E comunque, la visione di Lud è totalmente compatibile con la sceneggiatura che le mani forti hanno scritto e stanno interpretando.
Hanno appena iniziato.
Questo rimbalzello secondo me si spiega bene con le scadenze tecniche.
Domani sono le 3 streghe (addirittura 3, neanche 2).
Una delle poche volte che il mercato segue i fondamentali del contesto e prospettive economiche e c'hanno fretta di pomparlo di nuovo la maggior parte dei traders....
Non c'è niente da fare, chi opera in borsa non è mai realmente neutrale ed equanime rispetto ai possibili scenari. Prevale quasi sempre l'innato ottimismo che tutto salga.
E dire che questo è stato uno dei pochi mercati, negli ultimi quattro mesi, che si poteva tradare sulle notizie. Ovviamente non intendo il sentiment isterico delle veline di segno opposto che escono in continuazione, decisioni in un senso e poi smentite. Intendo proprio il trend di fondo delle notizie: l'Europa tentenna, perchè è incapace di fare diversamente, i problemi sono grossi e mettere d'accordo tutti gli stati per procedere con una politica comune su come affrontare questa crisi sembra un'utopia. Per di più siamo praticamente in recessione (ammesso che ne siamo mai usciti) e le manovre di austerity in molti paesi non possono che aggravarla. Unicredit ha stimato la crescita dell'Italia all'1% entro fine 2012 (un anno e mezzo
), se ci levi una pur minima inflazione, il tasso reale è negativo.
Il resto ce lo hanno addirittura "telefonato" come si suol dire, pure con largo anticipo.... la speculazione non molla la preda dei piigs, l'informazione finanziaria complice (consapevolmente o inconsapevolmente) non si esime da tratteggiare scenari apocalittici un giorno si e l'altro pure, i downgrades sull'Italia stanno per arrivare come promesso. La Lagarde ha ricordato che le banche europee devono ricapitalizzarsi per più di 200 miliardi, Unicredit ha persino smesso di negare l'ADC, perchè non puoi negare l'evidenza. Qui è già tanto che non faccia un altro ADC Intesa, figuriamoci Unicredit!
Ma annuale "de che ?", come si dice a Roma...
Al limite il mensile se così decidono ai piani alti e danno respiro ai mercati, mettendo un po' a tacere il tam tam mediatico.
Secondo me 14700 scarsi è proprio il massimo di questo giro.
Al limite al limite a lambire la soglia psicologica dei 15000. Ma dovrebbe essere l'hic sunt leones del nostro indice... se poi è partito il mensile allora ci sarà più respiro, ma la vedo dura.