Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
prosegue il rialzo generalizzato, oggi lo vedo anche più forte dei giorni scorsi....

un assaggio:

1301050863perp.jpg


l'ultima colonna è il guadagno da inizio anno, la penultima la variazione rispetto a ieri

:D

Le francesi sono solide,ma lentissime notare la differenza di rialzo
 
prosegue il rialzo generalizzato, oggi lo vedo anche più forte dei giorni scorsi....

un assaggio:

1301050863perp.jpg


l'ultima colonna è il guadagno da inizio anno, la penultima la variazione rispetto a ieri

:D


Ottimo.. Speriamo che continuino a rimanere alte ( o a salire :P) le ing fino a venerdì prossimo, che faccio un po' di pulizia...
Se Axa e credit mutuel mi restano abbastanza basse ci sta lo switch, sennò incrementerò BACA (se non sale tanto :P) e la Lodi (che ancora è comunque lontana dai max)
 
qui si sale.

bisognava aspettare un po ad alleggerire

Quando succedono eventi catastrofici di vario genere e l'asset non reagisce significa che si sale...:Dperò voglio sempre liberarmi di quella mummia e puntare sul $,oggi altro giro con Iw

A volte il mercato mi fa proprio sentire il primo degli imbranati. Nei giorni scorsi abbiamo assistito a:
*crisi di governo portoghese
*downgrades a raffica su paesi e banche iberiche
*rinvio della decisione ufficiale di creare il fondo europeo ESM
*allargamento di sommosse e guerre nei paesi MEMA
*aumento del prezzo del petrolio
*diminuzione nella percentuale di analisti posizionati long
*dati macroeconomici USA ed Europa/UK asfittici

Gli unici elementi positivi (a mio avviso) sono stati:
*la resilienza dei mercati alla catastrofe giapponese
*il perdurante "dopaggio" da parte della FED.

In questa situazione:
*l'euro si rafforza
*i mercati si mostrano molto vivaci
*gli strumenti finanziari considerati rischiosi (leggasi: perpetuals) salgono alla grande.

Qualcuno è in grado di spiegarmi quali fattori, che chiaramente sfuggono del tutto alla mia comprensione, giustificano questi andamenti?
 
A volte il mercato mi fa proprio sentire il primo degli imbranati. Nei giorni scorsi abbiamo assistito a:
*crisi di governo portoghese
*downgrades a raffica su paesi e banche iberiche
*rinvio della decisione ufficiale di creare il fondo europeo ESM
*allargamento di sommosse e guerre nei paesi MEMA
*aumento del prezzo del petrolio
*diminuzione nella percentuale di analisti posizionati long
*dati macroeconomici USA ed Europa/UK asfittici

Gli unici elementi positivi (a mio avviso) sono stati:
*la resilienza dei mercati alla catastrofe giapponese
*il perdurante "dopaggio" da parte della FED.

In questa situazione:
*l'euro si rafforza
*i mercati si mostrano molto vivaci
*gli strumenti finanziari considerati rischiosi (leggasi: perpetuals) salgono alla grande.

Qualcuno è in grado di spiegarmi quali fattori, che chiaramente sfuggono del tutto alla mia comprensione, giustificano questi andamenti?

pur non avendo venduto nulla, non me lo spiego neppure io
 
A volte il mercato mi fa proprio sentire il primo degli imbranati. Nei giorni scorsi abbiamo assistito a:
*crisi di governo portoghese
*downgrades a raffica su paesi e banche iberiche
*rinvio della decisione ufficiale di creare il fondo europeo ESM
*allargamento di sommosse e guerre nei paesi MEMA
*aumento del prezzo del petrolio
*diminuzione nella percentuale di analisti posizionati long
*dati macroeconomici USA ed Europa/UK asfittici

Gli unici elementi positivi (a mio avviso) sono stati:
*la resilienza dei mercati alla catastrofe giapponese
*il perdurante "dopaggio" da parte della FED.

In questa situazione:
*l'euro si rafforza
*i mercati si mostrano molto vivaci
*gli strumenti finanziari considerati rischiosi (leggasi: perpetuals) salgono alla grande.

Qualcuno è in grado di spiegarmi quali fattori, che chiaramente sfuggono del tutto alla mia comprensione, giustificano questi andamenti?

LA cosa che mi sfugge è l'euro cosi alto,sulle P hanno rendimenti ancora ottimi,ci stà che non scendano,infondo l'unica possibilità di discesa violenta è un evento che pregiudichi il non pagamento cedola,ad oggi remoto
 
io ho alcune perpetue, CA 026, ISP 506, GEN 458, sono però ancora tutte in perdita da quando le ho comprate, di poco ma in perdita...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto