Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
radio 24 ha parlato di ordini automatici errati, poi di esposizione greca ... poi boh?!

Corriere della sera


IL CROLLO DI UNICREDIT - Il crollo dei titoli è partito da Unicredit con importanti pacchetti di azioni in vendita che hanno trascinato il titolo a quota 1,314 euro, i minimi dall'aprile 2009. Le azioni della banca di Piazza Cordusio hanno visto una flessione l'8% a 1,327 euro e per poi contenere le perdite al 3%. A ruota sono scivolate le altre banche con Intesa Sanpaolo che ha perso oltre il 7%, toccando un minimo a 1,654 euro, e Bpm . «Ci sono rumors di una difficoltà per alcuni istituti, i principali a superare i prossimi stress test Ue: qualcuno ipotizza la necessità di altre ricapitalizzazioni», ha affermato un trader all'agenzia Radiocor . «Non c'è assolutamente nessuna notizia su fondamentali - aggiungono da una sala londinese - Si ipotizza anche un electronic trading impazzito o un errore nell'immissione degli ordini». «Un paio di grossi ordini da hedge su Unicredit hanno innescato tutto» commenta un altro.

la verità non la sapremo mai

:up:
 
Intanto immesso ordine in acquisto per Intesa 506 sperando che quello che è successo oggi sia un'opportunità di acquisto...

Ordine con Fineco quindi il prezzo comunicatomi non è attendibile.

Staremo a vedere
 
Ultima modifica:
Oltre alle voci sull'abbasamento di rating....sulla ns penisola.....possibili problemi sugli stress test......ultima e niente male anche questa:difficoltà nell aumento di capitale di Ubi ......non male...per fortuna per ora sono solo voci..
 
Bpm: ipotesi commissariamento

Bpm (-4,16%): ipotesi commissariamento

FTA Online News
Secondo il Financial Times Banca d'Italia potrebbe decidere di assumere il controllo della Banca Popolare di Milano e nominare un commissario straordinario. Il Messaggero invece scrive che il consorzio che dovrà garantire l'aumento di capitale da 1,2 miliardi di euro è pronto ma che alcuni istituti avrebbero richiesto una due diligence. Escluse le dimissioni del presidente Massimo Ponzellini in caso di bocciatura della proposta dell'aumento delle deleghe di voto nella prossima assemblea. Il titolo cede il 4,16% a 1,542 euro.

nel caso venisse commissariata, cosa potrebbe accadere alle subordinate LT1 ed LT2?
 
ci sono tutti gli ingredienti per un black friday...io ho davvero paura a questo giro...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto