Meursault. Tetsuo. Ho dato una rapida e superficiale occhiata al Ftse Mib dal 1998.
Il grafico è settimanale . Ormai sapete come provo a contare i cicletti
Ripeto : Annuale Ideale 52 barre settimanali, annuale minimo 39 barre , annuale massimo 65 barre. Applico il principio Ciampiano del +/- 25 % sulla durata ideale. Le barre di partenza/fine ciclo sono barre di minimo in quanto realizzano un minimo inferiore alla barra precedente e alla successiva. Naturalmente se il trend è troppo definito devo scendere sul time frame inferiore (giornaliero ) per intercettare la fine dell'oscillazione ciclica, non visibile altrimenti.
Per la mia idea di ciclo evitò se è possibile una suddivisione alternativa, contare in modo che un ciclo rompa il proprio minimo iniziale realizzando poi un massimo superiore. Li chiamo in quel caso cicli schifezza
.
Allora guardando il Ftse MIb dal 1998 ho contato in questo modo :
Se vedete in grafico l'annuale Ottobre 2002-2003 è stato indicato con una freccia nera. Bene quel ciclo, anche se per solo 100 punti indice è un ciclo schifezza
Se osservate con due righe in blu scuro ho evidenziato la conta alternativa nel caso volessi eliminare la schifezza . Vengono due annuali molto simili ma lunghi 77 e 75 settimane
Ho deciso quindi di mantenere la conta schifezza.
Quanto è la lunghezza minima accetttabile? 39 settimane?
E quanto è lungo l'annuale 12 giugno 2006 / 12 marzo 2007 ?
:yeah:
Altra cosa da notare è il minimo del luglio 2005. Il Mib a differenza di altri indici (Sp 500 ) realizza un minimo inferiore a quello dell'ottobre 2005, con la conseguenza di avere nello stesso periodo un anomalia ciclica settimanale in meno rispetto agli altri. (Mib più preciso? poco storico purtroppo, non posso dirlo)
Allora, fino al Marzo 2009 abbiamo 9 annuali, e la durata media viene fuori essere 48.7 settimane.
Il caso vuole che il minimo di Febbraio 2010 è la 48° settimana da Marzo 2009.
è pur vero che il minimo di Maggio cade sulla 63°. All'interno quindi della durata max.
Se l'annuale è partito a febbraio, il primo intermedio è stato negativo, si ci aspetterebbe quindi che anche il secondo lo sia.
Quindi teoricamente se realizza un intermedio lungo da 86 barre circa.... ha tempo fino a metà settembre per andare sotto il minimo di maggio.
Alla fine non ho dimostrato un quazzo, ma almeno è passato subito il tempo per la cena
.