3D solo per investitori di lungo periodo e dividendi

Ma infatti secondo me il mercato regge fino al periodo del pagamento dei dividendi. Poi dopo però scende di brutto.

Buongiorno.
Siamo arrivati a capolinea, imho.
Secondo me è iniziata la fase di distribuzione che comporterà qualche mese di laterale.
Bisognerà vedere come decideranno di dipanarlo se con pochi ampi swing o molti swingetti di un paio di mila punti. A sensazione propenderei per la seconda.
 
Buongiorno.
Siamo arrivati a capolinea, imho.
Secondo me è iniziata la fase di distribuzione che comporterà qualche mese di laterale.
Bisognerà vedere come decideranno di dipanarlo se con pochi ampi swing o molti swingetti di un migliaio di punti. A sensazione propenderei per la seconda.

Eh eh. Praticamente è quello che dico io da un mesetto. A 40K il mercato è arrivato e da lì inizia un laterale distributivo fino a fine giugno. E poi dopo d'estate si scende di brutto.....forse fino in area 34K - 33K.

E infatti la mia idea è proprio quella di vendere i titoli a fine maggio dopo aver intascato i dividendi e poi dopo ricomprarli ad agosto a prezzi più bassi dopo i crolli. E così prendo due piccioni con una fava.
 
Ultima modifica:
Pensa re se scendiamo.
Per me i 40k non basteranno

Beh caro Jedd io sarei tutto contento se va oltre i 40K perché tanto fino a che non ho intascato i dividendi non vendo nulla.
Comunque secondo me d'estate si scende. Poi a giugno vedremo di fare una stima di quanto si può scendere.
 
  • Mi piace
Reactions: foo
ftse mib.jpg


FTSE MIB - Il nostro indice tocca la trendline rialzista di lungo periodo (retta verde) e poi risale. Quindi ci sono ancora speranze di ulteriori rialzi. L'eventuale superamento della resistenza situata a 39.800 punti porta verso i 40.300 - 40.400 punti che poi è il target grafico del rialzo che indico da tempo. Invece la perdita dell'area di supporto a 38.700-38.600 punti potrebbe innescare un ribasso fino all'importante supporto statico che sta a circa 37.500 punti.
Ma tra le due ipotesi quella rialzista è la più probabile.
Da notare che lo RSI è tornato in zona neutra e quindi nelle ultime sedute c'è stato un benefico scarico degli eccessi di ipercomprato.
 
Ultima modifica:
Vedi l'allegato 760581

COPPER - La situazione grafica è la seguente:

1) Questa materia prima è andata al test della resistenza dei massimi storici (retta rossa) che sta a 5,38 $.

2) Una volta toccata la suddetta resistenza ha formato una candela di tipo "shooting star" che è ribassista.

3) L'indicatore RSI indica ipercomprato e il Momentum sta ai massimi storici. Queste condizioni si verificano tipicamente sui massimi storici.

4) A livello tecnico abbiamo:
- resistenza a 5,38 $
- supporto a 4,90 $.
Il trend di fondo è rialzista.

5) Questa materia prima è importante perché è correlata ai mercati azionari in maniera diretta.

CONCLUSIONI - Attenzione che il rame sembra aver toccato un massimo periodo e potrebbe riscendere un pò (forse fino a 4,90 - 5,00 $) prima di attaccare nuovamente la resistenza dei massimi storici che sta a 5,28 $. La eventuale discesa del prezzo del rame potrebbe preludere ad una momentanea debolezza dei mercati azionari.
grazie per il copper, mentre tu aspetti che scenda per comprarlo "forse" io lo ho venduto

24 operzioni 4 stop 1 in pari 19 gain

operazione peggiore il solito Dax
la migliore Copper e NQ
saldo.png
 
G.jpg


GENERALI - Il titolo, da inizio febbraio, è in congestione tra 31,20 e 32,88 ma credo che questa congestione sia un accumulo che prelude a nuovi rialzi. L'eventuale superamento di quota 32,88 lancia il titolo verso 34,00 prima e 34,50 poi. E questo è quello che credo succederà a breve.
 
Inoltre...

1) POSTE ITALIANE - Il titolo completa un rettangolo rialzista sopra 16,60.

2) BPER BANCA - Il titolo sembra pronto ad infrangere i recenti massimi che stanno a 7,78 con obiettivo grafico a circa 8,40.

3) INTESA SAN PAOLO - Il titolo sembra pronto ad infrangere i recenti massimi che stanno a 4,96 con obiettivo grafico a 5,16 prima e 5,50 poi.

4) UNICREDIT - Stesso discorso con il recente massimo che sta a 55,50 e il target grafico successivo che sta a 59,40.

5) ITALIAN EXHIBITION GROUP - Che sta per completare un pattern di accumulo sopra 7,70.


6) TERNA - A breve potrebbe infrangere la resistenza dei massimo storico che sta a 8,35 e fare nuovi allunghi rialzisti.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto