baleng
Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Abel Pann
Abel Pann (1883–1963) Nato in Lettonia. Studiò a Odessa, a Parigi dal1904 studente all'Accademia della Grande Chaumiere. Considerato basilare nell'istituzione artistica d'Israele, dove andò per la prima volta nel 1913.
Si dedicò soprattutto alla litografia. Eccezionali i suoi lavori sulla Bibbia, vista con particolare sensualità.
Conosciuto nel mondo ebreo, è però sostanzialmente ignorato in Italia.
Ho visto suoi lavori al Museo Ebraico di Parigi.
Yigal Zalmona, The Art of Abel Pann- From Montparnasse to the Land of the Bible,
2003, exhibition catalogue, The Israel Museum, Jerusalem.
- Shlomit Steinberg and Felix Salten, Abel Pann: The painter of The Bible, exhibition
catalogue, The Jewish Museum, Vienna, 2001
- Abel Pann, Autobiographie: Odyssee d'un peintre israelien, ne en Russie tsariste
et francais d'adoption, 1996
Abel Pann (1883–1963) Nato in Lettonia. Studiò a Odessa, a Parigi dal1904 studente all'Accademia della Grande Chaumiere. Considerato basilare nell'istituzione artistica d'Israele, dove andò per la prima volta nel 1913.
Si dedicò soprattutto alla litografia. Eccezionali i suoi lavori sulla Bibbia, vista con particolare sensualità.
Conosciuto nel mondo ebreo, è però sostanzialmente ignorato in Italia.
Ho visto suoi lavori al Museo Ebraico di Parigi.
Yigal Zalmona, The Art of Abel Pann- From Montparnasse to the Land of the Bible,
2003, exhibition catalogue, The Israel Museum, Jerusalem.
- Shlomit Steinberg and Felix Salten, Abel Pann: The painter of The Bible, exhibition
catalogue, The Jewish Museum, Vienna, 2001
- Abel Pann, Autobiographie: Odyssee d'un peintre israelien, ne en Russie tsariste
et francais d'adoption, 1996