Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho letto un articolo strano oggi su liberomercato,secondo il quale un gruppo di finanzieri capitanati da Soros starebbero complottando per portare il$ verso la parità chi vivrà vedrà:(


concordo con topgun sul dollaro bisognava entrare sopra 1,4.
Comunque non c'è da disperare con il debito pubblico che hanno gli usa e la bilancia commerciale che si ritrovano probabilente non dovremo aspetatre tanto a "rivedere le stelle " a.... 1,45.
quello attuale a tutta l'aria di un movimento di reazione alla crisi greca che ha pesato negativamenet sula forza dell'euro.
I infatti ancora non c'è stato lo sfondamento credibile di 1,35, se ci sarà allora il prossimo obbiettivo sarà 1,25.
Se valgono le bande di oscillaizone che abbiamo visto in passato bisognerà aspettare qualche mese per poter entrare sulle perpetue in $ di miglior qualità, quelle distressed sono sempre buone.

I numeri parlano chiaro è più probabile che ci sia una forte svalutaizone del $ potrebbe essere anche una mossa per rilanciare l'industria usa dopo che sia stato completato il rientro di tante corporation nelle mura di casa.

Speriamo di no, sopratutto per l'economia reale europea ed italiana.
 
Oggi giornata tranquilla sulle P. Io sono rimasto fermo, anche perchè ho incominciato ad accumulare un po' di diritti del convertibile Banco Pop...:D
Vediamo domani come butta.:)
 
ragazzi lo dico piano piano, ma con mio stuporo io vedo che su iw, mi è stata accreditata la cedola della seguente obbligazione Allied Irish Bank XS0120950158

eppure a dicembre se non erro uscì il comunicato con cui dicevano che non pagavano:):)



SE QUESTA EFFETTIVAMENTE HA PAGATO ALLORA DEVONO PAGARE ANCHE GLI ALTRI TITOLI NON CUMULATIVI; OLTRE A QUELLI CHE AVEVANO NON PAGATO...



RAGAZZI LA COSA è DA VEDERE PER BENINO




cmq il filone irlandese per me resta molto interessante, bisognava approfittare per incrementare sulla debolezza...

mi sto facendo troppo prudente:sad::sad::wall::wall::D:D:lol::lol:

Non vorrei che la banca te la stornasse tra qualche gg spesso hanno procedure automatiche , a me e' gia' successo con titoli in default.
 
Non vorrei che la banca te la stornasse tra qualche gg spesso hanno procedure automatiche , a me e' gia' successo con titoli in default.

Buongiorno, anche a me tanti anni fà successe con l'Ucraina la stessa cosa: mi accreditarono cedole di titolo in default poi dopo alcune giorni le stornarono.
 
Buongiorno, anche a me tanti anni fà successe con l'Ucraina la stessa cosa: mi accreditarono cedole di titolo in default poi dopo alcune giorni le stornarono.

A me è successo l'opposto: quando ho comprato Lloyds 913 non mi hanno fatto pagare il rateo. Due giorni dopo me lo hanno addebitato.
 
A me è successo l'opposto: quando ho comprato Lloyds 913 non mi hanno fatto pagare il rateo. Due giorni dopo me lo hanno addebitato.

a proposito

LONDON (MarketWatch) -- Allied Irish Banks /quotes/comstock/30b!aib (IE:AIB 1.05, +0.05, +5.00%) said Tuesday that it swung to a net loss of 2.41 billion euros ($3.26 billion) in 2009, from a profit of 772 million euros a year earlier, due to surging loan loss provisions, which jumped to 5.36 billion euros from 1.82 billion euros. The adjusted loss per share was 3.44 euros and was slightly narrower than the 3.65 euro loss forecast by analysts polled by Dow Jones Newswires. The bank said 3.4 billion euros of its bad debt charges relate to loans that may be transferred to the National Asset Management Agency -- the Irish government's bailout plan for the country's banks. "The outlook and environment remain extremely challenging. There are very significant matters and initiatives including NAMA, the European Union decision on restructuring and funding costs/market conditions, all of which could materially affect the group's performance," the bank said. It added it will move to increase its capital ratios in 2010.
 
La AIB a vedere Bloomberg (quel poco che ci capisco) mi sembra sembra trattata senza rateo..

Bos fossi in te non ci farei troppo la bocca alla cedola .

Poi anche a vedere il prezzo.. se davvero avesse staccato cedola non dovrebbe essere schizzato verso l'alto?

Cmq facci sapere, che nel caso fosse davvero così veniamo a farti compagnia (almeno io) :up:
 
era uscito questo comunicato, praticamente se non sbaglio il titolo quotava senza rateo...


però oggi ha staccato la cedola:eek::eek:


AIB Investor Relations



il governo irlandese spingeva perchè pagasse la cedola, visto che non voleva il pagamento in azione, e mi sa che l'hanno avuta vinta, anche se non riesco a trovare info.

However, consistent with the stated objective of the Minister for Finance of not taking majority stakes in the banks (including in AIB) the preference of each of the Minister for Finance, and AIB is for AIB to pay the dividends normally on the Preference Shares. In furtherance of this objective, the Department of Finance and AIB are in continuing discussions with the EC in respect of AIB’s restructuring plan (which is required in compliance with state aid rules), one element of which would allow AIB to resume declaration and payment of dividends and distributions as normal, including the retrospective payment of 14th December dividend on the LP3 Securities to permit payment of the Preference Share dividends in cash.

Dicci Se te la Stornano,perchè è Molto Simile Alla Boi

Non vorrei che la banca te la stornasse tra qualche gg spesso hanno procedure automatiche , a me e' gia' successo con titoli in default.

Sarebbe Utile Sapere se Qlc ha Ricevuto o Non Ricevuto cedole di titoli P che non dovevano Pagare
Buongiorno, anche a me tanti anni fà successe con l'Ucraina la stessa cosa: mi accreditarono cedole di titolo in default poi dopo alcune giorni le stornarono.

Già Sentito Anchio
La AIB a vedere Bloomberg (quel poco che ci capisco) mi sembra sembra trattata senza rateo..

Bos fossi in te non ci farei troppo la bocca alla cedola .

Poi anche a vedere il prezzo.. se davvero avesse staccato cedola non dovrebbe essere schizzato verso l'alto?

Cmq facci sapere, che nel caso fosse davvero così veniamo a farti compagnia (almeno io) :up:

Sono Pessimista:rolleyes:
 
allied irish bank

a proposito

LONDON (MarketWatch) -- Allied Irish Banks /quotes/comstock/30b!aib (IE:AIB 1.05, +0.05, +5.00%) said Tuesday that it swung to a net loss of 2.41 billion euros ($3.26 billion) in 2009, from a profit of 772 million euros a year earlier, due to surging loan loss provisions, which jumped to 5.36 billion euros from 1.82 billion euros. The adjusted loss per share was 3.44 euros and was slightly narrower than the 3.65 euro loss forecast by analysts polled by Dow Jones Newswires. The bank said 3.4 billion euros of its bad debt charges relate to loans that may be transferred to the National Asset Management Agency -- the Irish government's bailout plan for the country's banks. "The outlook and environment remain extremely challenging. There are very significant matters and initiatives including NAMA, the European Union decision on restructuring and funding costs/market conditions, all of which could materially affect the group's performance," the bank said. It added it will move to increase its capital ratios in 2010.

sono in passivo, però a me sto bilancio non dispiace. la banca nonostante tutto fa utili, il problme sono per l'appunto svalutazioni sui crediti. ma se veramente il Nama funzionerà, le cose potrebbero migliorare.


per me questi nel 2011 probabilmente tornano in utile. idea mia...


a chi interessa qui il bilancio completo

AIB Investor Relations Portal - Download Destination Page



al nama gli ammolleranno un bel po di monezza, peraltro se non ho capito male hanno svalutato anche diversi crediuti che dovranno dare al Nama.

certo che cmq la situaizone resta difficile, è impressionante vedere gli incagli che hanno....


The Group’s criticised loans held for sale to NAMA of 5 16.4 billion (detailed below) are distributed in the table on page 11 as
follows: 5 1.4 billion in grades 4 - 10; 5 2.7 billion in grades 11 - 13; 5 1.3 billion in past due but not impaired; and all of the
impaired loans of 5 11.0 billion. Included in loans and receivables are approximately 5 23 billion which are held for sale to NAMA
of which 71% are criticised
.These criticised loans largely relate to land and development loans with the remaining related to NAMA
associated loans mainly in the distribution, other services and personal sectors.





Allied Irish Banks: perdita netta 2009 a 2,41 mld euro

DUBLINO (MF-DJ)--Passa in rosso Allied Irish Banks nel 2009, a causa del crollo del mercato immobiliare irlandese e di un incremento esponenziale degli oneri da svalutazione. Nei dodici mesi conclusi il 31 dicembre 2009 la banca ha registrato una perdita netta di 2,41 mld euro, o 344,4 cent per azione, a seguito di un utile netto di 772 mln euro dell'anno precedente o 67 cent per azione. Gli analisti avevano stimano che Aib registrasse un rosso di circa 365 cent per azione. La banca ha mostrato una perdita operativa di 2,4 mld euro, rispetto a utili di 862 mln euro nel 2008 mentre gli accantonamenti da perdite per svalutazioni si sono attestati a 5,35 mld euro, contro gli 1,82 mld euro del 2008. Aib detiene una quota del 70,5% nella polacca Bank Zachodni/Wbk ed ha acquisito una quota del 23,2% in M&T a seguito della fusione del 2003 della divisione Usa di Allfirst. red/est/bia (END) Dow Jones Newswires March 02, 2010 03:47 ET (08:47 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.
 
concordo con topgun sul dollaro bisognava entrare sopra 1,4.
Comunque non c'è da disperare con il debito pubblico che hanno gli usa e la bilancia commerciale che si ritrovano probabilente non dovremo aspetatre tanto a "rivedere le stelle " a.... 1,45.
quello attuale a tutta l'aria di un movimento di reazione alla crisi greca che ha pesato negativamenet sula forza dell'euro.
I infatti ancora non c'è stato lo sfondamento credibile di 1,35, se ci sarà allora il prossimo obbiettivo sarà 1,25.
Se valgono le bande di oscillaizone che abbiamo visto in passato bisognerà aspettare qualche mese per poter entrare sulle perpetue in $ di miglior qualità, quelle distressed sono sempre buone.

I numeri parlano chiaro è più probabile che ci sia una forte svalutaizone del $ potrebbe essere anche una mossa per rilanciare l'industria usa dopo che sia stato completato il rientro di tante corporation nelle mura di casa.

Speriamo di no, sopratutto per l'economia reale europea ed italiana.
Siamo a 1.346 :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto