Jackfol
Forumer storico
Leggermente OT, ma un titolo fuorviante del sole 24 ore di ieri lascia intendere che chi effettuerà operazioni di vendita lunedì 30 giugno verrà ancora tassato al 20%, cosa che a mio avviso non è vera.
Scusate se riprendo questo treadh
secondo me l'articolista del sole24ore è uno dei pochi con le idee chiare.
Quello che mi meraviglia di questa storia è il tafazzismo dilagante che ha preso la massa dei pecos...una sorta di Sindrome di Stoccolma...dare ragione al tassatore.....in virtù di cosa poi nessuno lo sa.
Dalla circolare 19/E
Come chiarito nella circolare n. 165/E del 24 giugno 1998, le plusvalenze si intendono realizzate nel momento in cui si perfeziona la cessione a titolo oneroso delle partecipazioni, titoli e diritti piuttosto che nell’eventuale diverso momento in cui viene liquidato il corrispettivo della cessione. La percezione del corrispettivo, infatti, può verificarsi, in tutto o in parte, sia in un momento antecedente che successivo al trasferimento stesso, come accade nei casi di pagamento in acconto ovvero delle dilazioni del pagamento.
Pertanto, qualora in data antecedente al 30 giugno 2014 il contribuente abbia percepito somme o valori a titolo di anticipazione su una cessione effettuata dal 1° luglio 2014, le relative plusvalenze non sono tassabili con l’aliquota vigente nel momento in cui sono state percepite le somme, ma con l’aliquota d’imposta nella misura del 26 per cento vigente nel momento in cui la cessione si è perfezionata.
Alla luce di quanto sopra esposto, se la cessione a titolo oneroso si è perfezionata antecedentemente al 1° luglio 2014, la plusvalenza è assoggettata ad imposizione con l’aliquota del 20 per cento, anche se il corrispettivo è percepito a partire dalla suddetta data di entrata in vigore della nuova aliquota."
Ultima modifica: