VENEZUELA & Petroleos de Venezuela Cap. 3 (3 lettori)

La Zanzara

Forumer storico
Un ... AUTENTICO Cialtrone

Un mese fa era merda che valeva un cent
e a titolo di beneficienza li comprava a pochissimi cent
Oggi è oro e sono fortunati coloro che li hanno in portafoglio.



. Significa che questi bond potrebbero salire molto per poi stabilizzarsi. 30/40 non lo so, da lunedì si cerca qls istituto lo permetta. Congratulazioni a tutti voi che siete dentro.
 

LUISD

Forumer attivo
Io mi trovo perfettamente allineato con te. Se c'è da scommettere, questi il debito lo ripudiano, dicendo che è stato dato ad un dittatore e non al paese. Poi certo pagheranno le major, chi devono per forza pagare, ma come tutti a questo mondo, i bh secondo me contano meno del 2 di picche e prenderanno briciole. Poi ovviamente non leggo nel futuro, ma io con un venezuelano, cubano, argentino ecc non vorrei mai avere un credito, questi hanno come credo religioso di bidonare il prossimo
Ho notato delle analogie con il default iracheno. Basta leggere e informarsi per capire che non c'è da essere ottimisti sul Venezuela. Date un'occhiata qui https://www.graduateinstitute.ch/sites/internet/files/2020-10/Hinrichsen_Iraq debt restructuring.pdf Quando i creditori hanno finanziato una dittatura, in caso di default e di regime change, il nuovo governo ha la possibilità di ripudiare il debito oppure di tagliare il debito con harcuit pesanti proprio perchè la ristrutturazione riguarda il debito odioso.
In pratica ti inducono a scegliere tra aderire a una pesante ristrutturazione oppure a perdere tutto perchè ripudiano il debito se non aderisci.
Di là festeggiano una possibile vittoria della Machado. In realtà questo è un evento avverso perchè la Machado può ripudiare il debito odioso emesso dal regime chavista.
 

La Zanzara

Forumer storico
Ho notato delle analogie con il default iracheno. Basta leggere e informarsi per capire che non c'è da essere ottimisti sul Venezuela. Date un'occhiata qui https://www.graduateinstitute.ch/sites/internet/files/2020-10/Hinrichsen_Iraq debt restructuring.pdf Quando i creditori hanno finanziato una dittatura, in caso di default e di regime change, il nuovo governo ha la possibilità di ripudiare il debito oppure di tagliare il debito con harcuit pesanti proprio perchè la ristrutturazione riguarda il debito odioso.
In pratica ti inducono a scegliere tra aderire a una pesante ristrutturazione oppure a perdere tutto perchè ripudiano il debito se non aderisci.
Di là festeggiano una possibile vittoria della Machado. In realtà questo è un evento avverso perchè la Machado può ripudiare il debito odioso emesso dal regime chavista.
Dopo 6 anni di gas esilerante non si sono resi conto che sono dal dentista ( ninya :-D ) ....che gli caverà la dentiera..

I prezzi rappresentano solo una scommessa al buio...del tipo lascio o raddoppio.
 

LUISD

Forumer attivo
Da egoista, malaugurato possessore di solo Venezuela 2027 9.25, dico l'impopolare frase "MA MAGARI! " 4 miliardini piccoli piccoli di debito te li saldano pure adesso a 100.

Comunque, ovviamente, non sarà così: non "puoi sputare in faccia ai mercati" se il piano è tornare sui mercati per rimettere in sesto il paese, come in questo caso.
È anche il motivo per cui il caso dell'Iraq è del tutto diverso e non comparabile. Tolto Saddam, tolte le sanzioni, gestite più o meno le divisioni nazionali, l'Iraq veleggia senza alcuna necessità di tornare a chiedere credito ai mercati.... e poi lì ci fu l'ingresso in forze degli Stati Uniti, che con buona pace della sinistra e dei russofili, quella guerra, la vinsero (obiettivo strategico era appunto rimettere il petrolio dell'Iraq (4 bbl/d) disponibile sui mercati). A chi avrebbero saldato quei debiti? Alla Russia? .... qui una buona parte del credito è negli Stati Uniti.
Inoltre gli iracheni non potevano mettersi in marcia ed accamparsi nelle città americane. I venezuelani sì e l'hanno fatto e nel 2023, politicamente, le masse di disperati contano persino di più delle risorse energetiche.

Va bene essere realisti e conservativi, ma pessimismo gratuito no dai.

Una cosa l'amministrazione Biden la sta dimostrando. Più volte in diversi ambiti dice "non ripetere gli errori del passato" . I muri contro muri, gli interventi violenti.
Ha la necessità di tamponare la "fabbrica di disperati" e ha capito (in più teatri) che difficilmente la guerra e l'ostilità aiutano.
Su Tinder, nel 2023, Venezuela e Stati Uniti sono un match pazzesco... devono solo incontrarsi.
I prezzi non sono saliti oltre il muro dei 25 dollari e questo significa che il mercato al momento è pessimista oppure sa già come andrà a finire perchè ha informazioni che noi non abbiamo
 

La Zanzara

Forumer storico
I prezzi non sono saliti oltre il muro dei 25 dollari e questo significa che il mercato al momento è pessimista oppure sa già come andrà a finire perchè ha informazioni che noi non abbiamo
Non va oltre per due motivi
- Massima incertezza sull'onestà di Maduro
- Non ci sono risorse / finanziatori
 

north44

Nuovo forumer
Beh però veder riprendere vita a quella che è l'ultima riga del mio portafoglio passare da 0.00 (con un possibile valore di vendita a 3/4) a +20 mi fa sentire molto tipo Pozzetto nel noto film col pezzo delle Canistracci Oil.


E chi ci metteva soldi veri (che per quanto speculativi, ora sono sul tavolo)?
Non ci entrerei mai e maledico l'investimento ormai brutalmente perdente, ma passare da 0 a 20 è bello.
 

Jsvmax79

Forumer storico
Venezuela again feature of emerging markets. More trades in Pdvsa up 1-2,pts for 35s and 22s up 3. 20s 85-86 with increased supply at high. Ven republic also up 1-2pts. Lots of investor questions on tolling,CACs and deal
 

LUISD

Forumer attivo
Io mi trovo perfettamente allineato con te. Se c'è da scommettere, questi il debito lo ripudiano, dicendo che è stato dato ad un dittatore e non al paese. Poi certo pagheranno le major, chi devono per forza pagare, ma come tutti a questo mondo, i bh secondo me contano meno del 2 di picche e prenderanno briciole. Poi ovviamente non leggo nel futuro, ma io con un venezuelano, cubano, argentino ecc non vorrei mai avere un credito, questi hanno come credo religioso di bidonare il prossimo
E magari dopo aver pagato le major e chi devono per forza pagare allora si che potrà iniziare la mattanza.....ehm....la ristrutturazione. Perchè il VNZ i debiti li stà onorando salvo con i BH
 

vitoandolini

Forumer attivo
Lungi da me difendere i venezuelani, ma imprenditori, banchieri ecc ecc hanno sempre fatto così.
Se fosse stato un investimento sicuro, nessuno avrebbe messo soldi su titoli EIB e tutti avrebbero sottoscritto i bonos
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Alto