Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sti ceci, HSH Tier 1 oltre 9%
West LB sui 7%
... mah!

BCP 8,4%
ALPHA e EFG oltre 8%


non potevano fare un foglio Excel!!!

Mah solo il fatto che tutte,e dico tutte le Landes Tetesche abbiano passato lo St mi dà Dubbi..:rolleyes:;)Cmq adesso non rompano + le Pelotas;):-o
 
Reuters....
http://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITLDE66M1YM20100723
http://it.reuters.com/home



SINTESI - Italia supera la prova di stress, promosse le 5 banche

venerdì 23 luglio 2010 19:37



[-] Testo [+]

ROMA 23 luglio (Reuters) - La prova di stress per verificare la tenuta delle banche europee nell'ipotesi di scenari ancora avversi ha promosso, come era largamente atteso, il sistema bancario italiano che ha partecipato con le sue prime cinque banche. In Europa, sulle 91 banche testate, solo 7 non hanno superato il test.
Unicredit (CRDI.MI: Quotazione), Intesa Sp (ISP.MI: Quotazione), Banca Mps (BMPS.MI: Quotazione), Banco Popolare (BAPO.MI: Quotazione) e Ubi Banca (UBI.MI: Quotazione), pur con esiti differenzati, hanno superato la simulazione anche nello scenario più difficile mostrando livelli di Tier 1 al 2011 tutti superiori al minimo regolamentare del 4% e comunque sopra il 6% indicato come soglia nella simulazione.
La Banca d'Italia, che con il governatore Mario Draghi aveva già espresso l'attesa per un esito soddisfacente del test per l'Italia, sottolinea che "nel confronto con le altre banche europee i coefficienti patrimoniali di partenza delle grandi banche italiane, pur ampiamente superiori ai minimi regolamentari, sono mediamente più bassi. Sul divario influiscono sia una regolamentazione prudenziale nazionale che pone limiti più stringenti al computo di taluni strumenti negli aggregati patrimoniali che stanno al numeratore dei coefficienti, sia consistenti operazioni di ricapitalizzazione pubblica di cui hanno beneficiato alcune grandi banche europee".
La Banca d'Italia ha anche sottolineato che "i gruppi italiani si distinguono per un basso grado di leva finanziaria, per effetto di una operatività basata prevalentemente sull'attività di intermediazione tradizionale".
Il test ha verificato la reazione dei singoli istituti in due ipotesi con crescente peggioramento del contesto operativo: il primo scenario avverso immagina un calo medio del 3% della crescita economica fra il 2010 e il 2011 e un ribasso delle borse del 20% in entrambi gli anni, mentre il secondo aggiunge una situazione di turbolenza nel mercato del debito governativo.
Unicredit, che parte nel 2009 con il Tier 1 dell'8,6% - il più elevato tra le cinque - termina la simulazione al 2011 con un ratio al 7,8% e 8.245 milioni di margine di capitale (buffer). Intesa Sp è la banca italiana che esce dalla simulazione con il più elevato Tier 1, all'8,2% nel 2011 nello scenario di rischio sovrano e con un buffer di 8,5 miliardi di euro.
Superano la prova anche, in ordine di arrivo al 2011, Banco Popolare, Ubi e Montepaschi, che chiude alla fine, anche in questo caso senza sorprese, con un Tier1 al 6,2%, sopra il minimo regolamentare del 4% e con alcune operazioni di ulteriore rafforzamento del capitale non conteggiate nel test ma che entreranno nel computo di qui a fine anno.
L'Abi ha espresso, con una nota del suo nuovo presidente Giuseppe Mussari, la soddisfazione per il risultato che dimostra che "le banche italiane sono solide e pronte ad affrontare il futuro".
Il governo italiano, attraverso una nota del ministero dell'Economia guidato da Giulio Tremonti, "prende atto e accetta" i risultati, esprime la soddisfazione per "l'aumentato livello di trasparenza" e annuncia che metterà a disposizione nuovamente i Tremonti bond, pur prevedendo che non serviranno.
"In conformità con l'orientamento comunitario, pur non sussistendo alcun elemento che induca a ritenere che i gruppi bancari italiani abbiano esigenza di ricorrere a tali strumenti, il Governo italiano procederà comunque a riaprire i termini che, in caso di necessità, consentirebbero al Ministero dell'Economia di sottoscrivere strumenti finanziari ai sensi dell'articolo 12 del decreto legge 29 novembre 2008, 185", dice la nota del Tesoro.










 
Mah solo il fatto che tutte,e dico tutte le Landes Tetesche abbiano passato lo St mi dà Dubbi..:rolleyes:;)Cmq adesso non rompano + le Pelotas;):-o

la Nordbank che non ha avuto aiuti e forse è la più in salute avrebbe uno scenario peggiore delle altre (HSH, LBBW, WestBank) ...
forse mi sfugge qualcosa
cmq esame superato, vediamo il prox padulo come spunta ... buon WE
 
....:eek::eek:

accidenti.... perfino BANCAJA ha superato il test....

contento ZORBA?!?!?!?!?? :up::up::up::up::up::up::up::up:

...a meno che il test fosse talmente blando che l'avrebbe superato anche la CASSA RURALE DEI PENSIONATI BOCCIOFILI.... :D
 
Grazie :):up: Ottime le INglesi,Barclays :up: Ottima Sns,Non l'avrei mai detto:lol:Buone le Austriache,Boi ,Dexia.Postbank risicatissima...Cmq Passata..

Via al Rally?:DPs Mais Bos si vedono Rialzi su Blg o sono Invariate Poco Mosse?



mm a quest'ora gia sono andati via.

io dopo una ventina di minuti che sono usciti gli stress test, sono andato a casa.


in after market mi sono comprato unicredit, subito dopo stress test. vedremo lunedì:titanic::titanic:


volevo prendere allied irish, ma già ce l'avevo, e ora sta a +6%:wall::wall:

p.s sta sera giapponese, e domenica me ne vado a Brighton:):)

cmq meglio Italia, che uk
 
mm a quest'ora gia sono andati via.

io dopo una ventina di minuti che sono usciti gli stress test, sono andato a casa.

sta sera giapponese, e domenica me ne vado a Brighton:):)

a proposito, porta pazienza se oggi ti ho chiesto i prezzi cosi di brutto..
purtroppo ero in pausa pranzo dal lavoro e non avevo altri mezzi perche anche il call center DB era in pausa..
volevo fare quello switch ma a sto punto faccio lunedi con calma
(si riuscira a comprare a prezzi decenti senza lasciarci le penne?!...)

grazie cmq Bos e buon weekend:up:
A RI GA TO mille ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto