VENEZUELA & Petroleos de Venezuela Cap. 3 (5 lettori)

2K2

We will arrive in the fog
Però per completezza, il Venezuela qualcosa nel sottosuolo ce l'ha, petrolio pessimo, gas che puzza, oro bucato... ma c'è. Lo Sri Lanka... turismo?
Per altro nell'articolo parla di 51 milardi di debito estero in Sri Lanka con l'accordo proposto per 12 miliardi di bonds. Vedendo i prezzi che indica lì per quei bond dello Sri Lanka mi vengono le lacrime agli occhi. 30-45 per bonds di uno stato che al più vende cocktail sulla spiaggia. Immaginiamo che ondata speculativa se ci fosse riammissione a mercato delle obbligazioni del Venezuela!

Ovviamemte rimborsi, cedole, ratei è tutta fantascienza.

Due grossi problemi. Prima il tempo. Se la prendono davvero comoda rendendo ormai qualsiasi soluzione perdente. Secondo Maduro. Del tutto inaffidabile, può cambiare tutto in un momento.

L'ultima cosa è un commento sul fatto che i venezuelani non lavorano e sono corrotti da decenni. Beh, condividono con gli arabi. Ma Abu Dhabi, Riad, Doha, Kuwaut City persino Muscat ultimamente sono un esempio che risorse + un minimo, ma davvero minimo di gestione fanno miracoli.

Comunque il NYT riassume bene. "Passettini" "scettisismo" "accordo vago" "ancora tanti anni"

Acquisisci schermata Web_18-10-2023_93354_www.investiremag.it.jpeg

👇
 

La Zanzara

Forumer storico
Vedi l'allegato 721769
👇
La situazione è simile a quella dell’Argentina, che prima di poter emettere nuovo debito ha dovuto scendere a patti coi creditori.


Il dipartimento di Stato USA offre sino a 15 milioni di dollari per informazioni utili all'arresto del presidente venezuelano Nicolas Maduro, accusato di narcotraffico. Dieci milioni sono offerti per altri dirigenti.

La taglia è ancora valida
 

north44

Nuovo forumer

Ti ripeto. Fantascienza.
Da avvocato (ti sei presentato così) non vuoi venire a patti con la realtà e non riesci a capire che quasi sempre un truffatore, non viene nemmeno inquisito.
La realtà dice che i reati (sia amministrativi che penali) soprattutto quelli internazionali vanno impuniti.

L'offerta finale sarà una % di 100, tritando tutto assieme. I mercati non mentono. Ora, oggi quella % è circa il 10% del valore nominale.
 

2K2

We will arrive in the fog
Ti ripeto. Fantascienza.
Da avvocato (ti sei presentato così) non vuoi venire a patti con la realtà e non riesci a capire che quasi sempre un truffatore, non viene nemmeno inquisito.
La realtà dice che i reati (sia amministrativi che penali) soprattutto quelli internazionali vanno impuniti.

L'offerta finale sarà una % di 100, tritando tutto assieme. I mercati non mentono. Ora, oggi quella % è circa il 10% del valore nominale.
Però deciditi : o fantascienza oppure "offerta finale" ......
 

Alby$

Nuovo forumer
Però per completezza, il Venezuela qualcosa nel sottosuolo ce l'ha, petrolio pessimo, gas che puzza, oro bucato... ma c'è. Lo Sri Lanka... turismo?
Per altro nell'articolo parla di 51 milardi di debito estero in Sri Lanka con l'accordo proposto per 12 miliardi di bonds. Vedendo i prezzi che indica lì per quei bond dello Sri Lanka mi vengono le lacrime agli occhi. 30-45 per bonds di uno stato che al più vende cocktail sulla spiaggia. Immaginiamo che ondata speculativa se ci fosse riammissione a mercato delle obbligazioni del Venezuela!

Ovviamemte rimborsi, cedole, ratei è tutta fantascienza.

Due grossi problemi. Prima il tempo. Se la prendono davvero comoda rendendo ormai qualsiasi soluzione perdente. Secondo Maduro. Del tutto inaffidabile, può cambiare tutto in un momento.

L'ultima cosa è un commento sul fatto che i venezuelani non lavorano e sono corrotti da decenni. Beh, condividono con gli arabi. Ma Abu Dhabi, Riad, Doha, Kuwaut City persino Muscat ultimamente sono un esempio che risorse + un minimo, ma davvero minimo di gestione fanno miracoli.

Comunque il NYT riassume bene. "Passettini" "scettisismo" "accordo vago" "ancora tanti anni"

Ogni ristrutturazione ha la sua storia e tutto può essere, non si può dar nulla per scontato.
Se vi sarà ristrutturazione le cedole maturate e non pagate dovranno essere prese in considerazione per poi trovare una soluzione che possa accontentare sia il debitore che i creditori.
 

La Zanzara

Forumer storico
Ogni ristrutturazione ha la sua storia e tutto può essere, non si può dar nulla per scontato.
Se vi sarà ristrutturazione le cedole maturate e non pagate dovranno essere prese in considerazione per poi trovare una soluzione che possa accontentare sia il debitore che i creditori.
Il mercato compra a 10 !!!! scontando scenari non molto promettenti per i BH
 

north44

Nuovo forumer
Però deciditi : o fantascienza oppure "offerta finale" ......
ma come fai ad essere avvocato se hai difficoltà nella comprensione del testo?
cedole, ratei e rimborsi sono fantascienza.

Il prezzo ora di adesso è 10 che prevede un bel tritato tutt'assieme con una possibilità molto bassa di maturazione tra diversi anni e non esclude per nulla di ritritare tutto altre chissà quante volte. Il valore "10/100" (che include ogni cosa, ratei, cedole, aggi, disaggi, prezzemoli e passaggi) esprime esattamente questo. Lo capisci o no?
L'unica cosa che ora come ora può avere un valore è una speculazione A MERCATO. Scordati i soldi DEL VENEZUELA.
Si sta speculando su un'ipotesi furura. Questa massa di spazzatura bollata ormai è più simile ad un future che ad un'obbligazione.

Quindi ti ripeto, cedole, ratei e rimborsi sono FANTASCIENZA.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Alto