ABN AMRO e ING , approfondimento
Ciao,
ho letto i documenti della commissione riguardanti ING ed ABN.
ING
I 10 miliardi in perpetual bond emessi da ING a favore dello stato olandese sono del tutto assimilabili agli aiuti francesi ed ai Tremonti bond.
La commissione ha quindi approvato in quanto ritiene l'intervento necessario ed adeguata la remunerazione che lo stato olandese otterra' dall'intervento stesso.
Purtroppo per ING i 10 miliardi sono solo la parte minore dell'intervento statale.
La parte sotto osservazione riguarda la illiquid asset facility , stiamo parlando di 28 miliardi di USD erogati dallo stato olandese a fronte di 39 miliardi di USD composti principalmente da Alt-A mortgages a fronte dei quali lo stato ricevera' l'80% del cash flow proveniente da questo portafoglio di Alt-a
La commissione definisce gli Alt-A mortgages come una via di mezzo tra mutui prime e sub-prime, spesso concessi unicamente sulla base di una semplice dichiarazione del mutuatario circa le sue entrate senza nessua ulteriore verifica o prova portata a sostegno della dichiarazione.
Attualmente questa facility e' stata approvata per un periodo di 6 mesi durante i quali la commissione investighera' approfonditamente per capire il vero valore di questi asset e se lo stato olandese avra' un ritorno positivo da questa operazione.
ABN
Per ABN invece la situazione e' diversa e sembra riguardare piu' Fortis che ABN.
E' stata aperta una investigazione approfondita e cerco di ricostruire la vicenda senza fare troppo casino.
Nel 2007 Fortis acquisto le attivita' di retail, private e merchant banking di ABN Amro , incorporandole in FBN (Fortis Bank Nederland , la quarta banca olandese nel settore retail e merchant )
Il 3 ottobre 2008 a seguito delle difficolta' di Fortis lo stato olandese riacquista FBN ( che a questo punto incorpora le attivita' olandesi di ABN ) ed eroga subito un prestito da 10 miliardi in modo che FBN possa restituire a Fortis il debito a breve termine.
Questi 10 miliardi sono sotto investigazione perche' la commissione dubita che la durata e l'ammontare di queso prestito siano limitati al minimo indispensabile.
A questo punto FBN e' di fatto scorporata da Fortis ed i 10 miliardi ricevuti potrebbero risultare aiuti di stato verso FBN
e potenzialmente anche verso ABN.
Il 24 dicembre 2008 inoltre lo stato olandese paga 6,5 miliardi le attivita' di ABN , il documento dice che paga a FBN , sul sito di ABN invece leggo che queste attivita' sono acquisite dallo stato olandese sostituendosi a Fortis nella RFS Holding (Royal Fortis Santander holding)...probabilmente e' la stessa cosa espressa in modo diverso oppure ho capito male io.
Anche questi ulteriori 6,5 miliardi sono oggetto di investigazione approfondita perche' la commissione ritiene che il prezzo pagato sia superiore a quello di mercato e costituisca di fatto una ricapitalizzazione di FBN.
Questo ho capito , sta a voi controllare sempre che siate interessati alla vicenda .
Tutti i documenti riguardanti Fortis ABN ING gli aiuti francesi ed italiani e tutti gli altri aiuti alle banche li trovare qui :
http://ec.europa.eu/competition/index_en.html
http://www.abnamro.com/transition/acquired-business.cfm