Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragionavo sulle 2 ING (127 e 587 finali), alla luce dei recenti eventi.

Ing ha chiuso con successo l'AUK da 7.5 bln, ripagherà parte dei soldi pubblici ricevuti, ha quindi soddisfatto la condizione posta dalla UE per il pagamento della cedola, per cui credo che ormai le cedole siano salve. Inoltre lo spin off del ramo assicurativo dovrebbe valorizzare per benino i due rami (bancario e assicurativo).

Poi alla luce dei recenti orientamenti FSA, Basilea, etc.. credo che queste due obbligazioni siano la cosa più lontana possibile dalla nuova concezione di Tier1 (sono cumulative, no loss abs, mandatory payment in certe circostanze, etc..).

Lo stesso documento di Basilea ha fatto un'affermazione molto importante:
"Certain innovative features which over time have been introduced to Tier 1 to lower its cost, have done so at the expense of its quality. These elements will need to be phased out." Vale a dire: Basilea prende atto che nel corso del tempo le banche hanno introdotto alcune caratteristiche ai Tier1 emessi in modo da limitarne il costo di emissione, che però hanno peggiorato la qualità dei T1 e (aggiungo io) ridotto i rischi per gli investitori:D. E' ovvio che quando ING aveva emesso la 127 e la 357 aveva potuto offrire un minor tasso al mercato, considerato che si trattava di P che di fatto non skippavano cedole e che non erano loss abs. Per cui vedrei due scenari:
- in caso di possibile OPS da parte di ING: così come ING aveva risparmiato sul tasso al momento dell'emissione (visto che non erano loss abs, cumulative, etc...), in caso di OPS con un T1 di nuova generazione ING dovrà essere molto più generosa sui tassi e condizioni dei nuovi T1 offerti in cambio;
- se non ci dovessero essere OPS, queste sarebbero di fatto "quasi" senior, per cui credo che sarà il mercato stesso che le prezzerà adeguatamente.​

Tutto questo per dire che quando lo scenario macro sarà più sereno, queste due obbligazioni non saranno per nulla male (lo stesso discorso si potrebbe fare per ABN).​

IMHO. Se dico stupidaggini fermatemi.:D:D
 
Anche a me ING127 non dispiace affatto, oramai e' appurato che paga nonostante gli aiuti statali. La banca e' stata passata al setaccio, non mi aspetto piu' sorprese. Mentre mi fido molto meno di BA che secondo me ha parecchi scheletri nell'armadio...
 
ragionamento non fa una piega, tant'è che io di Ing sono imbottito:):)

parlando d'altro, non so se seguite le p. di Rbs ma dopo aver preso una bella botta, sono risalite tutte sopra i 40. eppure si sa che avranno grosse difficoltà. e non pagheranno cedole per un paio di anni minimo....


mi sono reso conto che quasi tutte le banche che sono in questa situazione:
cioè hanno rischio cedola(o già non la pagano), hanno difficoltà varie, e per almeno 2 anni non pagheranno sono sulla stesse quotazioni chi più chi meno.


Le rbs come dicevo ora sono tutte sopra 40.

commerzbank DE000A0GPYR7 intorno a 47 (al momento a rateo)

eurohyfo a 43 (al momento a rateo)

dexia senza rateo eppure le sue emissioni quotano 45

BayerLb (il rischio cedola c'è visto la nazionalizzazione Hypo-alpe) eppure per ora non è stato toccato dalla notizia e quota ancora 40



quando rbs scese sotto i 40 pensavo ci rimanesse per un po, invece dopo poco è risalita. sinceramente vedendo le quotazione, mi danno l'idea che sono tutte banche con difficoltà, ma che prima o poi la cedola la ripagano, se no dovrebbero quotare sotto.



che ne pensate?

il mio pensiero è che nonostante un emittente possa avere problemi, a meno che siano davvero grossi problemi, i prezzi si deprimono, ma non vanno più come a marzo a 20.

esempio lampamnte è dexia, ha detto che non pagava cedola e non è neanche scesa, è scesa un pochino adesso con le storno che sta interessando tutte le p.

il ragionamento vale logicamente per qusti emittenti che io considero di mezzo.... logico che le ciofecone tipo Depfa, Ikb o altre, quotino molto più basse...

sinceramente a me questa risalita così veloce di rbs mi ha stupito, così come mi ha stupito la minima discsa di dexia (mi aspettavo scendesse un po di più) ormai non ci vogliono regalare più niente:(:(


p.s grazie mille Mais per quotazioni
 
ragionamento non fa una piega, tant'è che io di Ing sono imbottito:):)

parlando d'altro, non so se seguite le p. di Rbs ma dopo aver preso una bella botta, sono risalite tutte sopra i 40. eppure si sa che avranno grosse difficoltà. e non pagheranno cedole per un paio di anni minimo....

mi sono reso conto che quasi tutte le banche che sono in questa situazione:
cioè hanno rischio cedola(o già non la pagano), hanno difficoltà varie, e per almeno 2 anni non pagheranno sono sulla stesse quotazioni chi più chi meno.

Le rbs come dicevo ora sono tutte sopra 40.

commerzbank DE000A0GPYR7 intorno a 47 (al momento a rateo)

eurohyfo a 43 (al momento a rateo)

dexia senza rateo eppure le sue emissioni quotano 45

BayerLb (il rischio cedola c'è visto la nazionalizzazione Hypo-alpe) eppure per ora non è stato toccato dalla notizia e quota ancora 40

quando rbs scese sotto i 40 pensavo ci rimanesse per un po, invece dopo poco è risalita. sinceramente vedendo le quotazione, mi danno l'idea che sono tutte banche con difficoltà, ma che prima o poi la cedola la ripagano, se no dovrebbero quotare sotto.

che ne pensate?

p.s grazie mille Mais per quotazioni
Eurohypo NON ha rateo: sospeso dal 2 novembre
 
Grazie mille Mais:bow:

PS: ho visto che hai venduto Pop BG x DB e HVB:up:. Noto con piacere che anche tu hai incominciato a sguazzare nell'area di mezzo delle P:D.

Eh si...(anche se DB non la considero di mezzo). Vedo che anche le mie amate DBoerse sono oramai a 105 ma non ho il coraggio di togliermele.
 
Ciao Bos,
mi stai troppo simpatico per stare zitto. ;)
Quindi mi faccio i fatti tuoi e scrivo: lascia perdere il secondo prestito.
Reinvesti una parte degli interessi in perpetue se credi (io li metterei in BTPi.....), ma non indebitarti. Se il vento gira, e può girare veloce, picchia duro.

Ciao Porchetto,
io le BPVN le ho e le tengo. Non guardare alle quotazioni delle Tue perpetue tutti i giorni, non ha senso.
Buon natale a tutti i partecipanti al miglior forum del mondo.
:ciao:

sto chiedendo anch'io un secondo fido..... :fiu::fiu:

così arrivo al 140% investito in perpetue!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto