Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cedola Boi:up: Potrei anche uscire ora:D

Sul software mi sembra troppo bello per essere vero perchè non cè un solo Book,ma tanti MM che Espongono i loro prezzi,quindi la vedo complicata.Però aspettiamo magari ci stupiscono;)


Webank, a parte i casini creati con l'integrazione con wetrade, offre\offriva (è un po' che non lo uso) l'OTC online, anche se solo per alcuni titoli (in particolare credo che li escluda a seconda del rating o di altri criteri per cui le perpetue risutlavano in qualche modo tutte escluse :P)... Tecnicamente quindi dovrebbe essere fattibile..
 
boi 482
qualcuno vede le quotazioni oggi dopo cedola? come si è mossa ?
sbaglio o è diventata tasso variabile da oggi? euribor 3 mesi + 3.26 giusto?

grazie
Da oggi variabile eur3+3.26, la curiosità è sapere se ora quota con rateo o no. Quotazioni non he ho chieste, più tardi vorrei sentire la banca e chiedere, se nel mentre qualcuno ha la possibilità l'isin è XS0125611482.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao a tutti , alcuni prezzi ore 12,30 con B.P.

MPS 827 96,3 / 97,5
Lodi 512 89 / 90,5
ISP 663 96 / 97,5
ISP 506 97,2 / 98,6
 
Webank, a parte i casini creati con l'integrazione con wetrade, offre\offriva (è un po' che non lo uso) l'OTC online, anche se solo per alcuni titoli (in particolare credo che li escluda a seconda del rating o di altri criteri per cui le perpetue risutlavano in qualche modo tutte escluse :P)... Tecnicamente quindi dovrebbe essere fattibile..

L'ho usato per un Pò ricordo Comprai le Deut boerse e Ge,praticamente inserivi un prezzo limite,e aspettavi circa 1 minuto ,dopodichè ti dicevano se eri eseguito o no.
Praticamente utilizzerebbero la best execution,staremo a vedere:)
 
Mi sembra di rivivere il mercato dell'anno scorso...

ma io ora ho un pó piú di esperienza...

Sono un pó preoccupato per l'andamento dei debiti sovrani di Grecia, Irlanda e Portogallo che hanno raggiunto i massimi con un rendimento a 10 anni dei titoli di stato pari a rispettivamente 12.55% ( CDS 9.15% ), 9.20% ( CDS 4.86% ) e 7.43% ( CDS 4.49% ).

Tuttavia i rendimenti dei tds spagnoli ed italiani sembrano al momento tenere molto bene rispettivamente a 5.45% ( CDS 2.40% con massimo toccato il 30/11/10 a 3.70% ) e 4.93% ( CDS 1.78% con massimo toccato il 30/11/10 a 2.85% ) e sono lontani dai massimi.

Sembra che comunque al momento nessuno si interessi del forte aumento dei rendimenti di Grecia, Irlanda e Portogallo. Perché ? Non fanno piú paura ? Mi sembra di rivivere Marzo 2010 quando nessuno si preoccupava della Grecia od Ottobre 2010 quando nessuno si preoccupava dell'Irlanda.

La speculazione é repentina e dobbiamo stare molto attenti. A mio parere dobbiamo stare focus su 2 fattori fondamentali:

1) Spread Spagna ed Italia ( che rimangano dove sono )
2) Tenere d'occhio l'agenda del Consiglio Europeo del 24 e 25 Marzo. Si parla di aumento del fondo salva stati e di maggiore flessibilitá nel suo utilizzo. Sembra addirittura che la BCE abbia smesso di comprare sul secondario bond di Grecia, Irlanda e Portogallo in modo che un aumento sconsiderato dei loro rendimenti come sta avvenendo ora metta alle strette i governi e gli imponga delle riforme serie.

Graditi commenti.
 
Ultima modifica:
Semel in anno

Appena parlato con Torelli (IWBANK): pare (manca solo conferma ufficiale)che dai primi di Aprile implementeranno un software per sapere in tempo reale (col token) i prezzi (anche) delle perpetual.

Non esclude che sarà possibile mettere direttamente dentro i prezzi scavalcando il call center.

:up::up:



M A G A R I !!!!

Compagni forummari...buon Carnevale :)

(il rinvio ai primi di Aprile era un "segnale" per ricordare "il primo di Aprile" (pesce)

Ovviamente l'ottimo Torelli non sa niente (e mi scuso con lui).

Autorizzo (:rolleyes:) i mod a cestinare tutto. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto