Un pericolo di nome DAX

SEE FU

IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
DAX.JPG


1) Premetto che io non ci capisco molto della teoria delle Onde di Elliott, e non mi piace come tecnica in quanto considero il conteggio delle onde una cosa poco riproducibile.
Tuttavia faccio una mia ipotesi di conteggio delle onde sull'indice DAX:
a) onda 1: punto A - punto B. sono 1.500 punti di indice
b) onda 2: punto B - punto C
c) onda 3: punto C - punto D sono 1.800 punti di indice
d) onda 4: punto D - punto E
e) onda 5: punto E - punto F sono 1.500 punti, esattamente identica alla onda 1.

2) Si nota una diminuzione dei volumi di scambio, cosa che indica un indebolimento del trend rialzista in atto.

3) Le ultime 10 candele del DAX hanno piccolo "body", cosa tipica della fine dei trend.

4) Nello stesso periodo si nota una forte compressione di volatilità. Quindi c'è da attendersi un violento movimento a breve.

CONCLUSIONI: Io faccio l'ipotesi che il movimento rialzista partito sul DAX il 25 maggio scorso sia la onda "5" del movimento rialzista partito il 9 marzo 2009 e che questa è oramai terminata. Questa teoria è confermata anche dal fatto che la lunghezza di questa "5" (pari a 1.500 punti) è, guarda caso, esattamente identica alla onda "1". Questo significa che il trend positivo del DAX dovrebbe essere oramai terminato e che dovremmo aspettarci una correzione.
L'esaurimento del trend positivo è anche confermato dagli indicatori dell'analisi tecnica classica come descritto nei punti "2", "3" e "4".
In teoria, una correzione del DAX dovrebbe portare negatività su tutte le borse europee.
 
Ciao SEE FU concordo ma spesso ci hanno smentito.

Se vuoi rafforzare la tua idea pensa che il sentiment è molto bullish e quindi è probabile almeno una correzione

Sentiment Survey Past Results | AAII: The American Association of Individual Investors

e poi io nel breve sono meno pessimista del solito:D:D e quindi è più probabile una bella correzione.

Boh vedremo.

Ciao, grazie e buon natale ancora.

P.S.: per quel che può servire il VIX è andato sui minimi e giovedì ha fatto + 6,60 con i mercati poco mossi.
 
ONDA 5.JPG


Ripeto che la conta delle onde è una cosa poco riproducibile e questa è solo una mia interpretazione che potrebbe anche essere sbagliata.

Questa, per come la vedo io, è la partizione frattale della onda 5.
Se questa mia ipotesi fosse vera, il trend rialzista del DAX partito il 9 marzo 2009 dovrebbe essere oramai terminato.

Mi sembra che la conta delle onde sul DAX sia molto più semplice che sull'indice FTSE MIB, dove veramente non ci capisco una mazza!
 
Se vuoi rafforzare la tua idea pensa che il sentiment è molto bullish e quindi è probabile almeno una correzione

Eh, mi sa anche a me. Quando tutti sono oramai convinti che si sale....è quando si scende per davvero. :D :D :D

Ad ogni modo di sicuro c'è che siamo in forte compressione di volatilità ed i volumi sono scesi paurosamente. Mi aspetto un violento movimento già nella giornata del 27.
Guardando il DAX opterei per l'ipotesi negativa.
 
Anche il candlestick indica che i mercati mondiali si stanno preparando ad un movimento molto violento. Le candele hanno tutte body molto piccolo e bassi volumi.
 
Anche il candlestick indica che i mercati mondiali si stanno preparando ad un movimento molto violento. Le candele hanno tutte body molto piccolo e bassi volumi.


è il periodo..!
Ci può star un movimento correttivo, molti se lo aspettano verso metà gennaio ... forse lo farà prima forse dopo...
ma correttivo quanto? 2/5/7 %

c'e anqcora Qe.. ci sono ancora tassi bassi, difficile credere a un tracollo degli index e poi con tt queste brillanti menti che si adoperano al bene comune...(vari central bankers) :rolleyes:

inoltre molti " istituzionali" sono scarichi di equity cosa vanno a vendere?

il dax ha aziende di prim ordine sale per questo ...e la garanzia di Anghela che tt si deve salvare, aiuta le loro banche che sono molto impegnate sui debt Piigs..la Germania è quella che + di tt vuole salvare gli altri stati...perchè la + esposta in assoluto ...e non può fare come gli UK che hanno una moneta diversa e sono + liberi nelle fluttuazioni guarda caso proprio nei confronti dei PIGS...

Mentre per contro sarebbe forse il caso di dare un okkio a mkt emergenti e alle comodity li ci può stare un problema .. la Cina a quanto ne so è piena di materie prime (non sta comperando)...ma è disposta a comperare debito nostro...

il nolo marittimo è quasi sui minimi ....

ricorda inoltre che le grosse aste sul debito Eu Esp /Ita sono tra APRILE e MAGGIO...

questi sono solo idee che stò mettndo in ordine sono butate giu un po alla carlona perchè devo rifletterci su un pò...

Ciao
 
.. la Cina a quanto ne so è piena di materie prime (non sta comperando)...ma è disposta a comperare debito nostro...

Guarda, ti posso che la borsa cinese, secondo me è la migliore del mondo.

Per la mia interpretazione dell'analisi tecnica è l'unica che dovrebbe salire veramente.
 
Sempre parlando di casualità, se io moltiplico la lunghezza dell'onda "1" (1.500 punti) per il numero di fibonacci 1,618 e lo sommo al minimo dell'onda "2" (punto C), ottengo 7.000 punti esatti, cioè un valore molto vicino all'attuale.

Sarà un caso....però....
 
Altra casualità:

prendo il massimo dell'onda "1" (5.160 punti) e gli sommo la lunghezza dell'onda "1" moltiplicata per 1,382 (altro numero di fibonacci)

Che cosa viene?

x = 5.160 + 1,382*1.500 = 7.233 punti.

Anche questo non molto distante dal valore attuale.

Di coincidenze ce ne stanno un pò troppe.

E a 7.200 punti c'è anche una resistenza statica
 
Solo trend rallentato in coincidenza con i 7000.
Al massimo assisteremo a prese di profitto.
C'è tempo, tecnicamente, per una inversione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto