Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
da una occhiata veloce non scambia in euro: ma tagli di 5000 nlg pari a 2268.90 euro
però il post call è triste
in effetti hai ragione su entrambe ( nlg e post call) è che cercando obbligazioni con emissione ante 2000 tra 2 sorelle ho acquistato, seppure per un piccolo importo ( 10k scarse ) , quella sbagliata:wall:
 
foglio di calcolo automatico flusso cedolare

Mi piacerebbe qualcosa che calcolasse il flusso cedolare di un portafoglio di circa 40 titoli anche in valuta. e che non mi facesse ingrullire troppo perche la matematica e le formule non sono il mio forte:)

Salve a tutti i partecipanti al forum

Eccovi il foglio per il calcolo del flusso cedolare mensile per portafogli con più valute.
Mi sembra uno strumento adatto a cassettisti con tanti titoli
È stato pensato per utilizzatori inesperti quindi non è il massimo di “bellezza”, ma mi sembra abbastanza potente e funzionale.
Ho utilizzato le formule più semplici possibile in modo che anche utilizzatori di Open office dovrebbero poterlo utilizzare.
In alto c’è una griglia (verde) riassuntiva del flusso cedolare in valuta e corrispettivo complessivo in €.
Visto che io non ho accesso ai siti che utilizzano molti di voi per il trading i cambi andranno inseriti a mano.

Inizialmente avevo nascosto le celle di calcolo, ma se qualcuno avesse cancellato male qualcosa il foglio si sarebbe scombinato senza che se ne accorgesse.
Quindi ho lasciato le celle di calcolo non nascoste: sono quelle alla estrema destra in viola, E’ ASSOLUTAMENTE VIETATO ciacciare dentro queste celle, si scombinerebbero i calcolo (sono stati abbastanza un casino)

Alcune avvertenze per l’utilizzo:
- dovete solamente riempire le celle ISIN, EMITTENTE, VALUTA (da scegliere dal menù a discesa), VALORE NOMINALE, SCADENZA, COUPON (inserire 6 per indicare 6%), COUPON PER ANNO.
- la colonna cedole nette riporta l’importo netto annuale (tassato al 12,5%)
- per inserire delle righe nuove fra quelle già compilate, basta selezionare una già compilata e incollarla dove si vuole, solamente in questo modo i calcoli si rigenerano in automatico nella griglia in alto

Ha richiesto un bel po’ di lavoro, ma l’ho fatto molto volentieri per quanto mi avete insegnato in questi mesi.
Spero che riusiate a riempire tutte le righe.
 

Allegati

Teniamo d'occhio, anche se abbiamo molta stima dei forumisti che scrivono qui sopra, e confidiamo che al di là di qualche asprezza di troppo che può scappare in un discorso purché rimanga isolata, facciano da soli nell'auto-moderarsi... ;)

Finalmente ti fai vivo, ma non vieni mai a trovarci?
lo so che le Perpetual bancarie non ti sfagiolano,:lol: quando vedrai il mio portafoglio ti prendera un colpo:D
 
ok MAC !

Salve a tutti i partecipanti al forum

Eccovi il foglio per il calcolo del flusso cedolare mensile per portafogli con più valute.
Mi sembra uno strumento adatto a cassettisti con tanti titoli
Ho utilizzato le formule più semplici possibile in modo che anche utilizzatori di Open office dovrebbero poterlo utilizzare.
Ha richiesto un bel po’ di lavoro, ma l’ho fatto molto volentieri per quanto mi avete insegnato in questi mesi.
Spero che riusiate a riempire tutte le righe.

Ciao, ti ringrazio anch'io per il tuo lavoro, tra l'altro finora pare anche gradito da NeoOffice su MAC .. e questo è bene ! :)
 
Comunicati Stampa Price Sensitive 2010

25/02: Aggiornamento sul pagamento delle cedole dell’emissione di Preferred Securities e variazione del calendario degli eventi societari 2010

Si rende noto che la cedola prevista per il prossimo 8 marzo 2010 dell’emissione di Preferred Securities da Euro 150 milioni garantita da Banca Italease (ISIN: XS0255673070) non verrà corrisposta, ricorrendo le condizioni che, in base alla disciplina contrattuale e di vigilanza, ne consentono la sospensione.

In particolare, l’ultimo bilancio annuale individuale approvato dalla Banca, relativo all’esercizio 2008, evidenzia l’assenza di utili distribuibili ed anche i primi nove mesi del 2009 registrano perdite d’esercizio. Al contempo, non sono stati effettuati pagamenti o riacquisti in relazione ad azioni o strumenti di subordinazione pari a quella della garanzia relativa alle Preferred Securities.

Si informa altresì, ai sensi dell'art. 2.6.2. comma 1, lettera c) del Regolamento dei mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana, che il Consiglio di Amministrazione per l’approvazione del Progetto di Bilancio e del Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2009 si terrà il 24 marzo 2010 (anziché il 25 marzo 2010 come precedentemente comunicato).

Grazie Dino. Non è iniziato benissimo il 2010 x le banche italiane: UBI non calla, Italease non paga cedole...:mmmm:
 
Salve a tutti i partecipanti al forum

Eccovi il foglio per il calcolo del flusso cedolare mensile per portafogli con più valute.
Mi sembra uno strumento adatto a cassettisti con tanti titoli
È stato pensato per utilizzatori inesperti quindi non è il massimo di “bellezza”, ma mi sembra abbastanza potente e funzionale.
Ho utilizzato le formule più semplici possibile in modo che anche utilizzatori di Open office dovrebbero poterlo utilizzare.
In alto c’è una griglia (verde) riassuntiva del flusso cedolare in valuta e corrispettivo complessivo in €.
Visto che io non ho accesso ai siti che utilizzano molti di voi per il trading i cambi andranno inseriti a mano.

Inizialmente avevo nascosto le celle di calcolo, ma se qualcuno avesse cancellato male qualcosa il foglio si sarebbe scombinato senza che se ne accorgesse.
Quindi ho lasciato le celle di calcolo non nascoste: sono quelle alla estrema destra in viola, E’ ASSOLUTAMENTE VIETATO ciacciare dentro queste celle, si scombinerebbero i calcolo (sono stati abbastanza un casino)

Alcune avvertenze per l’utilizzo:
- dovete solamente riempire le celle ISIN, EMITTENTE, VALUTA (da scegliere dal menù a discesa), VALORE NOMINALE, SCADENZA, COUPON (inserire 6 per indicare 6%), COUPON PER ANNO.
- la colonna cedole nette riporta l’importo netto annuale (tassato al 12,5%)
- per inserire delle righe nuove fra quelle già compilate, basta selezionare una già compilata e incollarla dove si vuole, solamente in questo modo i calcoli si rigenerano in automatico nella griglia in alto

Ha richiesto un bel po’ di lavoro, ma l’ho fatto molto volentieri per quanto mi avete insegnato in questi mesi.
Spero che riusiate a riempire tutte le righe.

Graie mille Omero: è utilissimo!:up::up::up:
 
National P&K Securities Sees 2010 Banks’ Net Down 23%

National P&K Securities projects that Greek banks will post a 23% drop in their net profit in 2010, a report dated 23 February said.

The firm states that macro concerns as reflected in the sovereign debt market continue to negatively affect Greek banks, thus making their funding tougher and more expensive, with the most imposing question being the cost of funding for Greece.

Still, it believes this issue will be tackled either by the government’s fiscal adjustment initiatives or from an EU plan to provide some kind of support for the short term refinancing needs, giving the government the necessary time frame to show progress.

“In either of the two cases, the result will be supportive for the Greek banks and is likely to trigger a relief rally.”

Rating New TP Old TP

Alpha Bank Outperform €8.3 €12

Agricultural Bank Underperform €1.4 €1.8

Bank of Cyprus Outperform €5.6 €6.1

EFG Eurobank Outperform €7.4 €11.0

Piraeus Bank Neutral €7.1 €11.5

Hellenic Postbank Neutral €4.0 €4.7

Marfin Popular Neutral €2.2 €2.8
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto