3D solo per investitori di lungo periodo e dividendi

Mumble mumble......
Vediamo.
Occhio occhio occhio.
Dunque, ciuffo dorato ha parlato e .... la vedo male per domani. Secondo me:

FTSE MIB - Domattina andremo al test del supporto a 37.540 punti e poi una volta lì vediamo che succede:
1) Se il supporto tiene entriamo in trend laterale puro e a questo punto avremo già la formazione di un chiaro testa e spalle ribassista in fase embrionale.
2) Se invece non tiene allora si va al test dei supporti successivi che stanno a 37.120 - 36.700 - 35.850 punti. Ma sia chiaro che un eventuale ritorno in area 36.000 punti andrà visto come una occasione di acquisto.
Tra le due ipotesi però la prima dovrebbe essere la più probabile.

Tra i titoli italiani la vedo male soprattutto per il settore auto e il relativo indotto, già rovinato dall'Europa con l'imposizione della auto elettrica dal 2035. STELLANTIS che credo romperà il supporto del recente minimo che sta a 10,05 e si incamminerà verso il mio target grafico che sta in area 8,40-8,30. Male anche per FERRARI che potrebbe rompere il supporto a 372 e fare una conclamata inversione ribassista del trend . E male ovviamente anche per il settore farmaceutico.

BORSE EUROPA - La vedo male anche per le borse europee con gli indici che andranno a cercare i supporti che stanno rispettivamente a: EUROSTOXX = 5.100 - 5.070 punti / DAX = 21.100 punti / CAC40 = 7.600 punti. E anche qui ovviamente saranno penalizzati particolarmente i titoli del settore automobilistico e farmaceutico.

BORSA USA - Dovrebbe essere quella che se la cava meglio di tutti perché gli USA è una potenza che importa tanto ed esporta poco per cui in questa guerra commerciale è quella che si avvantaggia di più.
Essi. Pensavo si rimangiare lenprimesse elettorali.
Niente da fare. Mo si scende
 
Per ora il FTSE MIB non ha violato il supporto a 37.550 punti. Quindi secondo il supporto me ha tenuto ed è facile che in chiusura si risale.
Tuttavia mi sembra evidente che sul medio periodo lui sta costruendo un pattern distributivo sopra tale supporto. Il primo pensiero è che lui formerà il classico Testa e Spalle ribassista che ha tre picchi ma nulla vieta che lui possa formare un pattern distributivo con quattro o più picchi.
Ad ogni modo tale pattern distributivo si completerà sotto il suddetto supporto e il nostro mercato andrà giù Ancora non so esattamente di quanto il nostro indice possa scendere ma credo che questa estate si possano rivedere anche i 33.000 punti, ma non più giù. Poi magari se la cosa interessa posso aprire una discussione nella quale si può fare una stima di dove sarà il minimo estivo e penso che questa sarebbe una cosa utile per tutti i forumers.

Da notare che durante il ribasso odierno le banche sono il settore più debole mentre le utilities sono il settore più forte. Quindi c'è stata una rotazione settoriale che aiuta il nostro indice a non sprofondare.
Attenzione anche a GENERALI che secondo me vuole salire e a breve io lo vedo sopra i 34.
 
Ultima modifica:

Questa notizia fa scopa con la mia idea che GENERALI deve salire.

Secondo me a breve esce qualche notizia su GENERALI. Chissà.... forse fusione con MEDIOBANCA?
 
Ultima modifica:
See Fu, terminato il semestrale da settimana prossima si riparte.

Mah senti, io non le seguo queste cose dei cicli e manco le capisco. Per come la vedo io il fatto che si sia toccato il supporto a 37.550 punti vuole dire che il FTSE MIB è entrato in un laterale distributivo, propedeutico a dei forti ribassi che si verificheranno nel periodo estivo.
Ora spero solo che il pattern distributivo si completi dopo il pagamento dei dividendi in modo tale che io posso fare il solito giochino che faccio tutti gli anni.
 
  • Mi piace
Reactions: foo
Ecco per esempio noto le seguenti cose:

1) Una grande forza delle utilities che ora sono il settore più forte;

2) Una grande debolezza dei bancari ma attenzione perché:
- UNICREDIT sta a 49,23 e trova un supporto a 49,00;
- BPER BANCA sta a 6,96 e trova un supporto a a 6,90;
- BANCA POP. DI SONDRIO sta a 10,69 e trova supporto a 10,52.

E quindi che ci viene da pensare?
 
A me viene da pensare che il fatto che i titoli bancari che sono ipervenduti di breve e stanno sui supporti rimbalzeranno. E questo fa scopa con la forza delle utilities.
E facile che domani i bancari rimbalzano forte.

Per cui..... il supporto a 37.550 punti di FTSE MIB è molto probabile che tenga e che quindi da questi livelli si deve risalire. Ancorché il trend di medio periodo è un laterale e questo è una distribuzione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto