Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alla faccia dell'impulsività... :lol:

Con un CY al 9% :D

L'avevo adocchiata da molto (per la verita' la sorella 7.25% a 86 che pero' ora quota 94) ma mai presa. Oggi sono usciti i risultati (luci e ombre per la verita', cmq utile di 255m) e ho preso questa che rende di piu' sia come CY che YTC (inoltre verra' richiamata sicuramente mentre l'altra non e' scontato).
 
Ciao ferdo, guarda che un paio di punti di aumento dei tassi non capitano mica tutti i giorni... ;)

Al momento non c'è alcun segnale di inversione significativo e comunque credo che lo spread medio delle perpetue debba ancora calare, probabilmente più di quanto non possa aumentare il risk free. Il risultato netto quindi dovrebbe essere ancora positivo.

Facciamo un esempio: Intesa 8,047% rende circa il 7,40% lordo alla call (2008). Un BTP 2018 rende circa il 3,5% lordo. Non mi stupirei se fra un anno il rendimento del BTP fosse salito al 4,5%, ma contemporaneamente credo che il rendimento dell'Intesa scenderebbe comunque sotto al 7%.

In altre parole, Intesa per me salirà ancora di un paio di punti almeno, mentre il BTP potrebbe scendere anche di 5-6 punti.

Comunque quando cominceranno a risalire i tassi (in particolare l'euribor) ci sarà una rivalutazione maggiore di tutte le indicizzate, che al momento sembrano ancor più sottovalutate.

Ciao, riprendo questo post ...
intendevo dire:
ammettiamo che l'Euribor salga di 2-3 punti - auspicabilmente in un determinato lasso di tempo, ad esempio di 1-2 anni, quale sarebbe l'impatto sulle p.? Quanto ne soffrirebbero?
Mi riferisco in special modo a quelle con cedola fissa tipo le BPVN o similari, che magari per allora saranno auspicabilmente tra 80 - 90, quindi ancora con rendimento cedolare lordo del 7%.
Personalmente ritengo che l'impatto in un tale scenario sia molto limitato in termini di quotazione, ove è stato di maggiore peso lo strascico del crollo delle quotazioni.
Come termine di paragone considero anche il periodo pre-crisi quando ancora l'Euribor era a valori superiori ad oggi. Ovviamente anche gli emittenti godevano di buona salute, quindi il confronto ne è falsato.

Infine una curiosità: a quali tassi variabili (senior o p.) ti sei indirizzato?
Da quel poco che ho visto hanno rendimenti miserrimi ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto