DJ EuroStoxx 50 Analisi e operativita' sull'eurostoxx

;) speriamo non vogliano fare lo scherzo di chiudere anche il t-1.

Nuovi minimi, che quindi se le regole verranno rispettate non saranno gli ultimi ...

stavo pensando proprio quello e stavo facendo :corna:

Almeno un altro semigiornaliero ribassista ci aspetta.... certo se lo chiude in tarda serata (chiusura usa) anche questo va bene per noi italiani che in serata siamo chiusi........ troppe parole... seguo e basta
a dopo
 
Ultima modifica:
:ciao:

Magari oggi ci fermiamo a 65 ... io un cip ce lo metto (stop stretto in caso)..altrimenti l'area per aspettare il rimbalzo è quella detta ieri (o l'altro ieri non ricordo :D)


DJ ESTOXX 50 H- 25-8-.png
 
Almeno un altro semigiornaliero ribassista ci aspetta....

Magari oggi ci fermiamo a 65 ... io un cip ce lo metto (stop stretto in caso)..altrimenti l'area per aspettare il rimbalzo è quella detta ieri (o l'altro ieri non ricordo :D)

Ciao :). I 65 me li hanno un po' frantumati ma adesso siamo tornati sopra. Per la chiusura del t-1 sarebbe necessario appunto almeno un altro semigiornaliero (ma magari saranno 2 o 3), con i prezzi in linea con i target di Tetsuo. Anche sp500 sembra aver cominciato il quarto giornaliero ... tutto troppo telefonato? Si prepara la sopresa? :sorpresa: Non importa, si segue ... a stasera per l'aggiornamento.

1282748370djeurostoxx500910.png
 
Ciao :). I 65 me li hanno un po' frantumati ma adesso siamo tornati sopra.



:wall:


e chi si ricordava dei dati ..... comunque ho sofferto un po' ma alla fine non è andata troppo male ..... notavo che con quest'ultimo affondo hanno annullato le div RSI sull'orario e sul due ore ....


sul cross sarei propenso a considerare il minimo di ieri come partenza dell'ultimo tracy dell'intermedio, da qui in poi ogni giorno è buono per una troncatura e ripartenza del t+3. :up:


Ciao
 
Meursault. Tetsuo. Ho dato una rapida e superficiale occhiata al Ftse Mib dal 1998.

Il grafico è settimanale . Ormai sapete come provo a contare i cicletti

Ripeto : Annuale Ideale 52 barre settimanali, annuale minimo 39 barre , annuale massimo 65 barre. Applico il principio Ciampiano del +/- 25 % sulla durata ideale. Le barre di partenza/fine ciclo sono barre di minimo in quanto realizzano un minimo inferiore alla barra precedente e alla successiva. Naturalmente se il trend è troppo definito devo scendere sul time frame inferiore (giornaliero ) per intercettare la fine dell'oscillazione ciclica, non visibile altrimenti.

Per la mia idea di ciclo evitò se è possibile una suddivisione alternativa, contare in modo che un ciclo rompa il proprio minimo iniziale realizzando poi un massimo superiore. Li chiamo in quel caso cicli schifezza :D:rolleyes:.

Allora guardando il Ftse MIb dal 1998 ho contato in questo modo : :mmmm:

Se vedete in grafico l'annuale Ottobre 2002-2003 è stato indicato con una freccia nera. Bene quel ciclo, anche se per solo 100 punti indice è un ciclo schifezza :rolleyes:

Se osservate con due righe in blu scuro ho evidenziato la conta alternativa nel caso volessi eliminare la schifezza . Vengono due annuali molto simili ma lunghi 77 e 75 settimane :rolleyes: Ho deciso quindi di mantenere la conta schifezza.

Quanto è la lunghezza minima accetttabile? 39 settimane?

E quanto è lungo l'annuale 12 giugno 2006 / 12 marzo 2007 ? :V:yeah:

Altra cosa da notare è il minimo del luglio 2005. Il Mib a differenza di altri indici (Sp 500 ) realizza un minimo inferiore a quello dell'ottobre 2005, con la conseguenza di avere nello stesso periodo un anomalia ciclica settimanale in meno rispetto agli altri. (Mib più preciso? poco storico purtroppo, non posso dirlo) :specchio:

Allora, fino al Marzo 2009 abbiamo 9 annuali, e la durata media viene fuori essere 48.7 settimane.

Il caso vuole che il minimo di Febbraio 2010 è la 48° settimana da Marzo 2009. :eek:

è pur vero che il minimo di Maggio cade sulla 63°. All'interno quindi della durata max.

Se l'annuale è partito a febbraio, il primo intermedio è stato negativo, si ci aspetterebbe quindi che anche il secondo lo sia.

Quindi teoricamente se realizza un intermedio lungo da 86 barre circa.... ha tempo fino a metà settembre per andare sotto il minimo di maggio.

Alla fine non ho dimostrato un quazzo, ma almeno è passato subito il tempo per la cena :p:D.
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    51 KB · Visite: 117
Ultima modifica:
Gabriele, se avessi saputo prima che avevi cosi' tanto tempo da perdere ti avrei messo al lavoro sul t+1 :lol:

Brevemente:
- non penso che la disputa annuale a febbraio, annuale a maggio possa essere risolta per via dell'analisi storica. Troppi pochi casi a disposizione, e in realta' non cosi' tante differenze. Arrivare a dire che un'ipotesi ha il 60% di verficarsi ci direbbe poco
- la cosa che sappiamo e' che tra febbraio e maggio c'e' stato un intermedio ribassista, e se l'annuale e' parito li' anche l'intermedio corrente DEVE essere ribassista. La sequenza -+-- non e' che va contro la teoria dei vincoli, va proprio contro la definizione di ciclo. Non cosi' la sequenza --+-, ed infatti mi sembra che parlassi di quella l'altro giorno ...
- ma alla fine dei conti ... a chi interessa sapere dove e' partito l'annuale? A chi opera con intervalli temporali dal 6 mesi in su? A chi mette un po' di capitale in opzioni? Io onestamente, per trading, oltre l'intermedio non guarderei mai. E l'intermedio puo' essere tradato profittevolmente andata ritorno sia che sia rialzista che ribassista.

Venendo a noi ... mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

1282768239djeurostoxx500910.png


E direi che non aggiungo altro, staremo a vedere domani :rolleyes:

Stasera jazz

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=lhg0vK1cqWw]YouTube - Art Pepper Here's That Rainy Day[/ame]
 
Buongiorno
Per ora conto cosi'

1282816599djeurostoxx500910.png


Il rimbalzo di questo terzo semigiornaliero di secondo t-2 (o quarto giornaliero che dir si voglia) si e' spinto piuttosto in su ma ancora imbrigliato in livelli accettabili. Abbiamo ancora 2 semigiornalieri a disposizione per fare nuovi minimi, altrimenti daro' il t-2 per troncato sul min di ieri. Ovvio che molto dipendera' dagli US nel pomeriggio.

A dopo
 
sto nuovo max incasina un po la conta...

Vero. Guardando il 15min pero' il quarto semi potrebbe essere cominciato sulla barra delle 21:15 e questo potrebbe essere l'inizio del quinto. In ogni caso, anche se fosse iniziato come segnato prima il quarto sulla barra oraria delle 10, sarebbe gia' vincolato al ribasso e avrebbe fatto nuovi massimi, un po' una schifezza ma puo' succedere, aspettiamo che scada il tempo (barra oraria delle 19:00) e soprattutto se resiste quel 50% a 2618 su cui per ora abbiamo fatto sdeng! :-R
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto