3D solo per investitori di lungo periodo e dividendi

Sono d'accordo con SEE FU che scrive cose semplici e comprensibili. Molti di sicuro sono più bravi di lui ma utilizzano un linguaggio poco chiaro. C'è da dare atto a SEE FU di avere azzeccato quasi tutto negli ultimi mesi. Fortuna? Forse ma i fatti restano. Per cui Pogi ma che ca..o vuoi?

Appunto, e poi io dico questo. Un vero trader/investitore profittevole non perde tempo a screditare o ridicolizzare gli altri forumer ma casomai cerca di contribuire al forum seriamente con il proprio lavoro.
Chi invece passa il tempo a deridere gli altri dimostra solo di essere una persona invidiosa che non ha altro sfizio a cui attaccarsi. Gente così fa solo pena.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti. Avevo detto che cercare ilminimo ora è rischiosissimo

Ma senti, lo S&P500 io lo vedo fare un minimo a 5.120 punti e quello è il target grafico che mi viene anche dalle Onde di Elliott.

E il FTSE MIB in area 36.000/35.800 punti per me è da comprare. Infatti a 35.800 punti trova un supporto statico e poi li siamo in zona Fibonacci in quanto ritraccia già il 61,8% di tutto il movimento rialzista partito a fine dicembre.
 
Ultima modifica:
Ciao,
tra oggi e lunedi grossa occasione per i down di lungo di chiudere i loro down putridi e incancreniti da anni e girarsi up per un target confermato tra i 41K e i 43K.
Ricordatevi sempre che la massa ha continuato ad accumulare posizioni down sui 35500 per tutto lo scorso anno.
Per cui li non ci arriva di sicuro
Non è servito andare a 39K per farli desistere.
Servono proprio i 41/43K
Tra oggi e lunedi inizieremo ad andare in spinta.

aaaaaaaaaannnnnnnnnnnnnnnddddddddddiiiiiiiiiiiaaaaaaaaaaaaamooooooooooooooo
 
Ma senti, lo S&P500 io lo vedo fare un minimo a 5.120 punti e quello è il target grafico che mi viene anche dalle Onde di Elliott.

E il FTSE MIB in area 36.000/35.800 punti per me è da comprare. Infatti a 35.800 punti trova un supporto statico e poi li siamo in zona Fibonacci in quanto ritraccia già il 61,8% di tutto il movimento rialzista partito a fine dicembre.
Vediamo. Giardiamo
 
Ciao,
tra oggi e lunedi grossa occasione per i down di lungo di chiudere i loro down putridi e incancreniti da anni e girarsi up per un target confermato tra i 41K e i 43K.
Ricordatevi sempre che la massa ha continuato ad accumulare posizioni down sui 35500 per tutto lo scorso anno.
Per cui li non ci arriva di sicuro
Non è servito andare a 39K per farli desistere.
Servono proprio i 41/43K
Tra oggi e lunedi inizieremo ad andare in spinta.

aaaaaaaaaannnnnnnnnnnnnnnddddddddddiiiiiiiiiiiaaaaaaaaaaaaamooooooooooooooo

Caro Cris 72, è evidente che il Trumpone con i suoi dazi ha completamente cambiato la situazione economica a livello mondiale. E lo si vede anche dal grafico EURO/DOLLARO. Ora quando avrò voglia rivedrò completamente la situazione e vi dirò come la vedo.
Per il momento vi dico solo che lo S&P500 ha un livello chiave a 5.120 punti e li si deciderà la partita delle borse a livello mondiale.
 
Avevo detto che UNICREDIT a 55 era troppo caro e che le mani forti lo avrebbero riportato a 40 per comprarlo. Embè... siamo sulla strada giusta.

E il mibbone se perde un altro 2% è belle che tornato sul supporto dei vecchi massimi del 2024.
 
Oramai siamo arrivati sul supporto dei vecchi massimi del 2024 a FTSE MIB = 35.400 punti. Per logica adesso dovrebbe rimbalzare anche visto il forte ipervenduto di breve .... altrimenti prossima fermata a 34.500/34.600 dove transita una importante trendline rialzista di lungo periodo. E ancora più giù ci sta un forte supporto statico a circa 33.200 punti.
 
Sono d'accordo con SEE FU che scrive cose semplici e comprensibili. Molti di sicuro sono più bravi di lui ma utilizzano un linguaggio poco chiaro. C'è da dare atto a SEE FU di avere azzeccato quasi tutto negli ultimi mesi. Fortuna? Forse ma i fatti restano. Per cui Pogi ma che ca..o vuoi?
Ma li leggi i messaggi che scrive o no? solo ieri scriveva che non sarebbe andato sotto i 36,000 e oggi scriveva da comprare a 35,800
le azzecca tutte
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto