3D solo per investitori di lungo periodo e dividendi

Giusto per chiarire una cosa: se per te adesso si potrebbe stare in un trend laterale fino a inizio estate, e solo sotto i 37.550 cambieresti la tua view, passando quindi da trend laterale a ribassista , tu non venderesti lo stesso i titoli ad alto dividendo che hai in portafoglio da non so quanto tempo?
 
Giusto per chiarire una cosa: se per te adesso si potrebbe stare in un trend laterale fino a inizio estate, e solo sotto i 37.550 cambieresti la tua view, passando quindi da trend laterale a ribassista , tu non venderesti lo stesso i titoli ad alto dividendo che hai in portafoglio da non so quanto tempo?

Beh, ma questo è perché io ho una mia strategia che è ben diversa da quelli che operano sul breve termine. E infatti proprio per questo motivo ho rinominato il 3D.
Sostanzialmente la mia operatività è la seguente:
- Miro al dividendo come obiettivo primario e i titoli da dividendo li accumulo tra l'autunno e l'inverno;
- Poi se a giugno-luglio, dopo i dividendi, vedo che ci stanno le plusvalenze maturate durante i rialzi invernali posso decidere di vendere i titoli con l'idea di realizzarle e questo è l'obiettivo secondario;
- Infine se in estate ci sono forti correzioni, verso agosto settembre ricompro gli stessi titoli a prezzi più bassi. E a questo punto il ciclo ricomincia accumulando i titoli da dividendo in modo tale che l'anno successivo il monte dividendi è ancora più alto.
Come vedi la mia è una strategia semplice ma assolutamente efficace.
 
Oggi giornata positiva ma era previsto. E' semplicemente un rimbalzo tecnico che va a chiudere il gap aperto ieri mattina a 38.700 punti. E su tale livello qualcuno potrebbe anche tentare lo short.
 
Ok però in questo modo verrebbe meno la tua natura di trend follower, se si dovesse andare sotto i 37550 mi stai dicendo che non venderesti nonostante il trend diventerebbe ribassista....
Tu invece ci hai sempre detto che nel 2008 non saresti rimasto col cerino in mano, perchè ti saresti accorto per tempo che il trend era cambiato, diventando ribassista....
 
Beh, ma questo è perché io ho una mia strategia che è ben diversa da quelli che operano sul breve termine. E infatti proprio per questo motivo ho rinominato il 3D.
Sostanzialmente la mia operatività è la seguente:
- Miro al dividendo come obiettivo primario e i titoli da dividendo li accumulo tra l'autunno e l'inverno;
- Poi se a giugno-luglio, dopo i dividendi, vedo che ci stanno le plusvalenze maturate durante i rialzi invernali posso decidere di vendere i titoli con l'idea di realizzarle e questo è l'obiettivo secondario;
- Infine se in estate ci sono forti correzioni, verso agosto settembre ricompro gli stessi titoli a prezzi più bassi. E a questo punto il ciclo ricomincia accumulando i titoli da dividendo in modo tale che l'anno successivo il monte dividendi è ancora più alto.
Come vedi la mia è una strategia semplice ma assolutamente efficace.
Quindi nel 2016 -2018 -2020 -2022 sei andato sotto pesante nella prima parte dell'anno ma non hai ricomprato, ma hai aspettato i massimi dell'anno per ricomprare
 
Quindi nel 2016 -2018 -2020 -2022 sei andato sotto pesante nella prima parte dell'anno ma non hai ricomprato, ma hai aspettato i massimi dell'anno per ricomprare

Son andato sotto ma me ne son fregato perché tanto sapevo che i dividendi arrivavano comunque. E allora?
 
non capisco niente di AT . Ma anche io alla fine sono un long term investor

Diciamo che essere un long term investor che opera sui dividendi conviene sempre perché è un sistema molto più semplice e sicuro.
Le persone che operano sul brevissimo e fanno scalping in genere sono quelli che operano con piccole cifre. Ma lo scalping richiede delle capacità tecniche operative molto più elevate perché è necessario che uno indovina i movimenti di breve termine, cosa che è più molto difficile che non capire i trend di lungo periodo.
Infatti io vedo che la mia A.T. funziona bene sul medio-lungo periodo ma non altrettanto bene sul brevissimo termine.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto