Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao,
non voglio contestare DB , non mi permetto:D , ma i due punti che ti hanno citato non c'entrano una cippa !
Il punto a pagina 12 non fa nemmeno parte del prospetto ma solo delle generiche raccomandazioni all'investimento e chiarisce unicamente che si parla di titolo perpetuo.
Il punto a pagina 33 che hai copiato invece specifica che in caso di tax o capital reason il titolo verra' rimborsato al redemption price che e' comprensivo di capitale piu' interessi.
scusa.. questi due punti li hai citati tu o te li ha citati DB? nel secondo caso sti ca@@@:eek::eek::eek::eek::eek: se tassano cosi' e' strano che non siano tutti al 27%

permettiti permettiti:D contesta contesta:D
io ti ho fatto il copia/incolla della mail appena inviatomi da DB alla mia richiesta di risposta ufficiale sul perche la tax è al 27... fai te..
praticamente per DB se un titolo è un perpetual allora si tassa al 27!!!
..........:eek::eek::eek::eek::eek:

per fortuna gli altri titoli li abbiamo gia chiariti, altrimenti...


inutile, se uno vuole lavorare bene, deve avere due banche..
DB per i titoli entro i 12 mesi, e alcuni tagli da 50k...
IW per tutti gli altri
 
Io l'ho fatto ma su titoli dove la ritenuta era certa, -12,5%-

In questo caso non saprei, però pensandoci (se le banche non si parlano tra loro) potresti anche smenarci perche DB applica il 27 ed IW o altri rimborsano il 12,5.

infatti..
a sto punto meglio tenere le banche a compartimenti stagni, punto..
compro con DB quello che mi serve, con IW o BP (sentiamo che condizioni applicano e che operatività) quello che DB mi tassa al 27
 
Su BondBoard, un utente ha pubblicato una risposta dell'IR di Oevag che dice che per il 2010 probabilmente Oevag non pagherà cedola e per il 2011 non possono fare previsioni.

Google Traduttore

ecco l'originale:

Derzeit gehen wir davon aus, dass wir auch das Geschäftsjahr 2010 nicht mit einem ausreichenden Gewinn auf Einzelabschlussbasis (relevant für nachrangige Instrumente) abschließen können. Folglich muss damit gerechnet werden, dass auch im Jahr 2011 die Zinszahlungen für 2010 ausfallen könnten. Auf Grund der unsicheren wirtschaftlichen Lage können wir derzeit aber leider keine genaueren Prognosen abgegeben. Wir bitten daher um Verständnis, dass wir deswegen auch keine konkrete Aussage treffen können, ob gewinnabhängige Wertpapiere für das Wirtschaftsjahr 2011 wieder mit Zinszahlungen rechnen können.

Bei der, im Betreff genannten Anleihe hat es keine Kapitalherabsetzung gegeben. Sollten Sie noch weitere Fragen haben, kontaktieren Sie uns bitte.

Mit freundlichen Grüßen,

Karl Kinsky
Head of Institutional Investor Relations


Oesterreichische Volksbanken-Aktiengesellschaft
Postal Address: A-1090 Vienna, Kolingasse 19
Office Address: A-1220 Vienna, Saturn Tower, Leonard-Bernstein-Strasse 10
 
ecco l'originale:

Derzeit gehen wir davon aus, dass wir auch das Geschäftsjahr 2010 nicht mit einem ausreichenden Gewinn auf Einzelabschlussbasis (relevant für nachrangige Instrumente) abschließen können. Folglich muss damit gerechnet werden, dass auch im Jahr 2011 die Zinszahlungen für 2010 ausfallen könnten. Auf Grund der unsicheren wirtschaftlichen Lage können wir derzeit aber leider keine genaueren Prognosen abgegeben. Wir bitten daher um Verständnis, dass wir deswegen auch keine konkrete Aussage treffen können, ob gewinnabhängige Wertpapiere für das Wirtschaftsjahr 2011 wieder mit Zinszahlungen rechnen können.

Bei der, im Betreff genannten Anleihe hat es keine Kapitalherabsetzung gegeben. Sollten Sie noch weitere Fragen haben, kontaktieren Sie uns bitte.

Mit freundlichen Grüßen,

Karl Kinsky
Head of Institutional Investor Relations


Oesterreichische Volksbanken-Aktiengesellschaft
Postal Address: A-1090 Vienna, Kolingasse 19
Office Address: A-1220 Vienna, Saturn Tower, Leonard-Bernstein-Strasse 10

Scusa Ferdo, mi confermi pls che ho capito bene?
 
Brit Ins.

Grazie Varoon/Zorba,
quando ti ci metti fai analisi veramente con i fiocchi. Grazie ancora.
Una domanda: ma una LT2 non è cumulativa loss abs per definizione:-?
Può non esserlo? :-? ....non prendetemi ad uova marce....per la domanda, please....

Ho dato un occhio alla Brit Insurance. Non seguo l'equity inglese, ma devo dire che questa incarna abbastanza il mio tipo (di equity:D). Small/medium cap, macina utili, dividend yield elevato, settore buono.

Brit Insurance | Investors |Five-year summary

Brit Insurance | Investors | Distributions

Brit Insurance | Investors | Earnings Estimates

Ho visto che prima dell'Opa lanciata da Apollo, l'azione quotava £7,5 e ha distribuito per il 2009 un dividendo di £0,6.:eek: Per cui immagino che - a quasi parità di rendimendo - tra obbligazione subordinata e azione, gli investitori scegliessero l'azione. Quantomeno io avrei fatto così.

Adesso l'azione è balzata a £10 (il dividend yield è sceso al 6%), mentre l'obbligazione subordinata è rimasta al palo (con un CY del 10%).

L'obbligazione subordinata è una LT2, tasso fisso 6.625% fino al 2020, post call favorevole (340bps sopra il rendimento del Gilt decennale), cumulativa, no loss abs. Come fattori non esaltanti noto solo coupon pusher debole (la cedola è obbligatoria solo se la società paga i dividendi o simili) e il fatto che non maturano interessi sui coupon eventualmente differiti.

In definitiva l'obbligazione mi piace molto. Gli unici punti sostanziali su cui riflettere IMHO sono (i) taglio min 50k e (ii) la valuta (è in sterline).

Grazie Mais per la segnalazione.:up:

Ultima aggiunta: sulla base del grafico gentilmente postato da Mais, si vede che il minimo 2009 è stato a 57 (in denaro). Adesso il denaro è a 64, per cui siamo molto vicini ai minimi.:)
 
permettiti permettiti:D contesta contesta:D
io ti ho fatto il copia/incolla della mail appena inviatomi da DB alla mia richiesta di risposta ufficiale sul perche la tax è al 27... fai te..
praticamente per DB se un titolo è un perpetual allora si tassa al 27!!!
..........:eek::eek::eek::eek::eek:

per fortuna gli altri titoli li abbiamo gia chiariti, altrimenti...


inutile, se uno vuole lavorare bene, deve avere due banche..
DB per i titoli entro i 12 mesi, e alcuni tagli da 50k...
IW per tutti gli altri


con IW puoi prendere i titoli entro 12 mesi, basta firmare un modulino
 
Brit Ins.

Pensa un pò che per me (cassettista) prenderla con GBP sopra 0,8 è un'opportunità, non un rischio. Sto pensando seriamente a fare fuori le FP 380 e prendere le Brit Ins XS0237631097. Anche io voglio ringraziare Mais, bisogna ammettere che la sua mancanza in termini di qualità di discussione e spunti si è fatta sentire. :)

PS: NEGUS ! Toc ! toc ! Urge commento su luglio e dintorni (dove siamo, dove andremo a parare, questa salita mi puzza).

Ottimo lavoro

anche a me lascia un attimo perplesso la valuta che ora è intorno allo 0,83 con l'euro ma penso che la prendero' ugualmente :) e quindi un grazie a Mais per la segnalazione :up:
 
BaCa W7 vs K8

Perchè secondo voi la W70, pur avendo rendimenti lievemente superiori, è tendenzialmente uguale o sotto la K8 come quotazioni? Per caso ce ne sono di più in giro? La data di call influisce? Giusto per trasparenza, io ho la W70 e rosico non poco.

BaCa 4K8 52 55,5
BaCa W70 51 55,5
ING 127 60,75 62
ING 587 62 64,75
BPVN 290 71,5 74
BPVN 373 73,25 75,5
 
Brit Ins.

Domani chiamo IW per fare proprio questo. Out FP 380.:)

sto pensando di vendere abn ambro in pound xs0244754254 5% fino al 2016
den attuale 74,7

e sostituirla con brit insurance. prezzo attuale den 64,00 let 66,00

il cy aumenterebbe da 7% a 10%,
inoltre possibile miglior performance nel prezzo e rischio emittente neutro.

Mais, (o altri) che ne pensi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto