Guardate, un post sotto l'altro, parliamo sempre di Unicredit.
Se non è irrazionale questo...
Qualche ipotesi:
- le BA-CA sono emissioni piccole, probabilmente c'è poca carta, in mano al retail (noi!) che non ha necessità di sbarazzarsene
- la 243 è una recente emissione da 750M in mano ad istituzionali (taglio 50K)
- gli istituzionali "fiutano" un declassamento dell'Italia e di conseguenza si liberano della carta prima che il rating delle banche (che non potrà che seguire quello del paese) consideri queste emissioni junk bond.
Commenti?
PS Unicredit con poca spesa darebbe uno bel segnale ai mercati richiamando le BA-CA (moral suasion....)