Scusa se rispondo solo adesso, in effetti ero stato io a chiedere un suggerimento circa le perpetuals in USD
Fondamentalmente sono
due ottimi titoli.

Per quanto riguarda la prima (
291), direi che é molto simile alla
ING 219 in termini di tipologia di emittente, cedole cumulative, data della call e quotazione... c'é da dire che
il rating di Fortis é nettamente migliore (A-; A3). Tuttavia, per titoli che quotano vicino la pari, personalmente preferisco una
call-date più lontana ipotizzando per i prossimi anni bassi livelli dei tassi d'interesse. Tra i tagli da
1K una buona alternativa potrebbe essere la BPCE 558 (migliore rendimento, cedola non cumulativa, rating BBB- A2).
Per quanto riguarda l'emissione in
USD (
713) mi sembra che l'unica comparabile sia la
Porsche 219 (gruppo VW, no rating, cedola cum.) con la quale, a parità di rendimento si otterrebbe anche una diversificazione settoriale rispetto ai titoli bancario-assicurativi. Credo che il problema maggiore per le emissioni in USD sia, in generale la prossimità della call (che in molti casi non é stata esercitatà), per cui con titoli come
Allianz 720 e
Axa 983 pur con avendo YTC molto buoni in relazione al rating si rischia di fare un investimento di pochi mesi...
Stavo valutando anche la
Credit Agricole (XS0161441000) che pur avendo una call imminente 30-10-10 almeno quota sotto la pari... e la
Prudential (xs0170488992) cumulative, rating A- e quotazione intorno a 90%.