Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
[email protected]

questa fu la risposta a suo tempo

Dear Ms xxx,

BAWAG P.S.K. Group would like to apologize for the delay of the coupon payment of Bawag Capital Finance (Jersey) Limited Perpetual Non-cumulative Non-voting Fixed/Floating Rate Shares (ISIN XS0119643897).

This delay was caused by technical difficulties that were out of the area of responsibility and influence of Bawag Capital Finance (Jersey) Limited or of any other BAWAG P.S.K. Group company.

We regret any inconvenience this delay may have caused you.

Yours sincerely,

BAWAG P.S.K. Bank für Arbeit und Wirtschaft und Österreichische
Postsparkasse Aktiengesellschaft”

ok
 
Stamattina a Francoforte Bawag 897 volume 1.042.000

...e in effetti il prezzo, seppur di poco, è in calo.
Qualcuno non proprio piccolo sta liquidando, nonostante le buone notizie sul secondo semestre di Bawag.
Sarebbe bello capire perchè...

A titolo di cronaca, ieri a Francoforte il volume del bond è stato 2,668,000 di nominale. Anche oggi il volume è stato molto alto, con prezzo, questa volta in crescita.
 
io alle perpetual mi ci sono avvicinato per il discorso Basilea 3 . Prima non le consideravo, oggi un 15/20% del mio PTF è costituito da queste .
Però converrai con me che se uno ---PRIMA DELLA CRISI LEHMAN--invece di avere azioni UC , ISP ,MPS etc etc, avesse avuto il suo patrimonio investito in perpetual delle stesse banche , se le sarebbe ritrovate nel bailamme anche a 25/ 30, ma poi ora se le ritroverebbe sui 100 ,cosa che con le azioni se la sogna . Idem le cv : a 30 non ci sono arrivato ma a 77 una BNS Cv sì . Oggi batte 100.
E cosa non secondaria : l'obbligazionista sia perpetual sia cv si è goduto la cedola . E per ultimo ,nel caso di aumento di capitale il diritto del convertibilista è identico a quello dell'azionista.Pertanto: perchè acquistare azioni?
Se il mercato invece fosse salito ,il convertibilista avrebbe guadagnato grosso modo l'80% del guadagno dell'azionista ;e quindi perchè rischiare con le azioni ?
Ovviamente ,comunque, il primo comandamento è comprare emittenti che "se saltano loro , vuol dire che è saltato tutto" . Io negli oltre 35 thread sulle cv del FOL ho sempre dissuaso chi voleva prendere le varie alitalia cv, sopaf cv , cogeme cv etc etc . Qui fa bene ogni tanto il negus a fare la stessa cosa su perpetual di emittenti non propriamente di primissima fascia.
ciao

Scusa Fabbro se puntualizzo a maggior chiarezza di chi legge e poi magari investe, ma per fare un banale esempio in quel periodo marzo -ap 2009 le azioni uni erano a 0.60 -070...ne ho compprate una caterva e già in settembre 2009 quotavano intorno 2.5....:eek:.......le perp dello stesso emittente UNI nello stesso periodo marzo 2009 solo teoricamente si potevano prendere a 25-30 come tu dici ...realmente se le volevi comperare si parlava di almeno 50 in su......quindi l'asset azionario ha anche lui i suoi vantaggi....certo che se a sett...2009 hai preso l'azione UNI a 2.5......questione di timing.....
 
ripeto una richiesta
la Erste xs 0188305741 a dispetto del suo rating A2 (se e' giusto) quota basso chi ne sa di piu'?

Se esaminiamo gli andamenti nei passati 12 mesi delle irs austriache non distressed (BaCa, Erste, RZB) mi sembra che la Erste da te citata sia quella che ha fatto relativamente più strada. Basta confrontare i valori attuali con quelli dei picchi di aprile e ottobre.
Quella che mi sembra più indietro è la RZB. Vediamo se recupera nei prossimi giorni.
 
Scusa Fabbro se puntualizzo a maggior chiarezza di chi legge e poi magari investe, ma per fare un banale esempio in quel periodo marzo -ap 2009 le azioni uni erano a 0.60 -070...ne ho compprate una caterva e già in settembre 2009 quotavano intorno 2.5....:eek:.......le perp dello stesso emittente UNI nello stesso periodo marzo 2009 solo teoricamente si potevano prendere a 25-30 come tu dici ...realmente se le volevi comperare si parlava di almeno 50 in su......quindi l'asset azionario ha anche lui i suoi vantaggi....certo che se a sett...2009 hai preso l'azione UNI a 2.5......questione di timing.....

hai ragione VET....è "quasi" sempre questione di TIMING...che siano azioni od obbligazioni ...se entri nel momento sbagliato ...i xe caxxi:up:
 
Ultima modifica:
PRESS / BNP Paribas and SEB Swedish interest in IKB

29.03.2011 08:06
FRANKFURT (Reuters) - The U.S. financial investor Lone Star is, according to a press release in negotiations over a sale of the SME bank IKB. France's BNP Paribas and the Swedish SEB would act as interested in Düsseldorf, reports the Frankfurter Allgemeine Zeitung on Tuesday and relies on financial circles. BNP Paribas, SEB and Lone Star wanted the newspaper to be no comment.
The French bank had modified several times expressed its intention to expand in the German corporate banking. The SEB had last year sold its German retail business to Santander and is now focused on enterprise customers in this country.
Foreign banks are struggling to break into the German medium-sized business base. In addition to German bank Commerzbank and savings banks, state banks and national cooperative banks compete for their attention. By IKB takeover could BNP Paribas and SEB increase their effectiveness quickly.
The losses still demonstrative IKB was even before the Lehman collapse in the maelstrom of financial crisis and had to come from her then-major shareholder, state KfW, are supported with 8.4 billion euros. Thanks to EU requirements, the bank had to reduce business in recent years. Lone Star, which is used by the investment bank Perella Weinberg to advise, had in the fall of 2008, the 135 million euros for IKB übernommen. / stb / tw
 
Scusa Fabbro se puntualizzo a maggior chiarezza di chi legge e poi magari investe, ma per fare un banale esempio in quel periodo marzo -ap 2009 le azioni uni erano a 0.60 -070...ne ho compprate una caterva e già in settembre 2009 quotavano intorno 2.5....:eek:.......le perp dello stesso emittente UNI nello stesso periodo marzo 2009 solo teoricamente si potevano prendere a 25-30 come tu dici ...realmente se le volevi comperare si parlava di almeno 50 in su......quindi l'asset azionario ha anche lui i suoi vantaggi....certo che se a sett...2009 hai preso l'azione UNI a 2.5......questione di timing.....

Ti potrei rispondere --senza voler fare alcuna polemica-- che ben pochi avranno preso UC sui minimi ; molti , infinitamente di più, a prezzi ben maggiori ,credendo loro --poveri tapini --che il minimo era stato già toccato.
Ma ti racconto un episodio di vita vissuta.
Immagina un cassettista ultra conservatore , ultra milionario in € (più vicino ai 15 che non ai 5) ,che non vende e non acquista niente da tempo immemore e le cui azioni (solo banche e assicurazioni italiane) ce le aveva da anni ,anni e anni e si lamentava se ad una sua azione gli facevano una OPA perchè non sapeva, poi, dove mettere i soldi .E il bello che con la OPA da un giorno all'altro guadagnava su quella azione il 50%.
Premetto che non era un kollione , anzi ce ne fossero stati e ce ne fossero anche oggi , tecnicamente quindi di primissimo ordine ,però si era sempre trovato bene così e investiva la caterva di dividendi incassati ogni anno nella stessa azione che li pagava .
Patrimonio finanziario quello che ti ho scritto sopra e sua suddivisione 95% in azioni ,ripeto blue chip italiane finanziarie ( banche e assicurazioni ), ovviamente rnc ,per il dividendo più alto.
Poi ,ad un certo momento ,va tutto per kakka .E soprattutto i suoi due comparti bancario/assicurativo .Lui non vende niente ,ma in alcuni casi il suo patrimonio è , in una parola, falcidiato .
Il sottoscritto , di 35 anni più giovane , molto più prudente , gli diceva sempre "lei rischia troppo" (il Lei era per la differenza di età ),e gli consigliavo questa o quella cv e qualche obbligazione particolare (tipo reverse floater a 65-70). Lui --che si fidava molto di me e i conti li sapeva fare bene anche lui--comprava ,ma solo per una infinitesima parte del suo patrimonio . Si teneva la montagna di azioni soprattutto per pigrizia e principalmente per non pagarci una botta di capital gain .
Purtroppo io allora non conoscevo le perpetual, ma se ci fossi stato addentro, qualche perpetual gliela avrei fatta prendere , anche oltre la pari. La avrebbe vista poi nel culmine della crisi a 50 ed anche a meno, ma ora se la ritroverebbe a 100 ,con cedole tutte regolarmente pagate . E il suo patrimonio sarebbe oggi come era prima ,mentre alla data odierna per ritornare al periodo precrisi ci vorrano anni se non decenni.
Conclusioni : essere dentro alle azioni non è sempre legato alla età . Di solito più si è giovani più si va sull'azionario e più si incanutisce più ci si butta sull'obbligazionario . Non sempre è vero.Lui ,che aveva 35 anni più del sottoscritto, ne è un esempio lampante .
Avere il patrimonio così concentrato in un unico asset, è SEMPRE una puzzonata immane , anche se per tanti anni va tutto bene , ci può essere il momento del redde rationem .
Un saluto a tutti voi e a questo mio amico che purtroppo da un anno non c'è più ed era uno dei pochissimi con cui parlare di borsa e di tecnicismi che altri ,sentendoci disquisire tra noi , avranno pensato : ma questi due di che cavolo vanno parlando ?
Unica cosa che ci divideva :il credo politico. Ma questo è un altro discorso .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto