Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate, facciamo le cosine per bene.

Rimettete dentro in questo form tutte le posizioni in bond BPM così almeno non mettiamo in piazza e magari editate le liste precedentemente pubblicate.

Quando abbiamo il quadretto chiaro magari andiamo a fargli una visitina stile BACA e ci portiamo dietro Rottweiler e Consob ;)

https://docs.google.com/spreadsheet/viewform?formkey=dHFOSlp2SFRBX2x2Mmc1b0IyNzRGN1E6MQ

Grazie Claudio x l'iniziativa


Cancellati i post con l' aggiornamento
 
Ultima modifica:
SE PUO SERVIRE COME SPUNTO, QUESTA E' LA MAIL CHE MANDERO LUNEDI MATTINA. (ringrazio i vari forumisti per gli spunti)
IL PUNTO E' NON TANTO SUL PAGAMENTO DELLE CEDOLE (OPZIONALE) QUANTO SULLE FALSE INFORMAZIONI REITERATE DATE DALLA BANCA AI SUOI INVESTITORI


oggetto: segnalazione comportamento scorretto Banca Popolare di Milano, in relazione a comunicazioni false e ingannevoli precedenti al non pagamento interessi del titolo XS0372300227


mail to:
[email protected]
[email protected]

per conoscenza:
[email protected]
[email protected] (sig. Angelo Gramegna - filiale veneta)




Alla C.A. Investor Relations Dr. Roberto Peronaglio

e p.c. Ufficio della Banca d'Italia;
Ufficio Regionale Banca d'Italia (sig. Angelo Gramegna)


Sono un vostro obbligazionista che ha investito nei titoli citati in oggetto.
Vorrei esprimere (e lo farò nei modi e nei termini che la legge mi permetterà) tutta la mia disapprovazione e contrarietà per il comportamento della vostra banca nel periodo PRECEDENTE al comunicato di non pagamento degli interessi sui titoli perpetual.

In particolare segnalo -prima a voi, poi nelle sede legali opportune- il comportamento poco trasparente ed alquanto ambiguo (e forse INGANNEVOLE E IN MALAFEDE) tenuto dalla vostra banca, la quale ha comunicato (vs. comunicato stampa del 08.05.2012 dove testualmente si cita): "BPM rinnova in ogni caso la propria intenzione di essere vicina alle aspettative degli investitori".

Un siffatto comunicato e comportamento induce ovviamente l'investitore a mantenere fiducia nei vostri confronti ed a conservare l'investimento fatto.
Invece a distanza di soli 20 giorni si apprende il rifiuto (pur se previsto nel prospetto dei titoli) a pagare gli interessi maturati (tra l'altro pure DEDUCIBILI)
Ricordo che tutte le altre banche italiane, e quasi tutte quelle europee (incluse quelle greche!!) hanno sempre pagato per rispetto degli investitori.

Ma soprattutto -ED E' QUESTO IL PUNTO CRUCIALE- nessuna di quelle rarissime banche che non hanno pagato gli interessi ha avuto la faccia tosta di comunicare venti giorni prima che la situazione economica e patrimoniale è solida a tal punto che le aspettative degli investitori saranno soddisfatte!!

L'aspettativa dell'investitore è forse quella di non credere ad una sola parola dei comunicati della Banca in cui ha investito?
L'aspettativa dell'investitore è forse quella di essere raggirato e ingannato nell'arco di soli VENTI giorni?

Non riesco veramente a comprendere come una banca come la vostra possa decidere di rovinarsi indefinitamente la reputazione (che è il primo asset di un banca!), senza contare il fattore di serietà e correttezza nei confronti di finanziatori che hanno riposto in voi fiducia. Non erano forse sufficienti le notizie di cronaca e della dirigenza della vostra banca degli ultimi mesi?

Farò ovviamente il possibile per fare conoscere, in ogni modo, la vostra scarsa serietà, a tutti i livelli personali e professionali a cui avrò accesso.

Come gia anticipato, provvederò a segnalare il vostro comportamento, un misto di presunta malafede e inadeguatezza, alla Banca d'Italia e in tutte le sedi legali opportune.


N.B.
Aggiungo anche, ad ulteriore riprova della AMBIGUITA' (malafede?) della Banca, che solo nel giugno 2011, relativamente ai bond perpetual la stessa Banca affermava:“...in ogni caso, in considerazione dell’aumento di capitale per complessivi massimi euro 1,2 miliardi annunciato il 12 maggio u.s., si comunica che, previo ottenimento delle prescritte autorizzazioni da parte della Banca d’Italia,Bipiemme è intenzionata a dar corso al richiamo dei Titoli alla prima data utile successiva al regolamento di tale aumento di capitale, che sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea Straordinaria dei Soci in data 24/25 giugno 2011....”

Riepilogando:
- giugno 2011 si comunica di voler richiamare i titoli alla prima data utile: FALSO
- maggio 2012 si comunica che Bipiemme è vicina alle aspettative degli investitori: FALSO


Mi aspetto una risposta ESAURIENTE, affinchè possa allegarla al fascicolo che sto preparando col mio studio legale.
Non dovessi avere risposta rapida, concreta e definitiva alle mie obiezioni, sarà una ulteriore prova da allegare.


Con poca stima,
Dott. NO PERPETUAL NO PARTY
 
con tutto questo le quotazioni della Generali GBP 888 che tengo d'occhio per un acquisto galleggia stabilmente attorno ai 60 e non si muove. Se Silvio mi da una mano a farla venire giù ancora un po' glie ne sarò grato:D

la gbp 908 ieri si prendeva a 53 tiene ma forse era già abbastanza a buon mercato, non sembrano patire coi trambusti in CDA
 
Dubito che Obama accetti uno scatafascio preelettorale dopo aver raddrizzato l'economia USA. Il 6 novembre è dietro l'angolo, voglio proprio vedere.

Intanto il DAX è quasi a -4%, Germany Under Attack

Ha tutto il tempo per lasciare scatafasciare e poi fare la bella figura del salvatore
 
Secondo me è proprio questo il punto debole del ragionamento di Claudio, il debito corporate TRA CUI INCLUDO QUELLO BANCARIO difficilmente sarà rimborsato in euro. Questo significa grandi difficoltà per le banche che invece vedrebbero convertire in lire i loro crediti verso dal mercato interno, e nazionalizzazione delle stesse o provvedimento simile. Su parte del debito bancario ci sono garanzie reali (covered bond) e garanzie statali (il collaterale dei due ultimi ltro, e anche dei prossimi...).

Giusto, Claudio?

c'ero prima io...
 
Innanzitutto ricordo il link per il censimento perpetuals BPM

https://docs.google.com/spreadsheet/viewform?formkey=dHFOSlp2SFRBX2x2Mmc1b0IyNzRGN1E6MQ

Poi, per andre sant, non sono d'accordo su quasi nulla di quello che dici ma vabbè, ci terremo la curiosità di vedere come andrà a finire e chi avrà avuto ragione se succederà.
In merito all'alternativa che tu reputi migliore se noi fossimo d'accordo nel cedere la nostra sovranità e la germania fosse d'accordo nel pagare per noi (sono cosucce che vanno votate) si potrebbe anche considerare, ma, perdonami, mi sembra un filo irrealistico e anche un pò pericoloso, in un senso più ampio di quanto possano essere pericolose le questioni monetarie. In ogni caso l'unica scelta che è tutta nostra e non dipende da scelte di altri (che possono essere anche diverse da quelle a noi gradite) è quella di uscire dall'euro ed è imho da pazzi almeno non considerarla. Comunque rimando al mio articolo di oggi (sabato) sul giornale.

Per il migliore: banca ha fonti e impieghi,se tutte e due si ridenominano in nuova valuta non succede nulla così come non è successo nulla quando siamo passati dalla lira all'euro: sia le obbligazioni che i mutui sono stati convertiti e ciao. Certo che se continuiamo a far sostituire la raccolta normale con i prestiti bce ci ficchiamo in un discreto casino, comunque alla peggio non è che nazionalizzare in emergenza le banche sia poi sto dramma una volta che hai la tua moneta, l'esempio tipico è l'inghilterra.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto