Ha svolto attività politica in diverse formazioni: prima nel
Partito Radicale, poi in
Alleanza per Torino, successivamente nei
Democratici di Sinistra (dal 25 aprile
1999 al 30 gennaio
2004), per i quali è stato parlamentare europeo, e nel
Partito dei Comunisti Italiani. Nel
2005 fu candidato da una lista civica a sindaco di una cittadina calabrese,
San Giovanni in Fiore, per combattere la "degenerazione intellettuale" che affliggeva quel paese, ma non riuscì ad arrivare al secondo turno.
Il 30 marzo
2009 annunciò la sua candidatura a parlamentare europeo nelle liste dell'
Italia dei Valori di
Antonio Di Pietro, rivendicando tuttavia le proprie origini comuniste
[6], venendo eletto nella circoscrizione Nord-Ovest.
Nel marzo 2012 è relatore al congresso nazionale del
Grande Oriente d'Italia a
Rimini.
Il 21 gennaio
2015, giorno dell'anniversario della fondazione del
PCd'I, annuncia la sua adesione al
Partito Comunista.