C'è la spada di damocle del Portogallo, la propaganda vs i subordinati e poi quest'anno le P partivano da prezzi più alti rispetto all'anno scorso. A nostro favore, abbiamo maggior chiarezza sullo stato di salute delle banche, una timidissima ripresa dell'economia e soprattutto Basel III

.
Chi era bullish l'anno scorso, non può che esserlo anche quest'anno. Mi sembra che i prezzi delle P riflettano l'atlante geografico: benino la Germania, qualche punticino qua e là Austria, Olanda, Francia e malino i PIIGS (tra cui c'è l'Italia).
Il mercato delle P sembra premiare le singole storie (tipo le small caps): il primo esempio potrebbe già essere HSH

.
PS: l'anno scorso, le P hanno visto il rally consistente a marzo/aprile.
PPS: l'ho già scritto,
IMHO quest'anno ci saranno meno possibilità di correggere gli errori. Se vogliamo fare bene anche quest'anno occorrerà disciplina nelle entrate e nelle uscite. Non so se fissarmi un target o andare a briglia sciolta come l'anno scorso... Non so ancora. Ci devo pensare