Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non sono in grado di fare l'avvocato del diavolo.... sono da quasi un anno a leva del 17% e non ho potuto fare di più perchè la banca non mi mette a pegno i titoli (quando ho utilizzato il fido ero a pegno del 25% poi i titoli sono solo saliti :D )

per me ci può stare ma lascia perdere le azioni... ovviamente ognuno deve fare le considerazioni facendo ben luce sulla propria situazione personale e familare....

io ho la fortuna di non avere mutui sulle spalle per la casa e allora ho messo tutti i miei risparmi sulle perpetue e le cose sono andate bene fino ad ora.... dovessi iniziare ora lo farei lo stesso

solo una cosa... mi sembra un po' altino uno spread del 2,75% sull'euribor quando c'è una garanzia di titoli... cerca di negoziare un po' :up:

buona serata

Grazie per le tue considerazioni:)

Secondo te quale sarebbe uno spread ragionevole per cominciare a trattare con la banca?
 
Grazie per le tue considerazioni:)

Secondo te quale sarebbe uno spread ragionevole per cominciare a trattare con la banca?

Ciao Max,

lo spread "ragionevole"(IMHO) è : fare un altro paio di banche e poi tornare dalla tua banca affermando (se è vero o verosimile...) che altri istituti ti hanno offerto condizioni migliori. :)


Almeno le spese dell' "istruttoria" (cioè un balzello) dovresti riuscire a fartele togliere.

Ultimo consiglio: all'interno della banca hai qualche conoscente? Chiedigli quali sono le condizioni che la Banca farebbe a lui: da qui capisci fino a dove puoi negoziare.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Grazie per le tue considerazioni:)

Secondo te quale sarebbe uno spread ragionevole per cominciare a trattare con la banca?

Ciao Max,

lo spread "ragionevole"(IMHO) è : fare un altro paio di banche e poi tornare dalla tua banca affermando (se è vero o verosimile...) che altri istituti ti hanno offerto condizioni migliori. :)


Almeno le spese dell' "istruttoria" (cioè un balzello) dovresti riuscire a fartele togliere.

Ultimo consiglio: all'interno della banca hai qualche conoscente? Chiedigli quali sono le condizioni che la Banca farebbe a lui: da qui capisci fino a dove puoi negoziare.

Ciao.

non sono un esperto di mutui... e concordo con quanto detto da amorgos...

sul mercato credo ci siano condizioni di tutti i generi, ad un conoscente che metteva a garanzia Btp gli hanno offerto uno spread di 300bp (rischio zero per la banca), leggendo la trasparenza di Iw parlano di Bce + 350bp.

la cosa migliore e farsi un'idea di come si muovono altri istituti, poi che accettino perpetue in pegno non è fondamentale, l'importante è che capisci quanto farebbero pagare per affidamenti in c/c su pegno di titoli generici... (il fatto che sono perpetue lo vedi nello sconto dal nominale per determinare l'importo di affidamento)

ciao
 
ciao Phoenix
non son oun analista, quindi diversifico molto e con % del ptf bassissime
non ho info particolari
questo è quello che più o meno si trova senza grossi approfondimenti
il settore è piuttosto difensivo
preso cip
perpetual cumulativa, il prospetto l'ho scaricato grazie al forum anche se ora non ricordo da dove
ciao
carlo

DescrizioneRWE AG is engaged in the business of generation, trading, transmission and supply of electricity and gas. The Company operates through seven divisions. Germany, Netherlands/Belgium, United Kingdom, Central and Eastern Europe, Renewables, Upstream gas and oil, and Trading/gas midstream. The Company acquired the Dutch energy utility Essent N.V. as of September 30, 2009. The Company’s Germany division consists of the Generation and Sales and distribution networks business areas. It also includes the German regional utilities, which operate their own electricity generation facilities to a small extent, besides handling the network and end-customer business. The United Kingdom business division encompasses its entire United Kingdom generation and supply business with the exception of electricity production from renewables.

Financial SummaryFor the six months ended 30 June 2010, RWE AG's total revenue increased 10% to EUR25.94B. Net profit from continuing operations decreased 8% to EUR2.04B. Total revenue reflects an increase in demand for the Company's products and services in Trading / Gas Midstream and Renewables business segments. Net profit from continuing operations was offset by increased staff costs as well as by lower financial income.
Avevo inserito una segnalazione qui
Segnalo questa perpetua fresca di quotazione
Emittente :RWE AG
ISIN XS0542298012

tasso : fisso 4,625% fino al 09/15 ,
danach (dopodichè) 5-Jahres-Swap-Rate+265 BP (punti base) bis (fino al) 09/20.
Ab (dal ) 09/20 12-Monats-Euribor + 265 BP + 100 BP

quotazione :RWE AG Nachrang Floating Rate-Nachrang-Anleihe v. 10(2015/unbefr.) (Nachranganleihe Hybrid) | Corporate Bonds - Hybrid | RWE | A1EWR0 | XS0542298012 | - Bondboard@BaaderMarkets ***vorher wissen - wie man handelt***

prospetto
http://www.wertpapier-forum.de/index.php?app=core&module=attach&section=attach&attach_id=56622

Dovevo ancora visionare bene il prospetto
Una piccola discussione su questo titolo si può trovare qui RWE Nachranganleihe (10/15/20/und) (Aktien, Börse, Zertifikate, Wirtschaft, Nachrichten)

Nel forum si fa anche presente che la società dichiara di voler utilizzare i proventi di questa emissione per la sua futura espansione internazionale

Il prezzo mi sembra in linea con quello di altre società solide

Saluti
 
Un ottima analisi sintesi fatta in casa da parte di un forumers tedesco "Tornan" sulle ripercussioni di Basel III sulle obbligazioni ibride, frutto dell'esperienza e delle riflessioni dei vari membri, trovo importante proporla per le affinita' con la sintesi fatta a suo tempo da Rottweler sul medesimo argomento
 

Allegati

  • Screen shot 2010-09-30 at 2.09.01 AM.png
    Screen shot 2010-09-30 at 2.09.01 AM.png
    190,4 KB · Visite: 166
  • Screen shot 2010-09-30 at 2.09.19 AM.png
    Screen shot 2010-09-30 at 2.09.19 AM.png
    171,1 KB · Visite: 476
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto