Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
oggi le più penalizzate sono le francesi Credit e SocGen

C'è anche questo problema:

ASCA) - Roma, 15 giu - Per le banche nuove perdite potrebbero arrivare dal processo di aggiustamento dei prezzi delle attivita' legate agli immobili. Lo scrive la Bce nel Rapporto sulla Stabilita' Finanziaria. ''In alcuni paesi, i prezzi degli immobili residenziali continuano ad essere sopravvalutati sebbene il fenomeno sia in fase decrescente'', scrive l'Eurotower. Nel 4* trimestre del 2010 e nel primo del 2011 si registra, secondo l'analisi della Bce, una tendenza dei prezzi degli immobili in rientro dai picchi del 2007. Rispetto all'andamento di lungo periodo delle quotazioni (1985) in Fancia il prezzo degli immobili resta circa il 30% sopra la media, nel 2007 si era al 45%. Per la Spagna si viaggia il 15% sopra la media, nel 2007 si era al 40%. In Olanda si e' scesi dal 25% a circa il 10%, in Italia dal 20% a poco sopra il 10%. Finlandia stabile intorno al 10%. Sotto la media i prezzi delle case in Portogallo, Austria e Germania
 
oggi le più penalizzate sono le francesi Credit e SocGen
...per l'esposizione in Grecia ???

torelli oramai rimasto da solo su iw da'
bawag 897 70,5/71,5
nib 7,625 78/83
...caspita, Bawag dai max ha perso circa 4 punti.
Io son dentro a 73...:titanic:

Su Euronex Credit Agricol NL0000113868 6% fisso sotto 84 con grandi volumi
cavolaccio. questa 10 gg. fa era sopra i 90...

ragazzi io ho sempre mantenuto la mia esposizione costante ma questo giro lo vedo abbastanza ingarbugliato...
dacci la tua view mais, io di p sono abbastanza scarico a parte bp290 e bawag897, ma anche i corporate HY speculative grade stanno scendendo mica male...:titanic:
 
visto la giornata odierna e quelle passate, sono ancora in ufficio a cercare di capire quello che tocca fare.


stavo dando un occhiata alle varie chiusure delle perpetue otc.

anche oggi cali generalizzati nell'ordine del 0.5 0.75% con titoli che perdono peró anche di piú


in particolare quelli che hanno fatto peggio sono state le p. greche e portoghesi

seguite dalle francesi agricole e sogen.


per il resto pochi segni verdi.


noto cmq una certa resistenza delle p. l'anno scorso con questi chiari di luna sarebbero scese di piú.



per me la cosa importante é la grecia, se la salvano temporaneamente non penso si calerá.

se invece non si mettono d'accordo....



cmq mi sembra incredibile il modo di fare dei politici europei, praticamente sono tornati al punto di partenza....



amici miei occhi aperti, e siamo presenti.
 
Ultima modifica:
Su Euronex Credit Agricol NL0000113868 6% fisso sotto 84 con grandi volumi

Grazie Peco, da cassettista "lamantino fondamentalista" le sto monitorando con attenzione (ovviamente per incrementare).

La chiave giusta l'ha segnalata bos ;)

In altri tempi avrei già cominciato ad approfittarne (se CA, SG e BNP passano da AA ad AA- non mi sembra un dramma :D) ma visti i tempi preferisco aspetare a vedere che soluzione troveranno per la Grecia.

Non credo a mosse alla Tafazzi, ma dopo Lehman non posso escluderle a priori. :rolleyes:
 
Dimenticavo, oggi sono state aggiornate le quotazioni.
Forse qualcuno se n'è accorto... :)

Cali sì, ma potrebbe andare peggio.

Personalmente tengo le P, perchè è già successo che a vendere e ricomprare ci ho rimesso con lo spread, ma mi copro con Futures short su bancari e BTP nazionali. Se si deve calare mi sa che questi due non restano immuni...
Ho anche shortato un future bund, ma questo non sono certo che sia stata una buona idea sul breve.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto