Artisti dimenticati ma di valore

Abel Pann

Abel Pann (1883–1963) Nato in Lettonia. Studiò a Odessa, a Parigi dal1904 studente all'Accademia della Grande Chaumiere. Considerato basilare nell'istituzione artistica d'Israele, dove andò per la prima volta nel 1913.
Si dedicò soprattutto alla litografia. Eccezionali i suoi lavori sulla Bibbia, vista con particolare sensualità.
Conosciuto nel mondo ebreo, è però sostanzialmente ignorato in Italia.
Ho visto suoi lavori al Museo Ebraico di Parigi.

Yigal Zalmona, The Art of Abel Pann- From Montparnasse to the Land of the Bible,
2003, exhibition catalogue, The Israel Museum, Jerusalem.
- Shlomit Steinberg and Felix Salten, Abel Pann: The painter of The Bible, exhibition
catalogue, The Jewish Museum, Vienna, 2001
- Abel Pann, Autobiographie: Odyssee d'un peintre israelien, ne en Russie tsariste
et francais d'adoption, 1996
 

Allegati

  • pan1.jpg
    pan1.jpg
    79,7 KB · Visite: 435
  • mtQdWVOVhdu8YuAnyehL9NQ.jpg
    mtQdWVOVhdu8YuAnyehL9NQ.jpg
    6 KB · Visite: 439
ancora Abel Pann (1883–1963)

due litografie suggestive 1926/1930
 

Allegati

  • 3648397_1_l.jpg
    3648397_1_l.jpg
    58,7 KB · Visite: 464
  • 3648397_4_l.jpg
    3648397_4_l.jpg
    116,5 KB · Visite: 458
Baltasar Lobo

Baltasar Lobo (Cerecinos de Campos, Zamora, 22 febbr. 1910 – París, 4 sett.1993) fu un disegnatore e scultore spagnolo assai noto per le sue composizioni rappresentanti madre e figlio.
A mio avviso non è un grande, e forse non meriterebbe nemmeno di essere ricordato qui, anche se lavorò a fianco di Picasso.
Il motivo per inserirlo è soprattutto nel fatto che credo in Italia non vi siano più di 5 persone che sono al corrente che sia esistito (d'altronde io l'ho scoperto per caso avendo un di' trovato una sua litografia).
Poi, se vogliamo, le sue opere sono diffusissime in luoghi pubblici, come si può notare cercando Baltasar Lobo su Guglimmagin.
 

Allegati

  • 250px-Baltasar_Lobo_%2C_Madrid_Dec_08.jpg
    250px-Baltasar_Lobo_%2C_Madrid_Dec_08.jpg
    27,3 KB · Visite: 419
  • 250px-Baltasar_Lobo%2C_Madre_e_Hijo%2C_Bronce_%281980%29_20120224.jpg
    250px-Baltasar_Lobo%2C_Madre_e_Hijo%2C_Bronce_%281980%29_20120224.jpg
    28,6 KB · Visite: 293
Jules Jacquemart Figlio del pittore Albert. 1837-1880
Si specializzò nell'incisione da autodidatta. Lavorò come incisore per la Gazette del Beaux-Arts. Riprodusse artisticamente nelle sue acqueforti soggetti d'arte (statuine, porcellane ecc). Divenuto celebre, oltre che ad opere di riproduzione si dedicò maggiormente all'acquaforte originale (è uno degli iniziatori della sua rinascita).
Non è impossibile trovare sue opere a prezzo assai modesto (però su Amorosart a 225 € Etching by Jules Jacquemart, Ivoire et céladons on Amorosart )
La prima immagine è la famosa Souvenirs de voyage, l'ultima è una delle sue riproduzioni di oggetti d'arte ed è quella che si trova in Amorosart

jacquemart_jules_ferdinand_souvenirsdevoyage.jpg


jacquemart_jules_ferdinand_armes_orientales.jpg


hb_2012.136.516.jpg


jacquemart-fire-1863.jpg


jacquemart_ivoire_et_celadons-48141-450-450.jpg
 
.
.
.
.
.

Alcune opere di Guy Rousselle. Nato in Francia nel 1944, vive in Messico dal 1979. Determinanti per la sua formazione l'incontro con Cobra e la percezione dei fenomeni della natura. Segnalo che costa ancora pochissimo.
.
.
.
.
le%20monde%20aquatique%201(1).jpg

..
image.aspx
image.aspx
volcans.JPG
 
Ultima modifica:
sembra una mano femminile ... mah, non so ... lo trovo poco maturato ... ancora alla ricerca di se stesso

comunque grazie :)
 
Su suggerimento del gentilissimo baleng segnalo qui una mostra appena inaugurata, in svolgimento fino al 25 giugno a Palazzo Galli in Piacenza, dedicata all' eclettico pittore piacentino Gustavo Foppiani nel trentennale della morte.
La pittura di Foppiani e' un vecchio amore di Vittorio Sgarbi, che firma un'entusiastica prefazione al catalogo della mostra.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto