Premesso che qui si cammina sulle uova


, per me dopo la pubblicazione degli stress test dovrebbero essere venuti meno i timori che hanno affossato le banche e le P nello scorso giugno.
Una parte del rally è già stato fatto questa settimana. Non credo che si tornerà a breve sui livelli di aprile, ma un target per il momento potrebbero essere i prezzi di marzo (vale a dire 74-78 per il gruppetto delle 50k 2017, sopra i 100 per intesa, etc..). Lo stesso report di ML (postato gentilemente da Mais) diceva che le P avevano una sottovalutazione di 7 punti. Poi, visto che queste si muovono come un gregge di percore, qualcuna potrebbe andare più avanti, qualcuna indietro.
Una ulteriore spinta al rialzo potrebbe esserci se dovessero arrivare buone notizie da
Basilea III, con la proposta di regolamentazione degli ibridi + grandfathering dei vecchi (dicevano che a fine mese sarebbe dovuta uscire la bozza per la discussione). Per me il mercato teme ancora un passo indietro sugli ibridi, altrimenti certe quotazioni non si spiegano

.
Vabbè, ho letto la mia sfera di cristallo



...
Per dirla in soldoni

, mantengo quello che ho, ma non credo di incrementare a breve (salvo improbabili idee brillanti dallo studio degli ST

).