Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ragazzi qualcuno ha news da darmi su questa perpetua IKB ???
DE0008592759
E' la banca tedesca nazionalizzata, stile depfa.
Stacca, non stacca, ha staccato e non staccherà...c'è qualcuno che l'ha in ptf ???
Prezza proprio un lumicino...magari bosmeld che è uno che se ne intende
 
consigli

grazie varoon.

Vorrei comprarmi un perpetual che quoti attorno ai 50/55...
Tra questa lista su quale andreste?

- credit agricole FR0010161026
- Deutsche Postbank F.T. III DE000A0D24Z1
- Deutsche Postbank F.T. IV XS0307741917
- ING Groep N.V. NL0000113587
- ING Groep N.V. NL0000116127
- ING GROEP NV US456837AC74
- LLyods XS0156923913

Grazie
 
grazie varoon.

Vorrei comprarmi un perpetual che quoti attorno ai 50/55...
Tra questa lista su quale andreste?

- credit agricole FR0010161026
- Deutsche Postbank F.T. III DE000A0D24Z1
- Deutsche Postbank F.T. IV XS0307741917
- ING Groep N.V. NL0000113587
- ING Groep N.V. NL0000116127
- ING GROEP NV US456837AC74
- LLyods XS0156923913

Grazie

Ti premetto che sul forum c'è gente molto più esperta di me. Della tua lista io ho le 2 Ing NL e la Postbank XS0307741917. Ciao.
 
Quello che mi fa strano è che a marzo dichiaravano un'OPA prevista per settembre e con prezzi pari al 50% del valore nominale ...
Ora mi chiedo:
- neanche loro si aspettavano una tal ripresa ?!?!
- perchè fare lo stesso un'OPA alle condizioni attuali del mercato ?! Non sarebbe il caso ripensarci?
Chiedo lumi a chi è più informato e competente ...
boh, nessun commento?!?! :-? :sad::sad::sad:
 
il vuoto assoluto !

boh, nessun commento?!?! :-? :sad::sad::sad:

Ciao, posso solo dirti che in rete non ho trovato assolutamente nulla (però la rete è grande ....) visto che mi interessava l'acquisto di una delle due perp. volevo saperne di più anch'io ... mi resta solo chiedere alla bank dove faccio l'acquisto se ne sanno più di noi .. (e.g. OPA di settembre in movimento, dimenticata, rimandata e varie ed eventuali ... :) )

Appena/se ne so di più lo scrivo qui ;)
 
ING ha in animo di restituire gli aiuti di stato ricevuti

SEPTEMBER 10, 2009, 10:59 A.M. ET
Standard Chartered Ends Bid for ING Assets


By SARA SCHAEFER MUñOZ and RICK CAREW

Standard Chartered PLC has dropped out as a bidder in the contest to buy ING Groep NV's Swiss and Asian private banking business, according to people familiar with the situation.
HSBC Holdings PLC, Swiss wealth manager Julius Baer Holding AG and Singapore's DBS Group Holdings Ltd. are among other bidders that submitted binding offers, according to people familiar with the situation. The sale could fetch nearly $2 billion.
Credit Suisse Group dropped out of the auction before the deadline for binding bids on Sept. 3, according to people familiar with the situation.

More
ING had originally hoped to select a buyer for the business later this month, but that target has been pushed back, according to people familiar with the situation. The slowdown in the sale's timetable is due to a request from Singaporean regulators to vet potential buyers for the Asian business and ING's efforts to gauge the support of its private banking managers for the potential buyers, according to one person.
Still, the sale process appears to going smoothly despite the delays and bidder dropouts, these people say. An expected price tag of between $1.8 billion and $2 billion is near the seller's expectations at the start of the auction and represents close to 1.5 times book value for the assets.
People familiar with the situation say European banks appear to have an advantage in the bidding, possibly putting HSBC in line as the most likely taker for the assets.
ING and its adviser on the sale, J.P. Morgan Chase & Co., gave bidders the option of making an offer for both the Swiss and Asian business or just one of the two units.
However, ING would prefer to sell the units together, according to another person close to the matter.
ING's sale of the two operations, expected to fetch just under $2 billion, will help the Dutch financial services firm pay down a €10 billion ($14.22 billion) lifeline it received from the Dutch government in October last year. ING is scaling down its operations and expects to raise between €6 billion and €8 billion by selling as many as 15 units.
Write to Sara Schaefer Munoz at [email protected] and Rick Carew at [email protected]
http://online.wsj.com/article/SB125259274606099691.html
 
Quello che mi fa strano è che a marzo dichiaravano un'OPA prevista per settembre e con prezzi pari al 50% del valore nominale ...
Ora mi chiedo:
- neanche loro si aspettavano una tal ripresa ?!?!
- perchè fare lo stesso un'OPA alle condizioni attuali del mercato ?! Non sarebbe il caso ripensarci?
Chiedo lumi a chi è più informato e competente ...

secondo me non pensavano che le condizioni migliorassero così velocemente, tieni presente che molti dirigenti non vedono più lontano di quanto possiamo vedere noi (magari anche meno :D:D)

in alcuni prospetti avevo letto che l'emittente aveva la facoltà di ricomprarseli sul mercato, altri emittenti magari dovevano deliberarlo. Fatto sta che per quelli che potevano farlo in autonomia e avevano fondi sufficiente sarebbe stata una ottima operazione (anche solo a 50), si mettevano in acquisto, raccoglievano tutto quello che arrivava ( a valanghe) mantenendo allo stesso tempo maggiore stabilità alla quotazione (senza farle precipitare a 20-30).

Mi sa che però eravamo solo noi del forum i pazzi che compravamo a quei prezzi !

:ciao::DD::party::winner::clapclap::mano::cin:

:ola::ola:
 
:)A proposito di liquidi avrei un cippino in $ US
Avete qualcosa da consigliare?:-?
Parliamo quasi sempre di bond in euro, ma sulla lista Excel ce ne sono una valanga in dollari.
Purtroppo per diversificare ho investito su alcune obbligazioni in dollari che mi danno cedole in dollari che non cambio in Euro.:wall:

Avete qualcosa da proporre? sia tranquilla che speculativa.Grazie:ciao:[/quote

Up
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto