SEE FU
IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
1) Premetto che io non ci capisco molto della teoria delle Onde di Elliott, e non mi piace come tecnica in quanto considero il conteggio delle onde una cosa poco riproducibile.
Tuttavia faccio una mia ipotesi di conteggio delle onde sull'indice DAX:
a) onda 1: punto A - punto B. sono 1.500 punti di indice
b) onda 2: punto B - punto C
c) onda 3: punto C - punto D sono 1.800 punti di indice
d) onda 4: punto D - punto E
e) onda 5: punto E - punto F sono 1.500 punti, esattamente identica alla onda 1.
2) Si nota una diminuzione dei volumi di scambio, cosa che indica un indebolimento del trend rialzista in atto.
3) Le ultime 10 candele del DAX hanno piccolo "body", cosa tipica della fine dei trend.
4) Nello stesso periodo si nota una forte compressione di volatilità. Quindi c'è da attendersi un violento movimento a breve.
CONCLUSIONI: Io faccio l'ipotesi che il movimento rialzista partito sul DAX il 25 maggio scorso sia la onda "5" del movimento rialzista partito il 9 marzo 2009 e che questa è oramai terminata. Questa teoria è confermata anche dal fatto che la lunghezza di questa "5" (pari a 1.500 punti) è, guarda caso, esattamente identica alla onda "1". Questo significa che il trend positivo del DAX dovrebbe essere oramai terminato e che dovremmo aspettarci una correzione.
L'esaurimento del trend positivo è anche confermato dagli indicatori dell'analisi tecnica classica come descritto nei punti "2", "3" e "4".
In teoria, una correzione del DAX dovrebbe portare negatività su tutte le borse europee.