Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
parlando sempre di Lt2, c'è questa Bank of ireland, se ne è parlato diverse volte, prima era sul tlx, poi è stata delistata. si compra otc.
dai minimi è già un po salita però non mi sembra malaccio.

tasso fisso 4,625 poi call 26/02/2014 euribor 3 mesi + 1,42

BK OF IRELD 04/19 FLR MTN (WKN A0AV6F, ISIN XS0186652557) - Chart - ARIVA.DE

Per rimanere OT con le LT2, l'avevo comperata poco sotto 80 la scorsa estate mi pare, liquidandola a inizio settembre con buon guadagno quando si parlava con incertezza del NAMA. Poi il delisting dal tlx, nell'ultimo mese in crescita, vedo che siamo di nuovo lì. Che aria tira in Irlanda? E' il caso di darci un'occhiata?
Vedo ora che c'è una discussione mirata: http://www.investireoggi.it/forum/b...nds-il-fronte-irlandese-delleuro-vt37566.html
 
Ultima modifica di un moderatore:
BE' ALLora dovrebbe quotare tel quel non credi?

infatti quota tel quel ma solo dopo l'annuncio che la cedola è sospesa.

allora:
tu compri il bond e paghi il rateo - dopo x giorni annunciano che in virtù delle condizioni di prospetto yz la cedola è sospesa:
solo da quel momento se la compri e se la vendi non paghi / incassi rateo.
Quindi se sfortunatamente l'hai comprata prima, il rateo lo perdi.
E su questo non ho alcun dubbio. Spero che ora ti sia chiaro.
Il giorno che ripristinano la cedola ricomincia a trattare con rateo, ma quelli persi (come pure le cedole) son perse per sempre.
Questo fa eccezione per le cumulative - ma è un altro discorso.
 
ratei

infatti quota tel quel ma solo dopo l'annuncio che la cedola è sospesa.

allora:
tu compri il bond e paghi il rateo - dopo x giorni annunciano che in virtù delle condizioni di prospetto yz la cedola è sospesa:
solo da quel momento se la compri e se la vendi non paghi / incassi rateo.
Quindi se sfortunatamente l'hai comprata prima, il rateo lo perdi.
E su questo non ho alcun dubbio. Spero che ora ti sia chiaro.
Il giorno che ripristinano la cedola ricomincia a trattare con rateo, ma quelli persi (come pure le cedole) son perse per sempre.
Questo fa eccezione per le cumulative - ma è un altro discorso.

se puo servire a evitare ulteriori incubi notturni al Mr. Fuld, sottoscrivo pienamente quanto detto sopra da Ferdo, e aggiungo che vale per ogni obbligazione anche non perpetua
 
Ottime notizie finalmente :bow:, e con queste ormai il peggio è alle spalle. ;) Ora non vedo perchè non debba tornare verso 65-70...

Anche io ne ho ancora una gran quantità, questa è un'altra che se domani non ci sono sorprese vedo proiettata verso 65-70 :up:

Negus vieni a trovarci più spesso :bow:

Nel mio cassetto ho accumulato una bella quantità di BACA (4K8) e di DPB (4Z1) con un ottimo PMC, infatti mi rendono qualcosina in più di un 2X IRS 10a ! ;)
Le vedo bene come strategia per difendersi da un possibile rialzo dei tassi.

Se poi le quotazioni dovessero arrivare in zona 70/75 :eek: beh allora ci farò un pensierino...:D
 
Salve,
oggi sono andato in banca e mi ha proposto acquisto di queste obbligazioni perpetue... in particolare mi parlava di una banca popolare di lodi con un rendimenti di circa il 9%. fino alla possibile call poi dopo è qualcosa tipo euribor 6 mesi + 5.75 o qualcosa del genere... poi hanno detto che c'è possibilità però che la cedola non venga pagata, e che sta cosa però non vale per tutte le perpetue... io ho dato uno sguardo ma nn ci sto capendo nulla.. oltreutto il profilo della banca popolare di lodi è in inglese un casino :( Il titolo cmq ha isin XS0223454512.
Grazie
 
Eureko dopo l'annuncio dei risultati
Come segnalato per primo da Bosmeld, ieri Eureko ha annunciato i risultati 2009. Al di là del risultato netto gonfiato dalla (sostanziale) dismissione dell’attività polacca (1.1 su 1.4 bln €), una prima lettura del bilancio sembra indicare che il business ha problemi di crescita, ma non di solidità, come si poteva invece temere dopo il risultato del 2008.

Se così fosse, qualcuno può indicare una sola ragione per cui NL0000168714 non debba correre sino a 92-95?
 
Salve,
oggi sono andato in banca e mi ha proposto acquisto di queste obbligazioni perpetue... in particolare mi parlava di una banca popolare di lodi con un rendimenti di circa il 9%. fino alla possibile call poi dopo è qualcosa tipo euribor 6 mesi + 5.75 o qualcosa del genere... poi hanno detto che c'è possibilità però che la cedola non venga pagata, e che sta cosa però non vale per tutte le perpetue... io ho dato uno sguardo ma nn ci sto capendo nulla.. oltreutto il profilo della banca popolare di lodi è in inglese un casino :( Il titolo cmq ha isin XS0223454512.
Grazie


Salve Sommoale.....se hai pazienza e voglia trovi tutte le informazioni che vuoi ....all'interno dei vari messaggi....di questo Thread "Meraviglioso" ....basta avere appunto voglia .....e tempo di leggere ....buona lettura
 
Eureko dopo l'annuncio dei risultati
Come segnalato per primo da Bosmeld, ieri Eureko ha annunciato i risultati 2009. Al di là del risultato netto gonfiato dalla (sostanziale) dismissione dell’attività polacca (1.1 su 1.4 bln €), una prima lettura del bilancio sembra indicare che il business ha problemi di crescita, ma non di solidità, come si poteva invece temere dopo il risultato del 2008.

Se così fosse, qualcuno può indicare una sola ragione per cui NL0000168714 non debba correre sino a 92-95?

mi sembra, in questo momento, un po esagerato 92/95 perchè a 95 renderebbe il 6.31%. Tieni conto che db 8% rende il 7.60%
già a questi prezzi eureko rende 7.14% che non è altissimo
 
cedole non pagate cumulative

se puo servire a evitare ulteriori incubi notturni al Mr. Fuld, sottoscrivo pienamente quanto detto sopra da Ferdo, e aggiungo che vale per ogni obbligazione anche non perpetua

Confermo pure io, però pongo questo quesito, relativo a questa obbligazione:
BANK OF Ireland XS0125611482
Non ha pagato la cedola che però è cumulativa, anzi il giorno che paga dovrà anche maggiorare le cedole pregresse non pagate,cosa succede del rateo quando si vende??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto