sorry per rispondere tardi,avevo un brutto appuntamento "dentista"Dai 15 a 13$ è il miglior price e purtroppo quello applicato per chino.
Policeman, saggio amico mio e con il max rispetto per l'esperienza, però ricordiamoci che oltre i costi d'estrazione, gli servono gli imput tra cui il diluente e anche se in misura ridotta rispetto lo shale, il trasporto.
Solo il costo del porto e fermo petroliera non è proprio trascurabile.
Spero di aver chiarito quello che volevo dire.
sorry per rispondere tardi,avevo un brutto appuntamento "dentista"
avevo calcolato per il diluente algerino $ 2 per ogni barile venezuelano.
ricordati che il petrolio è sempre venduto FOB,PDVSA paga il trasporto + caricamento sulla petroliera punto .il compratore paga tutto quanto riguarda il trasporto fino a destinazione
mi risulta che venezuela + pdvsa hanno qualche petroliera vecchia che vengono utilizzate per trasporti nei paesi caraibiche vicini
OT.io personalmente avevo sconsigliato PDVSA di entrare nell' campo dei trasporti marittimi.troppi problemi .e adesso sequestri armati etc...
Esatto, quindi è piuttosto difficile mettere sotto sequestro l'oil all'interno di navi extra-venezolane... che al momento del "carico" è già passato di proprietà.
Allora gli sequestreremo il light algerino. Poi chi se la compra la poltiglia?![]()
Questo potrebbe essere possibile.
Si blocca la nave e si scarica l'oil ... poi questa riparte.
Se però ci sono di mezzo i russi ... con Rosneft ... la faccenda è più complicata.
Insomma, petrolio in pompa magna, ottimismo del mercato sui futuri prezzi per il 2016, venezuela che forse qualche mese sta a galla quindi titoli che salgono, persino la pdvsa 2016.
Speriamo che il soberano 2016 sia rimborsato, ma se non lo fosse che succede?
Niente, pdvsa continua a esportare e i nostri soldi persi.
mi sembra questa la conclusione.