Un dilettante allo sbaraglio

Nel complesso fate attenzione che il FUtse e l'Eurostoxx sono in fase ciclica ascendente, perchè hanno iniziato il T+1 il giorno 26 Agosto.
Invece il Dax e gli USA seguono un altro percorso, il Dax ha iniziato il T+1 al 19 Agosto, in anticipo, quindi ora è in fase ciclica discendente e va verso la chiusura T+1 da 12 giorni.
S'è visto anche dalle chiusure di oggi la differernza di comportamento.

Questo è il problema che mi stava confondendo le idee.
 
Ricapitolando.

IL Futse e lo Stoxx hanno fatto il primo T+1 (quindicinale corto da 12 giorni) dall' 11 agosto al 26 agosto, poi è partito il secondo T+1 attualmente in corso e siamo ancora alle prime giornate quindi in fase ciclica ASCENDENTE, da qui la spinta di oggi.

IL Dax invece è partito il 19 Agosto e si trovava oggi alla 10° giornata, quindi ormai il suo T+1 volge al tramonto e potrebbe scendere un po' le prossime due giornate, andando a fare un minimo nel setup del 5 Settembre.
Da qui la debolezza di oggi, essendo in fase DISCENDENTE del suo T+1.

Scritto per chi non conosce i cicli.
 
..........questa
doveva essere l ultima parte del terzo mensile dell intermedio..........

non stanno salendo troppo per essere la fase che pensavate?


ANNUNTIO VOBIS GAUDIUM
MAGNUM

Habemus INTERMEDIUM


Hai ragione caro freesurfer. Infatti nella notte ho cambiato idea e sono d'accordo che l'intermedio sia partito. Ma se posso darti un consiglio .... FAI MOLTA ATTENZIONE nel caso tu abbia dei long da prima delle vacanze.
Ora potrei dire tante cose di cui sono quasi certo, ma non voglio parlare ora. E già così dicendo vi ho messo la pulce nell'orecchio.

Il massimo di questo intermedio non sarà superiore a 16200, il minimo e la data del minimo te lo dico in pvt :D
 
Ultima modifica:
ciao lud.ti chiedo una cortesia,sul ns ftse mib la famosa onda 4 dovrebbe finire la prox sett con i massimi che hai previsto.io avrei la fase discendente tra il 26.30 sett e rimbalzo entro set up 10-14 ottobre.mi metteri lungo sul ns finita la discesa.pero visto che il ns nn si sciorta mentre si per il dax e euro stoxx quando seconto te prevedi a livello di tempo e prezzo per la prox sett un massimo per poter andare corto .visto che siamo decorrelati.se i famosi 5900-6000 sul dax potranno essere raggiunti.io sto sempre flat in attesa di capire e contavo su un tuo giudizio sempre corretto per poter entrare.ps sul dax pensi che la durata della discesa si posso equivalere come sul nostro? sono sempre in attesa di sapere ieri notte cosa ti e' venuto in mente,ciao andrea
 
x lud

scusa mi dimenticavo.sul dax come prezzo al ribasso 4900-5000 sono plausibili e come tempo di raggiungimento.ci tengo ad una tua opinione,grazie:):D
 
Ricapitolando.

IL Futse e lo Stoxx hanno fatto il primo T+1 (quindicinale corto da 12 giorni) dall' 11 agosto al 26 agosto, poi è partito il secondo T+1 attualmente in corso e siamo ancora alle prime giornate quindi in fase ciclica ASCENDENTE, da qui la spinta di oggi.

IL Dax invece è partito il 19 Agosto e si trovava oggi alla 10° giornata, quindi ormai il suo T+1 volge al tramonto e potrebbe scendere un po' le prossime due giornate, andando a fare un minimo nel setup del 5 Settembre.
Da qui la debolezza di oggi, essendo in fase DISCENDENTE del suo T+1.

Scritto per chi non conosce i cicli.

Grazie per averlo scritto comprensibile per me :up:
Una domanda importante ....
se il 26 è partito questo T+1, vuol dire che il massimo è preventivabile per il 6-7 settembre, giusto??
Poi ci sono altri 6 giorni circa di canale discendente si presume ...

Avendo un cavolo di cover warrant put in mano che ha una scadenza corta :wall:, devo fare le dovute considerazioni per non restarci secco.
Se il max è stimabile in 16200 o più punti, io minimo successivo di fine ciclo a quanto potrebbe corrispondere?

Sempre che la mia domanda sia lecita restando nello studio dei cicli e non uscendo verso il mondo del misticismo ... :rolleyes:
 
scusa mi dimenticavo.sul dax come prezzo al ribasso 4900-5000 sono plausibili e come tempo di raggiungimento.ci tengo ad una tua opinione,grazie:):D


Ciao Andrea, scriverò probabilmente tutta l'analisi per filo e per segno, posso illustrare nei minimi dettagli quello che è molto probabile avverrà. Con le controprove.

Per il Dax non ho ancora guardato un target plausibile, perchè l'analisi l'ho svolta su Eurostoxx e in un secondo tempo su Futsemib.

Ti posso dire che ho dei target molto bassi, i movimenti di questi giorni non sono nulla rispetto a quello che ci aspetta nei prossimi mesi.


P.S. COmplimenti per i setup di svolta, ho anche io le stesse date, potrei dirti date precise in cui mi aspetto minimi e massimi.
 
Grazie per averlo scritto comprensibile per me :up:
Una domanda importante ....
se il 26 è partito questo T+1, vuol dire che il massimo è preventivabile per il 6-7 settembre, giusto??
Poi ci sono altri 6 giorni circa di canale discendente si presume ...

Avendo un cavolo di cover warrant put in mano che ha una scadenza corta :wall:, devo fare le dovute considerazioni per non restarci secco.
Se il max è stimabile in 16200 o più punti, io minimo successivo di fine ciclo a quanto potrebbe corrispondere?

Sempre che la mia domanda sia lecita restando nello studio dei cicli e non uscendo verso il mondo del misticismo ... :rolleyes:

Comprendere e prevedere la struttura dei cicletti interni non è facile, occorre fare molta attenzione e spesso non è possibile.
I cicli non sono una cosa così banale.
Ti posso dire che non si andrà oltre 16100-16200 sul Futse, per tutto settembre. poi che altro vuoi sapere ? :D
Ah il minimo, beh in questa fase di Settembre il movimento è un lateral-rialzista diciamo tra 14000 e qualcosa e 16000 e qualcosa.
Quindi non ci saranno grandi minimi.
 
Ultima modifica:
Grazie per averlo scritto comprensibile per me :up:

Se il max è stimabile in 16200 o più punti, io minimo successivo di fine ciclo a quanto potrebbe corrispondere?

Sempre che la mia domanda sia lecita restando nello studio dei cicli e non uscendo verso il mondo del misticismo ... :rolleyes:


Ho guardato ora, dovremmo stare tra 15000 e 16200 fino al 20 settembre, più o meno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto