Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il Belize (ho guardato in fretta , se qualcuno vuole approfondire sono tutt'orecchi) è andato giù morbido.
Due ristrutturazioni , con CAC, a 6 anni (non vorrei errare) di distanza agendo solo su maturity/cedola, ma ancora si trova in cattive acque.
Sì, 6 anni di distanza. Allego rapporto del FMI.
 

Allegati

Tweet da Solfin:

Buenos días, apertura #bonosvenezolanos

DFvj0FFXUAAMUL8.jpg
 
Certo,
ma in questo momento il Belize è punto a capo.

Traduco quello che voglio dire : con CAC alte si è costretti , anche quando servirebbero misure più energiche, ad agire blandamente, in sostanza rimandando il problema. ma il mercato non si fa ingannare .

Nel caso del Belize il taglio del NPV fu del 24% nella prima ristrutturazione e del 29% nella seconda (secondo rapporto FMI).
Nel caso del Venezuela si parla del 75%, tutt'altra storia.
Sotto, calcoli miei basati sulla chiusura di ieri: rendimenti in caso di taglio del 75% (e 70-65-60) di alcuni tds (ivi incluso il '27 senza CAC).

Evidentemente improponibile il taglio orizzontale, faranno qualcosa di differenziato corti/medi/lunghi, come suggeriva @tommy271. Al momento è impossibile avanzare ipotesi sensate, ma una proiezione del genere (scenario peggiore) a mio avviso aiuta a farsi un'idea dei possibili risultati e magari anche una scaletta degli ingressi per chi, come me, è attualmente fuori.



Schermata 2017-07-27 alle 14.54.19.png
 
Questi i risultati delle due ristrutturazioni in Belize (c'è un errore nel NPV haircut della prima ristrutturazione: fu del 24%, non del 21).



Schermata 2017-07-27 alle 15.01.42.png
Schermata 2017-07-27 alle 15.01.33.png
 
Nel caso del Belize il taglio del NPV fu del 24% nella prima ristrutturazione e del 29% nella seconda (secondo rapporto FMI).
Nel caso del Venezuela si parla del 75%, tutt'altra storia.
Sotto, calcoli miei basati sulla chiusura di ieri: rendimenti in caso di taglio del 75% (e 70-65-60) di alcuni tds (ivi incluso il '27 senza CAC).

Evidentemente improponibile il taglio orizzontale, faranno qualcosa di differenziato corti/medi/lunghi, come suggeriva @tommy271. Al momento è impossibile avanzare ipotesi sensate, ma una proiezione del genere (scenario peggiore) a mio avviso aiuta a farsi un'idea dei possibili risultati e magari anche una scaletta degli ingressi per chi, come me, è attualmente fuori.



Vedi l'allegato 439918

Penso ad un taglio orizzontale per tutti i bond, in cambio bond step-up per distribuire il rimborso su più anni.
 
Nel caso del Belize il taglio del NPV fu del 24% nella prima ristrutturazione e del 29% nella seconda (secondo rapporto FMI).
Nel caso del Venezuela si parla del 75%, tutt'altra storia.
Sotto, calcoli miei basati sulla chiusura di ieri: rendimenti in caso di taglio del 75% (e 70-65-60) di alcuni tds (ivi incluso il '27 senza CAC).

Evidentemente improponibile il taglio orizzontale, faranno qualcosa di differenziato corti/medi/lunghi, come suggeriva @tommy271. Al momento è impossibile avanzare ipotesi sensate, ma una proiezione del genere (scenario peggiore) a mio avviso aiuta a farsi un'idea dei possibili risultati e magari anche una scaletta degli ingressi per chi, come me, è attualmente fuori.



Vedi l'allegato 439918

W I FORUM ! :up:

PS
ovvio che nessuno ha la verità in bocca (salvo chi fa colazione a pane e volpe), ma mettere dei paletti è sempre utile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto