated or non-consolidated basis,
the total risk-based capital ratio (coefficiente patrimoniale complessivo) of the Guarantor, on a
consolidated or non-consolidated basis as calculated in accordance with applicable Italian
banking laws and regulations,
and either (i) reported in the Guarantor’s reporting to the Lead
Regulator (currently Matrice dei Conti) or (ii) determined by the Lead Regulator and
communicated to the Guarantor, in either case, falls below the then minimum requirements of
the Lead Regulator specified in applicable regulations (currently equal to 5 per cent. pursuant
to the Nuove Disposizioni di Vigilanza Prudenziale per le Banche, set out in the Bank of Italy’s
Circolare n. 263, dated 27 December 2006, as updated on 15 January 2009 and as further
amended or updated from time to time
) and the Supervisory Guidelines of the Bank of Italy
(Istruzioni di vigilanza della Banca d'Italia); or

L'ultimo Unicredit e' scritto in modo leggermente diverso ma le cose non cambiano :

Loss absorption
Noteholders should be aware that, based on the assessment of the financial and solvency situation of
the Issuer, the Issuer may determine or the Lead Regulator may require, in each case in its sole
discretion, that the principal amount of the Notes needs to be written down. If, as a result of losses
incurred by the Issuer on a consolidated or non-consolidated basis, the total Risk-based Capital Ratio
of the Issuer, on a consolidated or non-consolidated basis falls below the higher of 6 per cent. or the
then minimum requirements of the Lead Regulator specified in Bank of Italy Regulations and the
Supervisory Guidelines of the Bank of Italy,
the principal amount of the Notes will be written down

quindi qualora in futuro il requisito minimo stabilito per legge salga oltre il 6% (poniamo il 10%) si applichera' il 10%.
(p.s.)Come ha fatto giustamente notare Bosmeld piu' sotto al momento il requisito minimo fissato da Unicredit e' addirittura superiore a quello stabilito per legge


Capital Deficiency Event means, as a result of losses incurred by the Issuer on a consolidated or
non-consolidated basis, the Total Risk-Based Capital Ratio, on a consolidated or non-consolidated
basis, as calculated in accordance with applicable Italian banking laws and regulations, and either (i)
reported in the Issuer’s reporting to the Lead Regulator (currently Matrice dei Conti) or (ii) determined
by the Lead Regulator and communicated to the Issuer, in either case, falls below the higher of
8 per cent. or the then minimum requirements of the Lead Regulator specified the Bank of Italy
Regulations and the Supervisory Guidelines of the Bank of Italy;


anche qui qualora in futuro il requisito minimo stabilito per legge salga oltre l '8% (poniamo sempre il 10%) si applichera' il 10%.



Secondo me l'unica vera novita' dell'ultimo questo prospetto e' che in caso di loss absorption le cedole sono bloccate fino a completo reintegro del nominale mentre nei vecchi prospetti le cedole continuavano a maturare .
Pertanto potrebbe verificarsi il caso in cui viene utilizzata la loss , successivamente l'emittente riprende a fare utili , paga dividendi ma ci mette (per ipotesi ovviamente)10 anni a reintegrare la loss , per 10 anni niente cedole:(
Con i vecchi prospetti invece avrebbe ripreso a pagare.
Comunque non ci vedo una novita' eclatante , la mia paura e' che prima o poi diventino tutti come la senior contingent note di Rabobank dove in caso di Capital deficiency il titolo viene immediatamente rimborsato al 25%, senza alcuna possibilita' di reintegro del nominale.(mi pare max 20 giorni di tempo per tornare sopra il requisito minimo richiesto oppure rimborso)
Oltretutto con una clausola simile in Italia i perpetual diventerebbero titoli atipici e dubito che potremmo sottrarrci al 27% visto che l'emittente specificherebbe la tassazione all'interno del prospetto.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto